|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
-
26-08-2024, 07:56 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 72
devo pensionare il mio plasma Panasonic? - mi consigliate un 65?
Salve, dopo 12 anni di servizio vorrei sostituire il mio plasma TX-P55ST60E. Faccio bene? (funziona ancora). La tecnologia è migliorata molto mi sembra.
Vorrei un 65' sui 1.000 euro circa. Va bene uno di questi due? O ne consigliate un altro?
TCL 65C841, TV Mini LED 65”, pannello QLED 144Hz, 4K Ultra HD, Google TV
Hisense TV 65" Mini-LED 4K 65U72NQ, Smart TV VIDAA U7, Dolby Vision IQ, HDR 10+ Adaptive
Su Amazon stanno entrambi a 999 euro
Grazie a voi esperti (12 anni fa mi avete indirizzato bene!)
-
26-08-2024, 08:42 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Proprio di recente ho avuto modo di rivedere il mio plasma serie 50 simile al tuo che tengo inutilizzato ma funzionante in abitazione non principale.
Ebbene sì un'evoluzione c'è stata. Non so tu ma io avevo preso un amazon fire stick per rendere smart il plasma. E va bene. L'immagine è di alto livello per naturalezza, è poetica e vicina al cinema analogico di un tempo. Gli Oled sono simili ma non uguali al plasma. Spingono di più agli estremi sul nero che è mostruoso sugli Oled tanto da apparire un pò eccessivo e innaturale talvolta con qualche particolare sulle basse luci che appare meno valorizzato rispetto al plasma.
E anche sui bianchi ( soprattutto sui QdOled) la spinta è maggiore. Ne esce un'immagine drammatica ma un pò meno pastosa e calda rispetto al plasma.
I mini led che tu indichi sono una gran alternativa. Non aspettarti gli angoli di visione del plasma ma per il resto sono straordinari per nitore e rilievo del dettaglio, anche più emozionanti dell'Oled.
Basti vedere Sony che ha quasi voltato le spalle agli Oled. Rispetto a quelli citati ( bello a mio avviso l'Hisense u7n) considera il Bravia 7
-
26-08-2024, 08:58 #3
Il fatto che Sony non abbia affatto voltato le spalle agli oled è già stato chiarito in molti approfondimenti e le ragioni che hanno portato a certe scelte nel 2024 sono tutte commerciali. Al punto che il Flagship resta sempre un Qd-Oled che continua a vincere negli Shootout (anche come prezzo)
@Antoben, perché non consideri l' acquisto dell' Hisense U8N che è superiore sia al C845/849 che a U7N?
Fuori da Amazon lo trovi a circa 1100/1200€.
-
26-08-2024, 09:35 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 72
Sì anche io ho messo fire stick da qualche anno. Spero di non soffrire troppo l'abbandono del plasma infatti. Per angolo di visione non ho problemi, tanto ho il divano esattamente di fronte e non ho spesso ospiti.
Quindi in definitiva i due selezionati vanno bene secondo te? Ho visto che gli oled costano parecchio di più
-
26-08-2024, 09:36 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 72
-
26-08-2024, 11:04 #6
Il C841 non è famoso per essere molto accurato e per alcuni aspetti legati al video processing . Sempre in casa Tcl, il Qm8B/C809/C809 nonostante una minore luminosità, è una bella pezza e il sistema è mosso da un Pentonic più efficiente.
Io ti suggerisco di restare su Hisense, già U7N è un bel dispositivo nonostante ci sia una documentata tendenza a uscire dalla curva EOTF e a slavare il quadro in HDR.
-
26-08-2024, 11:53 #7
Ti sei abituato ai neri del plasma per 12 anni e ora vuoi passare a un LCD?
Per me ci rimarrai male…Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
26-08-2024, 12:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Guarda, io dopo il plasmanho avuto tutte le tecnologie: Qled, Oled Wrgb, QdOled e ho ancora un crt Trinitron... hehe
Insomma negli anni ho cercato di chiarirmi le idee. Naturalmente il tutto in un'ottica personale in base ai riferimenti estetici che ognuno di noi ha.
In sintesi: mi piacciono tutte le tecnologie.
Gli lcd a mini led mi piacciono molto e credo che il prossimo tv sarà appunto un mini led.
Quindi ti auguro di trovarti bene. Su Tcl non mi pronuncio perché non l'ho visto dal vivo.
L'Hisense U7n è ottimo e avrai un balzo di luminosità anche dei colori mostruoso, rispetto al plasma soprattutto se lo usavi in True cinema
-
26-08-2024, 12:24 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
-
26-08-2024, 13:05 #10
Molta confusione sulla divisione tra Master Series autoilluminante (A95L) e Master Series retroilluminata (B9).
Potremmo fare riferimento anche al lancio del nuovo monitor da riferimento BVM da cui si trae ispirazione su alcuni aspetti di B9.
Siamo volati ai Sony Pictures Studio di Culver City, a Hollywood, per seguire da vicino la presentazione della gamma TV Sony 2024: cambiano i nomi, che diventano più semplici, e anche le abitudini: ora modelli nuovi solo quando introducono effettive novità, stop all'ansia di lanciare una gamma completa ogni anno.
La mancanza tra i modelli Bravia 2024 di una nuova serie QD-OLED con il pannello di produzione Samsung potrebbe effettivamente far pensare male. Invece no, i manager Sony ci hanno immediatamente rassicurato: l'attuale serie A95L, quella QD-OLED per intenderci, al momento resta al suo posto e la sua produzione continuerà ancora, considerato che il suo lancio è decisamente recente.
https://www.dday.it/redazione/49047/...di-los-angeles
E giusto per capire le differenze tra le due Master Series:
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10
https://ibb.co/mSDYcmC
Le info online sono chiare, basta usarle per evitare discorsi da bar dello sport o discutibili interpretazioni personali prive di alcun fondamento.
Distinti Saluti!Ultima modifica di Toso; 26-08-2024 alle 13:09
-
26-08-2024, 13:17 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.390
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-08-2024, 16:36 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
i due televisori che hai indicato sono degli ottimi MiniLED.
Il TCL tocca un picco di luminosità di 2.000 nits mentre l'Hisense, se non erro, di 1.500 nits.
Il C841 tuttavia non utilizza il SoC Pentonic 700 montato sul più recente TCL 65C805 (alias 65QM8B su Amazon) e semra avere un upscaling peggiore.
Quindi tra TCL 65C841 e il nuovo Hisense 65U72NQ io probabilmente prenderei l'Hisense tuttavia considerando che il TCL 65QM8B (che ho comprato io) ora si trova a € 799 penso che, come rapporto quaòità / prezzo, il miglior acquisto sia quello del TCL 65QM8B.
https://www.amazon.it/TCL-65QM8B-pan.../dp/B0CF2QM6GY
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
26-08-2024, 17:01 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 72
quindi dopo 12 anni di tecnologia pensi che il mio plasma sia ancora superiore ai due che ho in ballottaggio? mi pare una cosa incredibile
esperti tutti d'accordo?
non è che non posso arrivare a questa cifra.. se dite che è meglio prendo questo
https://www.amazon.it/LG-OLED65B36LA...a-f8ac4bab3f93Ultima modifica di antoben; 26-08-2024 alle 17:04
-
26-08-2024, 18:24 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Ultima modifica di Acutus; 26-08-2024 alle 18:31
-
26-08-2024, 19:13 #15
@Antoben.
Se il Budget è quello e non puoi alzarlo, io condivido la scelta del B3.🙂