Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200

    1500 euro di budget: cosa compro?


    Devo pensionare il mio oramai vetusto plasma Panasonic da 50", che si avvicina ai 15 anni di utilizzo.

    Mi serve una TV nel taglio 55-65 pollici, per streaming (sia online che in locale) e videogiochi principalmente. Nel budget di starebbe un LG C4 da 55 pollici, ma con l'oled temo un po' il burn in.

    Alternative valide in campo led?
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Scusa ma vieni da un plasma e hai paura del burn in su OLED? Il plasma è sicuramente più delicato da quel punto di vista

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    E' proprio perché vengo da un plasma che ho paura, visto che la mia TV ne ha sofferto, fortunatamente per me non in modo permanente. Ma ancora oggi mi capita di fare un giro su qualche canale privo di segnale per dare una ripulita al pannello.
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.293
    I pannelli oled moderni sono sicuramente meno propensi a soffrire di burn in rispetto ai plasma o agli stessi oled di vecchia generazione. Questo con un uso misto e "normale".
    Se però la TV rimane accesa per 10 o più ore consecutive su Sky tG24/La7 o canali con grossi loghi invasivi, allora ha senso pensare ad altro tenendo in conto che la resa visiva sarà comunque sempre inferiore.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.450
    Citazione Originariamente scritto da Ime Visualizza messaggio
    E' proprio perché vengo da un plasma che ho paura, visto che la mia TV ne ha sofferto, fortunatamente per me non in modo permanente. Ma ancora oggi mi capita di fare un giro su qualche canale privo di segnale per dare una ripulita al pannello.
    Se non è permanente non è burn in, il burn in non si elimina

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    200
    Quindi mi state dicendo implicitamente di andare un oled? E di Bravia 7 che mi dite? Anche se qui in Italia credo sia arrivato solo il 65" e che quindi sia un pelo fuori budget...
    TV: Panasonic TX-50VT20E; Lettore BR: PS4; Mediacenter: Nvidia Shield Pro; NAS: Qnap TS-453A

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.293
    Bello Bravia 7. Come però abbiamo già cercato di farti capire, prestazionalmente non raggiunge i risultati degli oled.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    507
    Innanzitutto dovresti scegliere le dimensioni dello schermo in base alla distanza di visione, indicativamente:
    55 pollici -> 2,3 metri
    65 pollici -> 2,7 metri
    77 pollici -> 3,3 metri

    Se vuoi avere la massima qualità di visione devi andare su Oled; attualmente nel tuo budget trovi questi 65 pollici (spedizione compresa):

    - LG C3 a 1488 euro
    - Samsung S90C a 1389 euro
    - LG B4 a 1316 euro

    Sono tutti validi, ma ognuno di questi televisori ha pro e contro, aiutati con il comparatore di Rtings per trovare quello più adatto a te, io te li ho ordinati secondo le mie preferenze su un utilizzo misto (streaming, digitale terrestre, BD e videogiochi).
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.293

    Prendi questo.
    https://www.eprice.it/TV-OLED-LG-TV-...UxtV0lHdkZJMQ2

    Registrati su Eprice e grazie allo sconto del 5% scendi ancora col prezzo.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
    TV1: LG C4 83" TV2: SONY X95L 85"


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •