Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 42
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141

    Consiglio TV (OLED?) camera da letto max 49"


    Ciao a tutti,
    mi servirebbe un consiglio per la tv da montare nel mobile nella nostra nuova camera da letto.
    La tv verrà montata su un'anta scorrevole dedicata fornita da Pianca. allego il link giusto per intenderci:

    https://pianca.com/prodotti/anta-tv-...adio-modulare/

    Dalla scheda tecnica (e indicazioni del mobiliere) "il pannello porta tv è incassato di 5 cm, Il modulo ha un vano di dimensioni 112x79 cm che può contenere una tv 49" con misure massime 110x66 cm".

    La nostra idea, pertanto, è quella di acquistare una TV tra i 42" e i 49". Considerato che ci capita spesso di guardare la tv a letto ci piacerebbe prendere una bella tv, magari un OLED cercando però una buona offerta qualità prezzo.Come budget contavamo di non superare i 1.000 euro (se possibile anche qualcosa in meno), magari puntando su un OLED. Come budget contavamo di non superare i 1.000 euro (è proprio la spesa massima, se NE VALE LA PENA, possibilmente anche meno), magari puntando su un OLED.

    I dubbi sulla misura riguardano più che altro il comparto sonoro: non sono sicuro che prendendo un tv oled da 48" pollici rimarrebbe spazio per una soundbar (dovrei vedere tra l'altro se è possibile collegarla sfruttando l'aggancio classico per la tv che è già predisposto nell'armadio, non posso forare l'anta). Quindi in quel caso mi servirebbe una tv con un comparto sonoro più che dignitoso (oppure una soluzione per ovviare che però lasci praticità nell'utilizzo dell'armadio.
    Con una tv da 42" avremmo sicuramente spazio per la soundbar (se trovo il modo di collegarla), ma saremmo meno contenti per le dimensioni (tra l'altro i costi tra i 2 polliciaggi sono quasi similari).

    Al momento sto valutando queste due tv OLED: Panasonic 48MZ800 (di cui però ho sentito parlare non benissimo) a circa 750 euro e LG 48C35LA intorno ai 950 euro.

    Attendo vostri consigli, valutando anche alternative all'OLED, in merito a buone offerte (in corso o imminenti magari considerando il periodo dell'anno). Come dicevo, vorremmo una buona tv con un buon comparto sonoro, ma rimane per una camera da letto e non deve per forza essere il top.

    P.s.: a breve comunicherò la distanza di visione, al momento non sono in casa.
    Ultima modifica di Mephis; 18-03-2024 alle 13:22

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    La distanza di visione sarà di almeno 2,50 m. Un 48” è poco ma se quello entra, quello puoi comprare. Direi che il C3 è quello col rapporto qualità/prezzo più alto per quella diagonale a quella distanza.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao. Prendi la misura più grande possibile. Qui, se sei limitato, scegli almeno il 48".
    Mz800 è marchiato Panasonic sulla scocca e sull' imballo. In realtà però è un Vestel e ha poco a che fare coi veri Panasonic che utilizzano il processore video HCX.
    Se ti piace il marchio, ti consiglio l' LZ1500, che tra l' altro l' unico 48" ad adottare un dissipatore di calore che aumenta l' efficienza, la prestazione e l' affidabilità del pannello.
    Diversamente, il C3 è un gran bel tuttofare che difficilmente delude chi lo acquista.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    930
    Citazione Originariamente scritto da Mephis Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    mi servirebbe un consiglio per la tv da montare nel mobile nella nostra nuova camera da letto......[CUT]
    Curiosità: da chi hai sentito parlar male del Panasonic mz800? Da un paio di forumer su questo sito? Chiedo son curioso.
    Perché viceversa io non ne ho affatto sentito parlar male e alla visione lj ritengo dal rapporto q/p migliore rispetto ai modelli della casa ben più costosi. Ha anche un software migliore. Tenuto conto che ha un pannello Wrgb è quello il prezzo da pagare per un 42 pollici
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Curiosità: da chi hai sentito parlar male del Panasonic mz800? Da un paio di forumer su questo sito? Chiedo son curioso.
    Perché viceversa io non ne ho affatto sentito parlar male e alla visione lj ritengo dal rapporto q/p migliore rispetto ai modelli della casa ben più costosi. Ha anche un software migliore. Tenuto conto che ha un pannello Wrgb è ..........[CUT]
    In verità ad essere onesto più che sentirne parlare male è il fatto che avevo letto (come qui confermato) che l'MZ800 non è un vero Panasonic, ma un prodotto rimarchiato, e che il pannello è a 60HZ, tutto qui.
    Sono un estimatore di Panasonic, ma leggendo che il prodotto è rimarchiato mi è venuto qualche dubbio sulla qualità garantita da Panasonic.

    Detto questo, essendo una tv per la camera da letto, sono alla ricerca del giusto rapporto qualità prezzo (anche eventualmente valutando altri modelli, marche e/o tecnologie) e nel mentre sto cercando di capire quale siano i modelli che offrono un buon comparto sonoro in quanto scegliendo un 48" dubito riuscirò a inserire una soundbar. Ecco, a riguardo mi servirebbe una tv che gestisca bene e in maniera pratica anche l'utilizzo di cuffie wireless (magari anche 2 contemporaneamente se possibile); non sono bene aggiornato a riguardo, serve il bluetooth 5.0?

    Quindi, se vale la pena e trovo l'offerta, posso anche indirizzarmi a modelli dell'anno precedente, dove però faccio un pò fatica ad orientarmi (già solo per Panasonic e LG quali sarebbero i tv consigliati?). Oppure, se mi consigliate, potrei aspettare qualche settimana (non troppo di più) se pensate che ci sarà un imminiente abbassamento dei prezzi in previsione delle nuove uscite 2024. Tutto è un pò variabile perchè per esempio il panasonic 48MZ800 che avevo trovato a 750 adesso lo trovo a 1000, quindi direi che è diventato meno interessante
    Ultima modifica di Mephis; 19-03-2024 alle 09:14

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Mephis
    Il pannello arriva a 120 Hz.
    Tuttavia, MZ800 adotta il pannello OLED entry di LG ed è privo di tutte le funzionalità per le quali Panasonic è nota. Non c’è il processore HCX, c’è un generico 4K Engine Pro, non ci sono funzioni gaming se non la semplice modalità gioco che riduce la latenza e l’audio è proprio base. Mancano anche tutte le regolazioni fini sulla calibrazione che contraddistinguono da sempre il marchio.
    Nel 2022 Panasonic ha prodotto Lz1500 e Lz980 nella versione da 48" (il primo è l' unico 48 in commercio con dissipatore).
    Lg invece ha prodotto l' A2 (60hz) e il C2 che dato l' andamento dei prezzi, sarebbe da scartare perché costa come un C3 2023.
    Se reputi importante il comparto audio integrato, valuta il Philips 818/808 che anche grazie al woofer incorporato, garantisce una sufficiente performance sonora a chi non può permettersi periferiche audio esterne
    Ultima modifica di Giaguaro; 19-03-2024 alle 09:47

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Lascia perdere gli MZ800 che sono dei Vestel rimarchiati con un hardware ai minimi termini ed un software con molti bachi. Se vuoi prendere un 48" Oled Panasonic degno di questo marchio vai piuttosto sulle serie LZ visto che sono tutte realmente Panasonic.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Ciao, riguardo a Philips.. Sono sempre stato incuriosito dalla loro tecnologia Ambilight, ma mi ha sempre frenato la fama di scarsa affidabilità delle loro elettroniche e stabilità dei software. Negli ultimi anni (non avendo necessità di acquistare TV) non mi sono più informato. Com'è la situazione? Detto questo, l'impianto audio mi sembra "importante" (molto bene), mi frena un pò il prezzo che da una prima VELOCE ricerca mi sembra un pò più alto degli altri e il fatto che andrebbe a inserirsi in una colonna blu onice (temo che l'ambilight non si sentirebbe troppo bene, e mi spiacerebbe un pò)

    Sono mie considerazioni, non è detto che siano giuste, cosa ne pensate?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Se vuoi un Panasonic vero lo trovi qui a 934 ottimo prezzo
    https://www.yeppon.it/p-panasonic-tx...aign=PANASONIC
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Lascia perdere gli MZ800 che sono dei Vestel rimarchiati con un hardware ai minimi termini ed un software con molti bachi. Se vuoi prendere un 48" Oled Panasonic degno di questo marchio vai piuttosto sulle serie LZ visto che sono tutte realmente Panasonic.
    Ciao, non voglio prendere per forza Panasonic. Essendo una tv per una camera da letto sono flessibile. Cerco:
    1. una buona tv (capiterà di usarla un pò per tutto - serie tv, film, partite NON GAMING)
    2. un buon comparto sonoro, se possibile con supporto nativo per cuffie wireless (potrebbe essere una richiesta non fattibile, sono un pò ignorante a riguardo)
    3. Il giusto rapporto qualità/prezzo; quello che si risparmia andrà dritto in soggiorno

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    141
    Grazie per il link, come lo trovi rispetto al LG da me postato?

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Panasonic a livello video è superiore ad LG. Ti confermo che il Panasonic ha il supporto audio bluetooth per le cuffie.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Mephis Visualizza messaggio
    Com'è la situazione? [CUT]
    Buona.
    Google TV e molto ben ottimizzato sui loro oled e la qualità costruttiva nonché i materiali, sono premium.
    I Philips sono particolari perché hanno preset molto spinti con molti filtri attivi (come nessun altro marchio ha) e altri molto in linea col riferimento.
    L' ambilight rende meglio su una parete chiara ma dalle opzioni è possibile scegliere il colore delle pareti in modo che diventi più adattivo.
    Ultima modifica di Giaguaro; 19-03-2024 alle 19:49

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    930
    Facile scrivere male dell'MZ800. Dire che non è ben calibrato. Bisognerebbe dimostrarle certe asserzioni.
    Ma d'altronde c'è chi crede che ci siano pannelli base Lg, medi e top. A parte il controllo della qualità le differenze sono unicamente visibili tra Wrgb, Wrgb Mla e QdOled. Tutto il resto son quisquilie
    Infine seguendo un certo ragionamento tutti gli Oled wrgb sono Lg rimarchiati!
    Ultima modifica di Acutus; 20-03-2024 alle 06:26

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Come quando qualcuno asserisce che l' HDR sia uno specchietto per le allodole, che fare calibrare una TV è inutile, dulcis in fundus, che Ia maggiore copertura cromatica dei Qd oled sia visibile anche in rec/bt. 709 😏
    Parlare di solo pannello senza tenere a mente che il video processing é spesso ancora più determinante e apostrofare questo importante aspetto come se fosse una quisquilia è un indice chiaro che alla base ci sono grosse lacune da colmare.

    Selezione pannelli:
    Panasonic effettua anche un’attenta selezione dei pannelli (e questo in generale per tutte le serie), con i migliori pannelli in assoluto che verranno poi “customizzati” e montati sulle serie “Master OLED Pro
    https://www.hdblog.it/tv/articoli/n5...teprima-misure

    La differenza principale tra le diverse serie è dunque nella diversa fascia di qualità del pannello (tutti comunque rigorosamente selezionati da Panasonic) e dal dissipatore.
    https://www.dday.it/redazione/43171/...i-da-settembre

    Linea MZ spiegata:
    https://www.dday.it/redazione/46134/...iled-e-fire-tv

    https://ibb.co/3sGWMHk
    Ultima modifica di Giaguaro; 20-03-2024 alle 08:46


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •