|
|
Risultati da 46 a 50 di 50
Discussione: Ho ordinato un TCL 75T8B ma adesso ho dei dubbi
-
01-09-2024, 13:27 #46
Da questo momento stop alle polemiche, ok?
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
04-09-2024, 15:45 #47
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 5
Innanzitutto grazie per la risposta!
Poi, a proposito della frase che ho quotato, mi sono andato a leggere alcune recensioni di acquirenti del QM8B e moltissime (troppe per farmi stare sereno nell'acquisto) riportavano la lentezza del processore del TV in questione. Lentezza tale da avere "difficoltà" nel riprodurre contenuti in 4K senza artefatti, stutter, crash delle app, reset a caso e RAM che si "ingolfa" dopo poche ore!
Conviene prendere il rischio o meglio orientarsi verso un marchio più conosciuto, rinunciando però a qualche feature e/o caratteristica per rimanere nello stesso budget (avevo adocchiato la versione da 85" a 1699€...)?
Grazie ancora!
-
04-09-2024, 18:00 #48
Di lamentele ce ne sono parecchie, io stesso non ti nascondo le mie personali perplessità in base a ciò che è la mia esperienza.
Tuttavia hai un budget limitato per un 85" miniled di brand più storici. Potresti eventualmente scendere ad un 75" oppure rischiartela, prenderla su Amazon e fare le tue valutazioni entro il termine utile per un eventuale reso nel caso in cui non dovesse convincerti.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
04-09-2024, 18:43 #49
@Ginollo
Hai per quel che spendi, se vuoi a tutti i costi performance su un TV di grandi dimensioni non ti resta che mettere mano al portafoglio, diversamente tutte le altre soluzioni sono solo uno scendere a compromessi, non credere a chi fa passare il messaggio, tra l'altro sbagliato, che si può avere molto spendendo poco, mai è stato così, e mai lo sarà.
Assistenza, supporto software nel tempo, processore video, equlibrio generale d'immagine sono tutte cose che paghi, ed è giusto così.
Monitora spesso il sito dei ricondizionati di MW, spesso si trovano anche buone offerte su tagli di grosse dimensioni, fino a qualche mese fa si poteva portare a casa il Sony 85X90k a circa 1700 euro.
Il TV in questione non è miniled, e non ha le stesse prestazioni della serie più recente, ma garantisce quel che manca a buona parte dei TV di basso costo, e cioè una buona visione con ogni genere di contenuto, inutile avere un sistema di retro a miniled se poi mi ritrovo artefatti di ogni genere perchè il processore video non è all'altezza di elaboare ogni genere di fonte o di gestire al meglio frame complessi, sono molteplici le scene di un film, così come sono svariati i metodi di post produzione, ogni regista ed ogni direttore di fotogreafia ha la sua visione di come post.produrre il film, e non tutti sono fatti al meglio, ed è qui che fa la differenza avere a bordo un processore video in grado di gestire al meglio queste divergenze, son tutti belli e buoni i tv con le demo, peccato che poi li porti a casa e poi ti scontri con la realtà cinematografica.
.
.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
05-09-2024, 21:02 #50
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2024
- Messaggi
- 5
Sì, sto iniziando a capire...
Mi ero forse "illuso" di poter avere tanto a poco. A questo punto non so se rischiarmela o meno.
Capisco.
Come scrivevo sopra, però, potrei valutare il fatto di "accontentarmi" per quanto riguarda alcune caratteristiche e prediligerne altre. Mi spiego: devo sostituire un vecchio TV Samsung 55" di quattordici anni che ormai ha fatto il suo e, siccome la distanza di visione è di circa 3,5m, pensavo di prendere un bello schermo grande. Ora, il budget è quel che è per una serie di motivi (forse cambierò casa e non mi andava di spendere troppo per qualcosa che non fosse definitivo ma, allo stesso tempo, non mi andava neanche di buttare via i soldi).
A questo punto mi chiedo se non sia addirittura meglio togliermi lo sfizio dello schermo grande e spendere ancora meno (che tanto, comunque, il TV definitivo non posso acquistarlo in questo momento). Ad esempio, ho visto un Hisense 85E79NQ che da Comet, con degli sconti, mi verrebbe via a 880€. In attesa di tempi migliori e con una aspettativa di vita di un paio d'anni (fino al cambio casa, poi si vedrà...), potrebbe essere più sensato un acquisto del genere anziché i 1700€ per il TCL QM8B?? Accetto volentieri consigli, anche riguardanti altri modelli, non mi so davvero decidere.
Chiedo scusa se sto inquinando il thread, non vorrei che stia andando troppo fuori tema.
In ogni caso grazie molte per i consigli, ero lì lì per concludere l'acquisto ma c'era qualcosa che non mi convinceva fino in fondo...Ultima modifica di Ginollo; 05-09-2024 alle 21:03