|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Indecisione su nuovo 65”
-
28-09-2024, 16:38 #1
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 30
Indecisione su nuovo 65”
Un saluto a tutti, avrei bisogno dei vostri preziosi consigli per sostituire il mio vecchio e ora defunto Panasonic DX780E da 58”del 2016 (se non ricordo male).
Visto che la distanza di visione è di almeno 2,80mt il nuovo tv sarà sicuramente un 65”… ma quale?
Premetto che l’utilizzo è blando, poche ore la sera dopo cena in ambiente discretamente buio, di giorno lo guarda praticamente solo mio figlio piccolo (cartoni animati su YouTube e Disney+), l’utilizzo si limita a fil e serie tv da piattaforme streaming (Disney+, Netflix, Prime Video e Apple TV), no Blu-ray e Gaming.
Non cambio tv spesso, se non si fosse rotto non avrei pensato al momento a cambiare il Panasonic, diciamo che in media un tv lo porto a fine vita.
Grazie a Corporate benefit posso usufruire di buone scontistiche su LG e Samsung e considerando quanto poco spesso cambio tv mi stuzzicava l’idea di prendere un top (anche se l’utilizzo non giustificherebbe la spesa immagino).
Al momento L’indecisione è fra LG G4 e Samsung S95D, con l’’outsider LG C3 che rappresenterebbe la scelta più logica visto l’uso che faccio del tv e con un occhio al portafogli (riuscirei a prenderlo a 1000€ e spicci).
Questa mattina sono andato al centro commerciale e ho visto i 3 tv sopra menzionati, purtroppo sono con i soliti filmati test… e devo dire che il pannello opaco del Samsung mi ha stregato, i due LG mi hanno dato l’impressione di affaticare di più la vista (immagino fossero tutti e tre settati con la luminosità a palla). Altro punto a favore del Samsung è la scatoletta separata per le connessioni che renderebbe più gradevole esteticamente una futura installazione a parete.
Se dovessi scegliere solo sulla base delle impressioni di questa mattina andrei su Samsung (marchio che in passato ho sempre detestato per inciso).
Posto che qualsiasi cosa prenda sarà meglio del vecchio Panasonic che mi ha abbandonato, secondo voi cosa avrebbe più senso prendere tra:
LG G4 2000€ circa
Samsung S95D 1800€ circa (con 2 anni di garanzia, 2000€ circa con 5 anni come LG)
LG C3 1100€ circa
Grazie a tutti e scusate per l’ennesima domanda trita e ritrita e per la lungaggine del post.
-
28-09-2024, 16:58 #2
Se il pannello opaco e l' elettronica separata sono un plus per te, tanto vale prendere S95D che è comunque un ottimo top di gamma con pannello QD/Oled
Questo non toglie che l' elettronica, quindi l' elaborazione video di LG sia più performante e completa, specialmente se usi le piattaforme di streaming e guardi molto digitale terrestre.
Scegli in base al tuo utilizzo
PS: il C3 da 65" a quella cifra e per il tuo utilizzo, sarebbe un vero best buy 😉Ultima modifica di Toso; 28-09-2024 alle 17:03
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
28-09-2024, 17:35 #3
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 30
Grazie per la risposta Toso, effettivamente la scelta più logica e sensata per costo/utilizzo/prestazioni sarebbe il C3, ne sono consapevole.
Diciamo che gli altri due erano più dettati dall’idea di avere un top di gamma per la prima volta, sono sempre andato su prodotti di gamma media, chiamiamolo pure uno sfizio, in più il Samsung mi ha fatto veramente una bella impressione.
A proposito del Samsung S95D è uscito fuori qualche difetto eclatante fino ad ora? Qualcosa di cui eventualmente dovrei tenere conto?
-
28-09-2024, 22:21 #4
Prego.
Comunque ti suggerisco di non fermarti si soli demo, cerca quindi di provare i TV anche con qualche contenuto reale che potresti mettere su una chiavetta USB. Quella è la prova del 9 🙂
S95D non è esente da critiche ma ad oggi non mi risultano che ci siano eclatanti difetti noti. È un bel top di gamma.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
29-09-2024, 09:40 #5
Le impostazioni del tv nei centri commerciali sono fuorvianti perché sono fatte per "colpire" visivamente gli eventuali acquirenti, in un ambiente solitamente molto illuminato, mentre a casa le condizioni sono totalmente diverse.
Se devi fare delle prove di confronto devi impostare le tv in modalità Filmmaker, che è quella più accurata ed è anche meno affaticante visivamente.
Il C3 65" a quel prezzo è davvero un Best-Buy, visto che ora LG lo vende sul suo sito in super offerta a 1322 euro.
In un "ambiente discretamente buio" il pannello opaco è ininfluente, conta molto di più l'elaborazione dell'immagine soprattutto nel tuo campo d'utilizzo (digitale terrestre, streaming, YouTube) e in questo LG è superiore a Samsung, che difetta anche del mancato supporto al Dolby Vision e DTS.
Con i prezzi che hai indicato il C3 è quello consigliato, anche perché le differenze nell'uso reale non sono poi così eclatanti come si pensa. Sul sito Rtings, nell'uso misto, i voti assegnati sono: LG C3 (9,0), Samsung S95D (9,0) e LG G4 (9,2).
Sei pienamente consapevole che lo sfizio per prenderti un tv Top come il G4 o il S95D, ti costa 900 euro in più...LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
29-09-2024, 10:08 #6
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 30
Grazie delle risposte, alla fine ha prevalso il portafoglio e ho ordinato il C3 sul sito LG, la scontistica con corporate benefit scadeva domani e alla fine le rate a tasso zero di LG oltre al prezzo parecchio più basso hanno reso l’acquisto praticamente obbligato ragionando logicamente, il fatto poi che vengo da un tv led Panasonic di fascia media (anche medio/bassa) di 8 anni fa ha fatto il resto (qualsiasi OLED sarebbe stato mille volte meglio, anche un base 2022 o 2023).
Il budget risparmiato potrei utilizzarlo per una soundbar e/o un lettore Blu-ray 4k per sfruttare a pieno le potenzialità del C3… fra qualche anno (spero tanti) vedremo cosa offrirà il mercato e magari mi toglierò lo sfizio del pannello opaco e di un top di gamma.Ultima modifica di rick82; 29-09-2024 alle 10:47
-
29-09-2024, 11:15 #7
Ottima l' idea si utilizzare il budget risparmiato per comprare un lettore BD😉.
Per quanti riguarda il C3, vedrai che ti darà tante soddisfazioni.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
29-09-2024, 11:16 #8
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 30
-
29-09-2024, 11:30 #9
Senza rinunciare alla qualità ma non spendendo cifre folli ti consiglio questo,:
Panasonic DP-UB450EG-K Lettore Blu-ray Ultra HD 4K, HDR10+ HLG, Dolby Atmos, DTS:X, Dolby Vision, Upscaling 4K, Doppio HDMI, USB 2.0, LAN, Uscita Coassiale, Quick Start, Nero https://amzn.eu/d/6bRZkmM
I BD a ottimi prezzi li puoi prendere su Dv-store, da Gamestop, Amazon o anche usati su Vinted.
Buona visione!Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
29-09-2024, 12:08 #10
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 30
-
01-10-2024, 14:08 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2024
- Messaggi
- 2
Anche io ho approfittato degli sconti per acquistare il mio primo oled, C3 65 con abbinta la soundbar SC9, anche se non è una soundbar top di gamma per ora l'ho reputata un ottima combo.
Ora vorrei riuscire ad impostarlo bene per godermelo... prossimo step lettore!
-
02-10-2024, 01:33 #12
Per le impostazioni della tv, disattiva il risparmio energetico e scegli la modalità Filmmaker; le impostazioni vanno ripetute per ogni modalità video (SDR, HDR, DTT...), in modalità SDR potresti trovarti meglio abbassando da 100 a 80 la "Luminosità pixel oled" (su impostazioni avanzate).
Se il filmato è in Dolby Vision non c'è la modalità Filmmaker e pertanto devi usare la modalità Cinema o Home Cinema.
Puoi seguire questa videoguida.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
04-10-2024, 10:57 #13
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 30
Aspettando il televisore che arriverà domani mi hanno consegnato intanto il lettore Panasonic UB450, per ora provato solo come meccanica di lettura cd in uscita coassiale al dac… tutto ok funziona perfettamente e mi sembra si senta anche bene, comoda l’opzione che permette di escludere l’audio dalla HDMI.
Lato video c’è qualche impostazione particolare o qualche settaggio da fare con il C3 che arriverà domani?
-
04-10-2024, 17:14 #14
Ciao Rick. Io mi ero trovato molto bene con i due profili ISF alternandoli in base alla luminosità della camera da letto.
Isf esperto giorno è sufficientemente accurato ed è un po' più dinamico della solita FIlmmaker.
In HDR ti consiglio di usare il preset Cinema o al massimo Home Cinema.
Controlla che il Motion sia impostato su movimento cinematografico e ricorda di disattivare il risparmio energetico e gli aiuti Ai. Buona visione!Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
04-10-2024, 18:22 #15
Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 30