Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    143

    GRANDE diagonale - Condigli


    Ciao a tutti !
    complimenti come sempre per preparazione, velocità e pazienza.

    Vi avevo disturbato già tempo fa per consigli su un 65 pollici (per la cronaca alla fine ho seguito le vostre indicazioni e preso in offerta LG C3).

    Come anticipavo in quella discussione, sarei tornato a disturbarvi per consigli su una "diagonale maggiore".
    Abbiamo completato la ristrutturazione delle taverna e adesso c'è un bello spazio da dedicare alle passioni video di tutta la famiglia.
    Arrivo al dunque: vi chiedo consigli per TV (ben) sopra gli 85 pollici.
    Ho letto qui nel forum discussioni riguardo Hisense da 100, LG e Samsung da 98 (se non mi sbaglio), ma... come per la ricerca del 65... ammetto che non riesco a cogliere caratteristiche o dettagli determinanti.

    Alcuni elementi:
    - Larghezza parete disponibile: 275 cm
    - Distanza di visione: variabile fino a 475 cm
    - Utilizzo: 50% film BD - 20% canali streaming - 20% videogiochi (PS5) - 10% sport
    - Budget - Tralasciando modelli da casa di DUBAI, per ora lascio la casella in bianco; è un regalo che ci stiamo facendo come famiglia per compleanni e 15 anni di matrimonio e siamo pronti per uno "sforzo" se serve.
    Se vi fossero utili altri dettagli sono a disposizione e vi ringrazio di nuovo per la pazienza.

    se ci fossero già discussioni aperte (le ho cercate ma non ne ho trovate), scusate in anticipo e rimandatemi nel canale corretto.
    Grazie 1000 di nuovo a tutti !

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    È davvero difficilissimo aiutarti se non quantifichi in soldoni ciò che intendi per "Sforzo".
    Spara una cifra massima non sforabile 🙂
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    143
    Hai ragione… 5000 eur max
    Cifra totale in cui vorrei far entrare anche soundbar… ma se serve può andare tutta sul TV…e per la soundbar aspetteremo….

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    485
    Dipende quanto è variabile la distanza perché con 4,75 metri dovresti prenderti un proiettore, per ottenere uno schermo da 117 pollici di diagonale e una larghezza di 264 cm.
    Un tv Oled da 97 pollici (LG OLED97M49LA) viene 23.274 euro, mentre un 83 pollici (LG OLED83C34LA) viene 2.885 euro, ma entrambi sono sottodimensionati per quella distanza; considera che per un 83 pollici la distanza consigliata è di 3,5 metri.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Rob74 Visualizza messaggio
    Hai ragione… 5000 eur max
    C'è il Bravia 9 da 85 pollici che sarebbe il nuovo miniled Sony, di listino stà a 4.999€, Ti avanza pure un €
    A parte gli scherzi, questo Sony lo potresti valutare ma non saprei se con la stessa cifra prendi un oled di qualità superiore.......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    Citazione Originariamente scritto da Rob74 Visualizza messaggio
    Hai ragione… 5000 eur max
    Cifra totale in cui vorrei far entrare anche soundbar… ma se serve può andare tutta sul TV…e per la soundbar aspetteremo….
    Se vuoi risparmiare, a 3000€ Amazon ha il 100 pollici di U7K.
    Un miniled dal buon rapporto qualità prezzo in una dimensione per te giusta.
    https://amzn.eu/d/92dCAnB

    Se sei più orientato verso la qualità rinunciando in parte alla misura, valuta i Sony X95L, B7 e B9.
    Sono i migliori miniled che puoi trovare in commercio.
    È ottimo anche l' oled C3 da 83" consigliato dall" amico @Redskorpion
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    143
    Grazie a tutti come sempre.
    Solo una precisazione riguardo la distanza di visione perchè rileggendo temo di aver creato confuzione.
    Quando dico "variabile fino a 4.75 m", è solo per indicare che posso mettermi a 2 metri dalla TV o a 4.75 spostando un tavolo.
    Distanza flessibile in base al TV che decideremo... e che vorremmo fosse di grande diagonale.

    Avevo guardato l'Hisense,e ho letto le discussioni dedicate + varie review... devo essere sincero, non mi sembra per niente male, ma "la tendenza al blu", alcuni problemi "random" ecc, mi hanno fatto un po' passare la voglia... poi magari esagero io... anche perchè prima di leggere un po' di opinioni negative, mi stavo proprio buttando su quello che mi avrebbe lasciato anche gran budget per la parte audio.
    Mi ero documentato sui SONY Bravia 9 (miglior Mini-led a detta di tanti), ma quasi tutto il budget per un 85 pollici mi sembrava eccessivo.
    Per altre soluzioni che proponete, guardo molto volentieri.
    Inutile dire che gli oled di quel polliciaggio li ho scartati per il costo...

    Detto ciò, mi rendo conto che l'offerta di mercato andando oltre gli 85' è limitatissima...
    Avevo visto gli LG e Samsung da 98, mi mi sembrano pannelli e prestiazioni piuttosto distanti dal Hisense 100'

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    485
    Un LG Oled Evo C3 da 83 pollici a 2885 euro non è un prezzo esagerato, specie se risulta superiore al Sony Bravia 9 (miniled) da 85 pollici che costa quasi il doppio e con i rimanenti 2115 euro ti puoi prendere un buon impianto audio home theatre dedicato (spazio permettendo) superiore alle varie soundbar.

    Quello che definisce uno schermo grande o piccolo in realtà è la distanza di visione, che per un 83 pollici si consiglia in una misura compresa tra i 2,6 e i 3,5 metri. La prima distanza è consigliata per un uso prettamente cinematografico della tv, copertura di 40° del campo visivo orizzontale, mentre la seconda è per un uso misto della tv, copertura di 30°.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    143
    Si concordo.
    Con prezzi esagerati mi riferivo a modelli ben oltre i 5k euro.
    Il C3 l’ho preso in formato 65’ e non posso che parlarne bene.

    A questo punto scenderò di taglia e guarderò gli 85’ con occhi diversi.
    Il 100 HiSense come dicevo, mi tenta ma ho l’impressione che il compromesso sulla qualità sia parecchio.
    Bravia 9 é fantastico, ma la speranza é che scenda un filo… o mi resta davvero solo l’eurino che diceva Nejiro per comprarmi il panno per spolverarlo…
    Mini led mi andrebbe bene anche perché non sempre guarderemmo la TV con le condizioni di luminosità corrette per apprezzare un OLED

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.027
    Se vuoi che ti resti anche qualche Eurino in più senza rinunciare alla qualità, tieni d' occhio X95L e Bravia7 che stanno tra i 3800 e i 4000€.
    Il primo ha più contrasto e angolo di visione, il secondo è un po' più luminoso.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    143
    Grazie 1000 Toso.
    Guardando review del Bravia 9 ho visto parecchi confronti con A95L... mi chiedevo proprio se ci fossero differenze così evidenti...
    Angolo di visuale non è la priorità perchè la seduta sarebbe solo frontale.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713
    Le differenze ci sono di sicuro a livello di contrasto nativo, quanto evidenti difficile dirlo, a meno di non provarli per bene, con calma e in ambiente poco illuminato.
    Sono due prodotti ai vertici delle rispettive categorie, ad oggi il sistema a miniled di Sony è quanto di meglio offra il mercato.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    143
    Volevo dire X95L scusate.
    @anathema1976 - Stavo per chiedere se valeva la pena guardare MiniLed di altre marche, ma mi hai già risposto.
    Navigando leggevo anche del Samsung QE85QN900C che si trova in area 4700 Eur... modello 2023, il 2024 è fuori budget...
    Immagino perda 10-0 contro i Sony...

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    485
    Mi togli una curiosità?
    Cosa manca al tuo LG C3, a parte la dimensione, che ricerchi tanto nel miniled Sony X95L?
    La cosa mi incuriosisce particolarmente perché non capisco come mai uno vuole spendere 650 euro in più per un televisore che si vede peggio del C3, soprattutto quando viene inserito in un ambiente ideale per l'oled quale può essere una taverna.
    Ribadisco la mia è solo una curiosità, tu sei liberissimo di fare come meglio credi.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.713

    Quasi 5000 euro per un miniled Samsung direi proprio di no, a quel punto scendi di un paio di pollici e consideri C3 nel taglio da 83"che si trova a circa 3000 euro.
    Se poi lo vuoi davvero grande allora considera anche la serie di Sony X90L, nel taglio da 98"lo puoi anche trovare a circa 4800 euro, qui ovviamente non essendo un miniled il divario sul contrasto è più evidente rispetto l'Oled.
    Il processore XR su diagonali così importanti fa davvero la differenza, sia in termini di upscaling che sulla gestione del movimento.
    Devi solo essere consapevole che il contrasto rispetto all'Oled non è lo stesso, hai si le dimensioni ed una maggiore immersività, ma con qualche compromesso.
    Su MW ricondizionati si trova a circa 3500 euro, sono cmq prodotti coperti da garanzia, poi se considerare o meno il ricondizioanto sta a te valutarlo, la mia è solo una segnalazione.
    Ultima modifica di anathema1976; 16-10-2024 alle 18:52
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •