Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    14

    Consiglio TV 50-55 No Oled


    Buonasera a tutti vorrei avere un consiglio da voi per un TV 4K da 50 a 55 pollici, verrebbe utilizzato principalmente per guardare la TV, il calcio in particolare, no gaming e che abbia un buon angolo di visione. Sottolineavo no Oled in quanto essendo la TV principale di casa i miei la tengono accesa almeno 10/12 ore al giorno e loro non avendo tante attenzioni non vorrei che comparisse dopo poco tempo qualche immagine fissa dovuta al Burn in. Budget max 600. Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Ciao.
    Giusto per capire quale misura sia ideale, potresti dirci che distanza hanno tra divano e TV?
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    14
    Circa 3 metri, pero' come ho scritto prima avrei bisogno anche di un buon angolo di visione avendo anche dei posti di lato. Attualmente ho un LG Nanocell da 49

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Allora un po' meglio il 55 visto che la distanza è tanta.
    Il problema è che molti 55" sono VA, tipo di pannello non molto ben rinomato per l' ampio angolo di visione.
    Dovresti guardare sempre in casa LG, i Qned serie 8 o 9 sono quasi tutti IPS (quindi ampio angolo di visione).
    Anche il Sony X80L è un IPS, li però si sale col prezzo a meno di non trovarlo in offerta.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    14
    Perfetto daro' uno sguardo a questi, mini led invece cosa ne pensi? Sono simili agli Oled per il Burn in o altri difetti?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Tralasciando la resa visiva che è nettamente a favore degli oled. I problemi degli LCD sono altri, tra cui il decadimento della retroilluminazione a led/miniled, la minore omogeneità già da nuovi e il rischio più alto di rotture delle componenti elettroniche (sono di più rispetto agli oled).
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    14
    quindi mi stai dicendo meglio che prendo un Oled? Nonostante la tv viene usata per circa 10/12 ore al giorno fissa su canali TV o partite? In effetti sto andando a sostituire un LG NANO da 49 pollici dove ieri ha deciso di farmi la sorpresa delle righe fisse orizzontali dopo nemmeno 4 anni e mi hanno cercato 350+iva per la sostituzione del pannello.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da saca85 Visualizza messaggio
    no Oled in quanto essendo la TV principale di casa i miei la tengono accesa almeno 10/12 ore al giorno e loro non avendo ta..........[CUT]
    Ma certamente, è cosa di buon senso.
    L'Oled fisso a lungo sui soliti canali si consuma e quindi si produce il burn in.
    Senza contare che ci sono lcd retroilluminati a mini led con filtro a quantum dot che sono eccezionali per qualità dell'immagine, anzi di giorno con la luce anche meglio degli Oled Wrgb. Lo dico perché ci son passato.
    Ciò premesso ti consiglio quella bomba di televisore che è l'Hisense U7N
    Ultima modifica di Acutus; 20-09-2024 alle 09:42

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Con l' oled il problema non sono le HR che la TV resta accesa, bensì come viene usata. Se i genitori stanno 8 hr al giorno su La7/SkyTg24 e poi altre quattro su altrettanti canali con loghi colorati e invasivi belli fissi, sul medio lungo periodo aumenta il rischio di burn in.Non è così se si fa un utilizzo più misto della TV.
    Sai che mi trovo d' accordo con Acutus, se non fosse per il limitato angolo di visione, ti consiglierei pure io U7N dato il vs. Budget più ristretto.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    14
    Giusto per aggiornarvi trovato in offerta da Euronics dalle mie parti LG 55UT73006LA a 349 euro. L'ho preso perchè per l'uso che devono fare i miei va più che bene. Venivo da un fetente LG NANOCELL 49 pollici preso nel 2020 con un local dimming disastroso e pagato all'epoca circa 600 e passa euro dove l'altro giorno mi ha salutato con le barre nere orizzontali. TV provato semplicemente con DAZN, AMAZON PRIME e canali TV, l'immagine a mio pare è pulita e i colori ben calibrati nonostante i preset di base. Ottimo anche l'angolo di visione, forse pecca un pochino per l'audio ma già avevo pensato di comprare una soundbar. Grazie per i consigli alla prossima!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    L'offerta in se è buona, non si può certo pretendere di più per quella cifra, hai fatto bene a prenderlo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    14
    Esatto a quella cifra di meglio non potevo trovare.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221

    Tutto bene ciò che finisce bene
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •