Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: TV 75/80"

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    5

    TV 75/80"


    EDIT: 65/75"
    Buongiorno,
    Vorrei consiglio per una tv per la sala penso piu un 65" che un 75" (ho preso un cartone per ritagliarlo e fare la prova in sala).
    Ho 3 metri di distanza da divano a parete.
    Budget 1400€ circa

    Uso principale film/telefilm netflix/prime/disney
    Uso secondario gaming PC (valuto poi un minipc o invidia shield o sfruttare l'attuale pc con la 3060) + switch.

    Ho visto ricondizionato questo "SONY XR65X90L" a 1230€ OOBN da 1699 (se è reale il prezzo)
    Ho visto ora che su amz costa 1200€ andrebbe bene ?

    Altri consigli ora che c'è il black friday ?
    Ultima modifica di Bersekir; 22-11-2024 alle 13:24

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.293
    Da quella distanza il 65" è piccolo per il 4K. Sempre X90L ma da 75" lo trovi a 1499€ su Amazon.
    È un TV che a 360 gradi difficilmente delude, fa meglio di tanti miniled (nonostante non lo sia) e ha un processore video molto adatto al tuo utilizzo.
    Sony BRAVIA XR, XR-75X90L, Full Array LED, 4K HDR, Google TV, ECO PACK, BRAVIA CORE, Ottimo per PlayStation 5, Aluminium Seamless Edge Design, Modello 2023 https://amzn.eu/d/9ehqsWL
    Ultima modifica di Toso; 22-11-2024 alle 13:40
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Vai sereno con il Sony che ti hanno consigliato, non solo non trovi di meglio, ma a quel prezzo è un ottimo affare.
    Ultima modifica di anathema1976; 22-11-2024 alle 14:24
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Vai sereno con il Sony che ti hanno consigliato, non solo non trovi di meglio, ma a quel prezzo è un ottimo affare.
    Secondo voi va bene prendere anche l'estensione 3 anni di garanzia a 150€ ? O ne posso fare a meno ?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Da quella distanza il 65" è piccolo per il 4K. Sempre X90L ma da 75" lo trovi a 1499€ su Amazon.
    È un TV che a 360 gradi difficilmente delude, fa meglio di tanti miniled (nonostante non lo sia) e ha un processore video molto adatto al tuo utilizzo.
    Sony BRAVIA XR, XR-75X90L, Full Array LED, 4K HDR, Google TV, ECO PACK, BRAVIA CORE, Ot..........[CUT]


    Ho visto ora che non ha citato anche te, vale il discorso di pagare quei 150€ in più per 3 anni di garanzia ?
    Ultima modifica di Bersekir; 23-11-2024 alle 10:47

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.293
    Sono 50€ annuali per avere 3 anni di tranquillità in più. L' estensione è sempre consigliabile se non si cambia spesso TV.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Sono 50€ annuali per avere 3 anni di tranquillità in più. L' estensione è sempre consigliabile se non si cambia spesso TV.
    Ho visto che c'e' anche il TCL 75C805, sulla carta sembrerebbe piu' buono. (pro contro se qualcuno ha avuto la possibilità di provarli ?)
    ki9.5 ki8.5
    TCL Sony
    MiniLED448 FALD60zone
    59ppi 80ppi
    144Hz 120Hz
    600nits 750nits
    HDR10+ HDR10
    5.7ms 18ms
    ram3gb ram2gb
    romgb18.7? ram8gb

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Il numero di zone non vuol dire nulla, quelle zone le devi poi gestire, e Sony con meno zone fa un lavoro migliore, sul confronto diretto tra i due processori video poi non c è davvero partita, Movimento, gesitone delle sfumature su colori e scala di grigi, upscaling e calibrazione di fabbrica il Sony è semplicemente di un altro livello.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Tralasciando i vari negozi dove probabilmente non si hanno garanzie certe, in media vedo che il TCL non si trova a meno di 1200 euro, quest'ultimo poteva avere il suo perchè nel confronto diretto a prezzo di listino, dove il risparmio era notevole se paragonato al Sony, ma ai prezzi attuali non ha davvero senso considerare certi prodotti se con poco più hai ben altro.
    Poi le mie sono considerazione personali, il portafoglio di ognuno e la sua gestione è ovviamente soggettiva ed il valore che si da a certe somme è appunto personale, ma le differenze no, quelle sono oggettive e ben evidenti.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.293
    Analisi alla mano, che trovi facilmente online, X90L su aspetti davvero fondamentali fa meglio rispetto ai TCL di fascia più alta di 805.
    Risposta diretta: l' algoritmo di local dimming di Sony è più bilanciato e rende un quadro migliore in quanto non va a chiudere il dettaglio alle basse luci e non slava il tutto alle alte. Per quanto riguarda gli aspetti legati al videoprocessing quali pulizia del quadro/contorni, gestione delle sfumature, upscaling, risalto del dettaglio, ecc..ecc..siamo nettamente e parecchio più avanti.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Tralasciando i vari negozi dove probabilmente non si hanno garanzie certe, in media vedo che il TCL non si trova a meno di 1200 euro, quest'ultimo poteva avere il suo perchè nel confronto diretto a prezzo di listino, dove il risparmio era notevole se paragonato al Sony, ma ai prezzi attuali non ha davvero senso considerare certi prodotti se con poc..........[CUT]
    L'ho trovato a 1000€ per quel motivo (su Amz) chiedevo perché comunque sono 500€ in meno.

    (Comunque dato che ho visto che molte recensioni sia da una parte che dall'altra includono la visione calcio/TV normale sottolineo che non li guardo né ora né in futuro)

    PS. Nell'altra casa uso ancora una TV da 13 anni (solo sul PC ho il monitor 2k ultra Wide per il gaming) lo dico per fare capire che le pretese non sono nemmeno così grosse.
    Ultima modifica di Bersekir; 23-11-2024 alle 16:54

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817

    Se spenderli o meno sta a te decidere.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •