Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Info acquisto Philips

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10

    Info acquisto Philips


    - chiedo scusa ai moderatori, ho postato lo stesso messaggio in un'altra sezione che forse non è quella corretta; lo ripropongo qui scusate -

    Buongiorno a tutti.
    Sono attualmente in possesso di un TV Philips 50Pus7304 (la the one di qualche anno fa). Purtroppo, nonostante non sia esattamente un dispositivo vecchissimo, negli ultimi tempi ha dei problemi riguardo il pannello. Si sono formate 2 chiazze nere di circa 2cm sul bordo superiore, vicino agli angoli sinistri e destri, dalle quali dopo qualche tempo si sono sviluppate due righe verticali di pixel non funzionanti. Immaginate due occhi dai quali scendono delle lacrime per intenderci. Ora, nonostante questo problema mi abbia fatto un po' dubitare della qualità di Philips, non voglio comunque rinunciare all'ambilight, per cui sto sondando il terreno per l'acquisto di un altro TV della stessa marca.
    Il problema è che non riesco ad orientarmi nella attuale offerta di questo produttore.
    Avrei necessità di avere un consiglio su quali modelli prendere in considerazione, che siano validi e che non siano soldi buttati per obsolescenza o per qualità scadente.
    Insomma.. Quali convengono di più nel catalogo attuale di Philips?
    Sottolineo che mi piacerebbe molto fare un upgrade, specialmente lato pollici, dal 55“ in su.
    Grazie mille a chiunque mi aiuterà a far chiarezza (e perché no, se avete idea di cosa sia successo al mio attuale pannello.. Sarebbe molto interessante).

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ciao, cerca qualche offerta su LG 65B4, attualmente sono tra gli Oled più convenienti.
    Lo puoi trovare in media a poco più di 1200 euro, se poi vuoi spendere meno vira sul 55"che si trova anche a meno di 900 euro.
    Monitora in prezzi su amazon, attualmente è a 1299 euro, con il BF probabile cali di prezzo
    Per il vecchio Philips sarà qualche problema al pannello o alla retroilluminazione, e di sicuro a ripararlo non ne vale la pena.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2020
    Messaggi
    10
    Ciao, grazie mille della tua opinione.
    Sicuramente valuterò LG che mi consigli, però d'altro canto non vorrei rinunciare all'ambilight, come ho letto tanti anni fa non ricordo più dove "una volta che provi l'ambilight non torni più in dietro.." 😁

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Non ho mai provato l'ambilight che sicuramente è più sofisticato, ma ho usato delle strisce led quando non avevo ancora OLED e sull'OLED le ho immediatamente tolte... se opti per un cambio di tecnologia che rappresenta il top sul contrasto sinceramente mettere delle luci di sfondo che tendono ad mascherarlo (utilissimo su un LCD tanto più non FALD come il tuo) a me da fastidio. Poi ovviamente sono gusti
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Puoi trovare anche qualche offerta su Philips, ma hanno una distribuzione meno ampia, quindi i prezzi restano più alti.
    Monitora il prezzo della serie 65Oled819, al momento la trova a circa 1400 euro su trovaprezzi e circa 1800 euro su Amazon, da vedere poi durante gli sconti del BF.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    @rooob
    Le strisce non sono la stessa cosa, io ho usato per anni Ambilight e di sera è piuttosto piacevole, ovvio che secondo me non dovrebbe essere una discriminante per la scelta, poi se non ci si vuole rinunciare hai una sola scelta, ed è Philips.
    Ma se può fare anche a meno, questo si.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Ripeto, al di là della sofisticazione, l'ambilight attenua la percezione del contrasto e su un OLED a mio parere è un controsenso. Ma è un mio parere.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.370
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    @rooob
    Le strisce non sono la stessa cosa, io ho usato per anni Ambilight e di sera è piuttosto piacevole, ovvio che secondo me non dovrebbe essere una discriminante per la scelta, poi se non ci si vuole rinunciare hai una sola scelta, ed è Philips.
    Ma se può fare anche a meno, questo si.
    ci sono dispostivi che emulano Ambilight
    https://www.amazon.it/Govee-Retroill.../dp/B0BGPPLNYL

    Philips prutroppo è famosa per l eTV buggate e poco supporto.

    LG vai sul sicuro .
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Ripeto, al di là della sofisticazione, l'ambilight attenua la percezione del contrasto e su un OLED a mio parere è un controsenso. Ma è un mio parere.
    non è vero è una leggenda metropolitana che aumenta il contrasto.

    Anzi un luce di ambiente peggiora la visione anche su gli LCD.

    L' occhio umano non è una fotocamera, ma un prodigio della natura e riesce ad adattarsi molto meglio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    @Ovimax
    Io ho provato l'originale, non ho idea di come funzioni e se funzioni allo stesso modo dell'originale.
    Ne ho due in casa di Philips, uno risale al 2013, e tutt'ora funzionano tutti e due senza particolri problemi.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221

    Io ho provato e ho avuto sia Govee T1 che T2 e sorvolando su quella orribile camera che sincronizza i colori da schermo, la resa è buona ma ancora lontana anni luce da quella del vero Ambilight.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •