|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Consiglio acquisto per sostituzione Sony KD-55X8508C
-
03-09-2024, 14:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 100
Consiglio acquisto per sostituzione Sony KD-55X8508C
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto.
Da un po di anni (dal 2016) possiedo un Sony KD-55X8508C.
Ormai è diventato poco utilizzabile per una serie di rallentamenti e quindi mi sono deciso a cambiarlo.
Non avendone esigenza ho seguito poco l'evoluzione della tecnologia e non saprei davvero cosa scegliere.
Il mio utilizzo è prettamente per TV, servizi Streaming, riproduzione da nas Synology di contenuti anche in 4k.
La tv sarebbe collegata ad ampli Yamaha RX-V6A per la gestione dell'audio.
Vorrei rimanere sul 55", non ho spazio e nemmeno esigenza per distanza di dimensioni maggiori.
Vorrei una buona funzionalità della parte "smart" e mi piacerebbe possa avere compatibilità con AirPlay e Apple TV.
Mi sono trovato piuttosto bene quindi non mi dispiacerebbe rimanere su Sony, ma non è un dogma.
A suo tempo il tv che vado a sostituire lo pagai intorno ai 1000 e vorrei rimanere su questo budget senza allontanarmi troppo.
Se fosse online mi piacerebbe acquistare da Amazon, ma se trovo modello preciso in negozio fisico (come mi è capitato con il Sony che ho ora preso da Expert) perchè no..
Spero possiate indirizzarmi, soprattutto perchè al momento ho un po di difficoltà ad interpretare le differenze presenti sul mercato (Oled, ecc)
grazie mille
Lorenzo
-
03-09-2024, 16:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
intorno ai € 1.000 potresti acquistare il Samsung 55S90C QD-OLED.
https://www.samsung.com/it/tvs/oled-...qe55s90catxzt/
Lo trovi, tra gli altri, sul sito di Unieuro a € 1.069.
https://www.unieuro.it/online/TV-OLE...zi_trovaprezzi
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
03-09-2024, 16:13 #3Il mio utilizzo è prettamente per TV, servizi Streaming,
Hai l' abbonamento premium con il 4K HDR oppure hai l' abbonamento basico?
-
03-09-2024, 16:23 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 100
ciao! ho l'abbonamento 4k hdr
-
03-09-2024, 16:41 #5
Ci sono brand che gestiscono meglio i contenuti da NAS o dalle piattaforme di streaming con maggiore compressione.
Tuttavia tenendo a mente il budget di 1000€ e conscio che il pannello qd/oled ha qualcosina in più sulla copertura colore in HDR, ti indirizzo verso S90c.
Su questo Store appartenente ai rivenditori ufficiali lo trovi a 999€.
https://www.e-stayon.com/oled-tv-sam...xoCqfkQAvD_BwE
Ti suggerisco anche un' estensione di garanzia aggiuntiva che dovrebbe farti stare più tranquillo sul medio/lungo periodo.
Puoi stipularla dal venditore in fase di acquisto oppure direttamente con Samsung qui:
https://www.samsung.com/it/services/...ioni-garanzia/
Spero possiate indirizzarmi, soprattutto perchè al momento ho un po di difficoltà ad interpretare le differenze presenti sul mercato (Oled, ecc)
https://pixeltv.it/meglio-oled-qled-o-led/Ultima modifica di Toso; 03-09-2024 alle 16:46
-
03-09-2024, 16:53 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 100
grazie, leggo che questo samsung è spesso consigliato su questo livello di prezzo.
Guardando il sito sony mi sono imbattuto anche nel Sony BRAVIA XR OLED XR-55A75K che però costerebbe 1299.
Non ho mai avuto particolare feeling con samsung, ma è giusto a pelle perchè non ho mai usato assiduamente loro prodotti.
Sicuramente per me la visione di film, quando possibile in 4k è l'utilizzo prioritario
-
03-09-2024, 17:19 #7
A75K è un dispositivo 2022. Fa meglio con le sorgenti a bassa risoluzione e mitiga di più i problemi legati alla compressione video.
Per altri aspetti però è preferibile S90C, specialmente con tuo utilizzo in 4K HDR
L' alternativa valida sarebbe l' Lg C3 che ha un migliore processing video (ma non pannello). Lo trovi in media tra i 1050/1200€.
https://www.prezzoforte.it/lg-smart-...BoC2S8QAvD_BwE
https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...RoCKWQQAvD_BwE
Comunque ti consiglio di acquistare online oppure da MW se in negozio fisico, puoi usufruire del diritto di ripensamento entro 14 GG dal ritiro del prodotto. Se non dovessi essere soddisfatto, hai la facoltà di fare il reso facile senza bisogno di spiegazioni.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
03-09-2024, 17:27 #8
quel sony è una TV del 2022,.
a quel prezzo ci prendi un LG 55C3.
qualsiasi tv è in grado di riprodurre contenuti UHD in DLNA da NAS e quasi tutte hanno PLEX, il problema è la porta LAN100 che montano tutte.
sulle TV si usa il DLNA non AirPlay
Tutte le TV top di gamma hanno app apple tv.Ultima modifica di ovimax; 03-09-2024 alle 17:30
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-09-2024, 08:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 100
Ciao ovimax,
io per il synology uso la quasi sempre l'app DS Video sulla tv per tutti i contenuti che non sono 4k.
Putroppo mentre prima in LAN riuscivo a vedere i contenuti 4k archiviati su nas tramite plex dal cambio di casa non ho mai capito perchè inevitabilmente scattano sempre e quindi l'unica soluzione che ho trovato e trasferirli ogni volta su Hard disk via usb (https://www.avmagazine.it/forum/126-...iproduzione-4k)
-
04-09-2024, 14:08 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 100
prima di tutto vi ringrazio per i modelli consigliati.
Stamattina volendo un attimo prima approfondire l'offerta sony ho guardato un po sul sito tra i modelli che dovrebbero essere i più recenti, ho individuato questi quattro che elenco dopo (si tratta sia di oled sia di full array led). Certo non sono tutti in linea con il budget, ma vorrei prima valutarne l'opportunità ed avere un vostro consiglio e poi farmi due conti
Sony XR-55X90L (Full Array LED)
Sony KD-55X85L (Full Array LED)
Sony K-55XR80/K-55XR83/K-55XR84 (OLED)
Sony XR-55A80L/XR-55A83L/XR-55A84L (OLED)
Per quanto riguarda gli oled non sono riuscito a capire quale sia la differenza tra i tre codici indicati che sono tutti 55"
-
04-09-2024, 15:35 #11
I K sono TV del 2022 mente gli L sono del 2023.
Cambia soprattutto la luminanza (non esageratamente) e la generazione del processore video che ovviamente è migliore su A80L.
I codici spesso fanno riferimento al solo canale di vendita e alla presenza del Rich color enhancer (No A80K, A80L)Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
04-09-2024, 16:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 100
Avevo capito che questi Sony K-55XR80/K-55XR83/K-55XR84 (OLED) fossero modelli del 2024.
Il Rich color enhancer è una funzione rilevante?
-
04-09-2024, 16:37 #13
un OLED Sony con budget sui 1000€ non lo trovi , non ha senso vedere modelli vecchi o modelli basa base. Ancora peggio gli LCD
Prendi un LG o un samsung che vanno benissimo uguale.
Altrimenti devi alzare il budget.Ultima modifica di ovimax; 04-09-2024 alle 16:40
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-09-2024, 16:51 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 885
Sony si presenta e viene prezzato come brand premium. Si vede meglio? Ni.
Ha un bel processore ma non usa i migliori pannelli Oled. I migliori sono infatti i QdOled e Sony li utilizza solo sul modello di punta 2023 che continua a essere prodotto, prezzato in maniera esagerata tenendo conto che si vede come la concorrenza Samsung.
Avendo avuto in casa Samsung, Sony e Lg, tutti Oled, ti posso assicurare che la differenza la fa il pannello perché per il resto nulla di che ( suono, sistema operativo, costruzione, cosiddetta calibrazione, telecomando etc..).
Ciò detto ,come sempre, a te la sceltaUltima modifica di Acutus; 04-09-2024 alle 16:53
-
05-09-2024, 00:17 #15
Ultima modifica di redskorpion; 05-09-2024 alle 08:55
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *