|
|
Risultati da 16 a 30 di 36
Discussione: Consiglio tv 55 pollici da appendere
-
23-08-2024, 17:29 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Se dovessi prendere un s90d da 55 pollici con pannello lg anche io sceglierei lg o Sony o meglio Panasonic che hanno già esperienza con il pannello e non mi sembra che s85d abbia ottenuto grossi riconoscimenti di critica. Ma sinceramente in un utilizzo normale io queste particolari deficienze della elettronica Samsung non le ho notate. Almeno rispetto ai miei CX e GZ
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
24-08-2024, 15:03 #17
Per elettronica mi riferivo alla capacità dei televisore di dare la migliore immagine possibile su tutti i segnali elaborati dalla tv.
Qui di seguito alcuni voti assegnati da rtings, sui modelli 2023.
* Livellamento dei contenuti di bassa qualità *
Valutazione della capacità di un televisore di attenuare i contenuti di bassa qualità e rimuovere le bande, conservando i dettagli nelle aree che non richiedono alcuna levigatura. È importante quando si guardano contenuti da fonti di qualità inferiore.
8,6 - LG C3
8,0 - Sony A80L
6,8 - Samsung S90C
* Upscaling, elaborazione della nitidezza *
Quanto bene il televisore può prendere un segnale a bassa risoluzione e migliorare i bordi o il testo per renderlo più definito senza influire sul resto dell'immagine. È importante quando si guardano contenuti a bassa risoluzione o a basso bitrate.
9,0 - Sony A80L
8,0 - LG C3
7,5 - Samsung S90C
* Luminosità SDR *
Quanto può essere luminoso lo schermo con contenuti SDR. È importante per salotti luminosi, oggetti luminosi con contenuto SDR; praticamente tutto ciò che non è 4K Ultra HD.
7,9 - LG C3
7,6 - Samsung S90C
7,1 - Sony A80L
In considerazione di quanto sopra possiamo affermare che il Samsung S90C, nonostante disponga del miglior pannello attuale (QD-Oled), non è a livello deli suoi competitors sui segnali non 4K Ultra HD.
Pertanto continuare a consigliare il Samsung a chi guarda prevalentemente il digitale terrestre per me è un errore, poi naturalmente ognuno è libero di fare quello che vuole.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
24-08-2024, 15:31 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Bisogna premettere che se si guarda solo il digitale terrestre è meglio risparmiare soldi sul TV .... S90c ha oggettivamente un pannello migliore a pari o minor costo del lg C3. Sulla luminosità anche non avrei dubbi (mi sfugge come venga assegnato il punteggio da rtings se il pannello ha quasi 100 nits di più ) . Sui contenuti di scarsa qualità io miracoli non ne ho visti fare da nessuna elettronica mentre il chrominance overshooting che hanno i pannelli lg è molto fastidioso quando capita.
E non parlo da fanboy (anzi...) io gli OLED li ho avuti tutti ( incluso il primo Sony). Quindi si mi sento di consigliare a parità di prezzo s90c. (Considerando poi che se uno è un po' coraggioso con un cambio di setting diventa un s95c )
-
24-08-2024, 19:20 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 17
Apprezzo moltissimo il tuo parere. Considera che al di là dei contenuti, sarebbe una seconda tv da appendere in camera. Come prima tv dove fruisco di contenuti 4K ho un Sony AF9 da 65”, non ricordo di che anno sia ma fa ancora un buon lavoro. Probabilmente non ha senso investire troppi soldi però non vorrei avere un upscaling vergognoso su contenuti di scarsa qualità. C3/C4 rispetto al Samsung garantiscono molta più affidabilità da questo punto di vista?
-
24-08-2024, 19:25 #20
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2018
- Messaggi
- 17
Grazie mille per il tuo contributo. Considerando i voti assegnati il televisore più idoneo qualita/prezzo risulterebbe il C3. Per quando riguarda l’aggiornamento 2024 con il C4 ci sono novità tali da investire qualche centinaia di euro in più o il grosso upgrade si ha con il G4 con processore aggiornato?
-
24-08-2024, 19:35 #21
Quasi tutte le analisi ti danno ragione e resta sempre valido il consiglio di provare e fare i dovuti paragoni per credere.
Lg, Philips e Sony offrono una visione più impattante, nitida e un upscaling più efficiente. Bisogna solo avere le idee chiare su quali aspetti siano più importanti ai fini dell' acquisto.
-
25-08-2024, 01:40 #22
Prevalentemente non significa esclusivamente...
Io utilizzo il mio LG C3 77" a 360°, dal digitale terrestre al 4K, e ho scelto la tv che ritenevo più equilibrata su tutti gli aspetti, risparmiando pure un centinaio di euro rispetto al Samsung S90C, che era l'altro candidato.
Su Rtings il C3 e il S90C ottengono lo stesso punteggio finale (9/10), ciò significa che i due televisori sono sullo stesso livello, con uno che è migliore su alcuni aspetti e l'altro su altri; il verdetto del confronto lo spiega molto bene.
Nel mio tv non ho visto "chrominance overshooting", che era un problema degli Oled WRGB già noto nel 2018, magari LG in 5 anni l'ha risolto/mitigato, così come ha risolto il problema con l'ABL (Auto Brightness Limiter), tramite un aggiornamento firmware.
Sui contenuti di scarsa qualità nessuno fa miracoli, ma per Rtings LG è più efficace di Samsung ed è per quello (assieme alla mancanza del Dolby Vision e del DTS sul Samsung) che ho scelto il C3, anche se fossero costati uguali e non ho nessun rimpianto.
L'unico dubbio che avevo era sulla maggior luminosità del Samsung, ma una volta installata la tv a casa mi sono reso conto che in realtà era un falso problema; il C3 ha una luminosità più che sufficiente, anche di giorno.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
25-08-2024, 02:29 #23
LG C3 e C4, come prestazioni sono molto vicini tra di loro e le poche novità non giustificano una differenza di prezzo superiore ai 100÷150 euro.
Il vero salto è con il G4 soprattutto per il pannello MLA, ma costa quasi il doppio rispetto al C3 e a quel punto è meglio un C3 da 65 pollici.
Personalmente, per una TV da appendere in camera il C3 ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni ed è più che sufficiente.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
25-08-2024, 09:55 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Se lo hai pagato meno e sei soddisfatto hai fatto bene, ma penso saresti stato soddisfatto anche con un s90c. I voti di rtings vanno presi sempre con le molle, se fai il paragone con s95c dice che è molto meglio ma sempre 9.0 assegna. Dipende da che valore dai ai pregi e difetti. Comunque ripeto dei tre TV che uso correntemente sui contenuti a basso bit rate il peggiore è lg CX magari nei modelli successivi hanno migliorato parecchio ...
-
25-08-2024, 12:08 #25
Probabilmente Rtings continua ad assegnare 9/10 ai Samsung 2024, perché il miglioramento sui segnali di bassa qualità (voto 7,3) non è stato sufficiente per raggiungere il livello del C3/C4 (voto 8,6).
Basta dire che l'LG CX (2020) da te citato ha preso come voto 7,3 come i Samsung 2024, che sono usciti 4 anni dopo.
È curioso che parli dei miglioramenti del S95D (2024) rispetto al S90C (2023), ma non nomini il suo naturale successore S90D; forse per la lotteria dei pannelli?
Ripeto, il pannello QD-OLED è un ottimo pannello, il migliore, ma questo non basta per far diventare il tv Samsung migliore dell'LG su tutti gli aspetti, figuriamoci poi se ti capita un Samsung con pannello WOLED...
Come recitava una famosa pubblicità: "La potenza è nulla senza controllo".LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
25-08-2024, 12:47 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Intanto parlavo di s95c non del 2024... E comunque si per me non ha senso un Samsung con pannello lg. Sul voto uguale fra CX e s90c ti ripeto io li ho a casa: non c'è paragone sui contenuti a basso bit rate , quindi prendi sempre i voti con le molle.
-
25-08-2024, 13:34 #27
Mai capito perchè si continui a prendere i voti di ritings come la bibbia, è solo un modo di assegnare delle valutazioni, che in parte possono anche essere oggettive, ma il numero in se a volte vuol dire nulla, a maggior ragione se poi lo si confronta con modelli di anni passati, non è che un 7 di un modello 2020 sia l'equivalente di un 7 di un modello 2023 o 2024.
Sull'audio poi le valutazioni valgono davvero poco, spesso mi sono trovato a sentire i TV in ambiante domestico, e TV con punteggi praticamente alla pari a conti fatti erano tutt'altro che sovrapponibili.
Idem sulla gestione del movimento, se dobbiamo valutare la situazione dei vari marchi non sembra ci siano differenze sostanziali, ma non è così, all'atto pratico il materiale da visionare è vasto, ed ognuno di noi ha una sua sensibilità in tal senso.
Le loro valutazioni sono uno spunto da cui partire, non sul quale fermarsi a scegliere senza porsi domande o fare prove anche personali e soggettive.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
25-08-2024, 14:22 #28
Certamente i voti di Rtings non sono la bibbia, ma questo vale anche quando si prendono gli stessi voti per elogiare il Samsung S90C o altro...
Ognuno ha il suo metro di giudizio, quello che voglio sottolineare io è che prendere un singolo parametro (ad esempio la Luminosità) non è automaticamente sinonimo di "migliore" per tutto il resto.
Ci sono persone che hanno avuto in casa entrambi i modelli e il loro giudizio è molto interessante, come riportato in questo thread.
L'importante è che ognuno scelga un prodotto in base alle proprie esigenze e non a quelle degli altri.Ultima modifica di redskorpion; 25-08-2024 alle 14:26
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *
-
26-08-2024, 11:53 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Rtings fa un lavoro egregio, ma ribadisco che i voti assegnati sono poi attribuiti con dei pesi che possono non avere validità oggettiva. Come tu dici ognuno deve prendere i dati e applicarli al proprio utilizzo : se per esempio hai una bella collezione di dischi e un avr che non è in grado di gestire autonomamente il DTS sei obbligato ad andare su lg o Sony. Se l'utilizzo è più generico a parità di prezzo la mia personale scala (sui midrange) è s90c , mz1500, a80l , C3 . Ma è la mia. e comunque prenderei quello che costa meno.
-
28-08-2024, 14:22 #30
Anche se influenzati dai dati rilevati, i voti sono sempre soggettivi.
A parità di prezzo la mia classifica è: Panasonic MZ1500, LG C3, Samsung S90C, Sony A80L.LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *