Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    11

    Dubbi tv 65 poliici (meglio oled) per salotto


    Ciao a Tutti,

    ho letto un pò di discussioni e mi sono fatto qualche piccola idea ma mi mancano le competenze per avere tutte le info necessarie.
    Devo acquistare nuova Tv per la sala e, per motivi di spazio, con visuale a 3 mt scarsi, non posso andare oltre i 65".
    La tv sarà usata quasi esclusivamente per sky, netflix, primevideo, ecc. e canali digitali (raramente).
    Ahimè, dovendo acquistare diverse cose, budget limitato. Meglio entro.intorno ai 1.000 euro che sforerei se valedavvero la pena e posso fare finanziamento con buone condizioni.
    Vengo da un Sony 49 KD 49XE9005 e non ho grossi problemi di angolo di visione (guardiamo tv dal divano e raramente dal tavolo girandolo un pò).
    Mi farebbe piacere passare ad Oled, che non ho mai avuto, ma mi chiedo se con tecnologia tipo mini led si trovino oggi modelli che, a parità di prezzo, siano migliori complessivamente di Oled di prezzo basso.
    Ho anche un hisense 55 U71QF in camera da letto ma del quale non facciamo un uso frequentissimo.
    Se servono altre info sono qua.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    € 1.000 è una somma troppo bassa per un 65" OLED.


    Col tuo budget potresti acquistare un buon MiniLED come il nuovo Hisense 65U7NQ.

    https://www.hisense.it/tv-audio/65-u7nq/

    https://www.amazon.it/Hisense-Mini-L...s%2C149&sr=8-5

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    11
    Grazie, intanto.
    Oled tipo Lg B3 costanp di più, ma essendo di "fascia bassa", valgono anche decisamente di più dei mini led che hai suggerito?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come neri assoluti gli OLED sono imbattibili e non soffrono di blooming come i MiniLED.

    Questi ultimi, soprattutto i MiniLED recenti come il 65U7NQ, hanno però luminosità decisamente più alta rispetto agli OLED di fascia bassa e generalmente migliori prestazioni in HDR oltre ad essere più indicati per ambienti molto luminosi.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    11
    Nel caso di mini led, questa, che credo tu abbia consilgiato, costa abbastanza di meno di Hisense. Si perde molto in termini di qualità-funzioni?

    https://www.amazon.it/TCL-65QM8B-pan...27&sr=8-5&th=1

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Ciao.
    L' oled è autoillumimante. L' immagine è più nitida, pulita e profonda rispetto ai miniled che hanno sempre quel qualcosa di lattiginoso dovuto alla retroilluminazione. In HDR il contrasto e la resa sulle luci speculari sono il fattore da tenere più in conto.
    L' oled a differenza dei miniled ha un valore di contrasto infinito.
    I miniled sulle luci speculari abbattono di molto l' emissione luminosa per non fare percepire il Blooming. Questo invece non accade con l' oled.
    Risultato: la resa in HDR è più piacevole con gli oled.
    Al momento hai solo un problema, cioè, devi aumentare la cifra ad almeno 1400/1500€.
    Fidati, ne vale davvero la pena.

    Se non riesci, prenditi l' Hisense Miniled U8N, costa massimo 1200€ è rende molto bene.
    Usa trovaprezzi o Google shopping per trovare la disponibilità nei vari rivenditori che lo hanno.
    Ultima modifica di Toso; 06-08-2024 alle 18:21

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da fadu Visualizza messaggio
    Nel caso di mini led, questa, che credo tu abbia consilgiato, costa abbastanza di meno di Hisense. Si perde molto in termini di qualità-funzioni?

    https://www.amazon.it/TCL-65QM8B-pan...K7gLzyOHg7KHRV..........[CUT]

    Il TCL 65QM8B, è insieme al Hisense 65U7NQ, il mio best buy come 65" con pannello VA entro i € 1.000.

    Io normalmente consiglio i televisori TCL QM8B (che dovrebbero avere le stesse caratteristiche del TCL C805 venduti al di fuori di Amazon) che hanno a mio parere un elevato rapporto qualità / prezzo tuttavia, per evitare di essere ripetitivo con i TCL, nel tuo caso ho voluto consigliarti un Hisense della serie U7QN, televisori che hanno anch'essi, sempre a mio parere, un elevato rapporto qualità / prezzo.

    Direi che non ci sia molta differenza di qualità tra 65QM8B e 65U7NQ.

    Quest'ultimo ha un picco di luminanza leggermente maggiore rispetto al primo (1500 nits vs 1300 nits).

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    11
    Grazie.
    Rifaccio anche a te la stessa domanda.
    Che oled sia meglio di mini led (in generale) ok. Ma meglio un mini led di fascia alta (come hisense o tlc consigliati) o un oled di fascia bassa? Per esempio Lg 65 b3 mi sembra stia intorno a poco più di 1300 euro.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Ti sei risposto da solo. Anche se di prima fascia non c' è confronto, l' oled è superiore, anche il B3. L' Hisense U8N riesce ad avvicinarsi in piccola parte, U7M o Qm8b/C809/C805 proprio no già che sono medi gamma miniled con molte meno zone di controllo e contrasto più limitato.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da fadu Visualizza messaggio
    Grazie.
    Rifaccio anche a te la stessa domanda.
    Che oled sia meglio di mini led (in generale) ok. Ma meglio un mini led di fascia alta (come hisense o tlc consigliati) o un oled di fascia bassa? Per esempio Lg 65 b3 mi sembra stia intorno a poco più di 1300 euro.

    L'Hisense ed il TCL menzionati in precedenza non sono di fascia alta ma di fascia media.


    MiniLED di fascia più alta di queste due marche sono l'Hisense 65U8NQ https://www.hisense.it/tv-audio/65-u8nq/ ed il TCL 65Q10B https://www.tcl.com/it/it/tvs/q10b


    Tornando al tuo quesito i MiniLED non avranno i neri assoluti degli OLED però hanno neri che soddisferebbero la maggior parte della gente.


    In più hanno il vantaggio di offrire immagini più luminose rispetto agli OLED di fascia bassa e quindi migliori prestazioni in HDR.


    Il mio parere è, tra un ottimo MiniLED ed un OLED di fascia bassa, di prendere il televisore che costa meno.


    Si avrebbe una piacevole visione con entrambi.

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 07-08-2024 alle 20:23
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Se vai sul sito LG c'è in corso un'offerta chiamata "estate senza pensieri", che previo registrazione come membro LG ti offre alcuni sconti su vari prodotti, tra cui l'Oled evo C3 65".
    Sul sito riporta che puoi acquistarlo in 30 rate da 43,69 euro, a zero interessi, per un totale di 1310,66 euro, che è un ottimo prezzo per questa Smart TV.
    L'Oled C3 è superiore ad altre tecnologie per nero assoluto, contrasto infinito e maggior angolo di visione con una gestione del movimento e upscaling su ottimi livelli, con un buon livello di luminosità anche di giorno.
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    11
    Grazie mille.
    Oggi vedo in offerta anche questo. Che dite?

    https://www.amazon.it/Samsung-QE65S9...56Q?th=1&psc=1

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da redskorpion Visualizza messaggio
    Se vai sul sito LG c'è in corso un'offerta chiamata "estate senza pensieri", che previo registrazione come membro LG ti offre alcuni sconti su vari prodotti, tra cui l'Oled evo C3 65".
    Sul sito riporta che puoi acquistarlo in 30 rate da 43,69 euro, a zero..........[CUT]
    Non mi applica questa offerta ma 5% per registrazione e 5% per coupon estate per un totale di 1410 euro

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Il prezzo è eccezionale il rivenditore non mi sembra abbia ottimi giudizi....

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da fadu Visualizza messaggio
    Grazie mille.
    Oggi vedo in offerta anche questo. Che dite?

    https://www.amazon.it/Samsung-QE65S9...56Q?th=1&psc=1

    € 1.184,89 per il Samsung 65S90C OLED è un prezzo eccezionalmente buono.

    Tuttavia non conosco quel venditore.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •