Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    2

    Consiglio acquisto TV Budget 700€


    Salve, devo acquistare un nuovo televisore e il mio budget è intorno ai 700€. Stavo valutando gli OLED ma naturalmente a queste cifre non c'è sostanzialmente niente, sennonché, stasera noto l'LG Oled evo 42" Serie C3 2023 a 749€.
    Nonostante sia fuori budget è uno sforzo che tutto sommato potrei fare, tuttavia, ciò che mi ha frenato dal procedere con l'acquisto sono le dimensioni del pannello. Diciamo che per lo spazio che avrei a disposizione stavo pensando ad un 50", il punto da cui guarderei lo schermo è intorno ai 230/240 cm di distanza e non so se un 42" risulterebbe effettivamente un po' piccolo.
    A questo punto non so cosa sia più conveniente, se optare per motivi di budget su una tv QLED con pannello più grande (ed eventualmente entro i 700 cosa consigliereste?) o sacrificare un po' le dimensioni per andare sull'Oled.

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.850
    Ciao, a questo punto fai una via di mezzo e vai di Oled da 48", sempre in casa LG ne trovi anche a meno di 800 euro, 42"non ha davvero senso da quella distanza, oltretutto come prezzo con il 48"siamo li.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2024
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ciao, a questo punto fai una via di mezzo e vai di Oled da 48", sempre in casa LG ne trovi anche a meno di 800 euro, 42"non ha davvero senso da quella distanza, oltretutto come prezzo con il 48"siamo li.
    Purtroppo su amazon non è disponibile, l'unica alternativa che ho visto OLED 48" intorno a quella cifra è "LG OLED48C24LA Modello 2022", non so se ne vale la pena.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.850

    Non c è solo Amazon, LG 48B4 a 799 euro sul sito Unieuro, a quel prezzo non c è motivo di ripiegare su un LCD da 50" o su un Oled da 42", per cosa poi, per risparmiare 50 euro.
    Il C2 lascialo pure nei magazzini Amazon.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •