|
|
Risultati da 31 a 45 di 86
Discussione: LG C3, C4, G3 o G4 (più soundbar)
-
09-05-2024, 11:15 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
-
09-05-2024, 11:48 #32
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2024
- Messaggi
- 72
Io ho sempre avuto Samsung e facendo un passaggio a Sony ho subito visto notevoli migliorie su ogni aspetto. Considerando che LG offre prodotti con una resa molto simile a Sony ma con prezzi decisamente inferiori, non mi stupisce che pure te abbia notato certe differenze in meglio. Sto valutando pure io un G4 da 55 pollici
-
09-05-2024, 14:11 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
[QUOTE=paperinik1;5278469]Ciao , scusa il disturbo , sto pensando di acquistare la stessa tua tv con la base , confermi che scalda parecchio ?[/QUOTE
Ciao , stasera ti faccio sapere. I G3 scaldavano, direi gli unici nel panorama oled. Ne ho avuto conferma sentendone uno esposto in una catena di elettronica. Ma non mi preoccuperei per il burn in , solo una questione che sul davanti dove c’è immagine e’ una stufetta.
-
09-05-2024, 14:16 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Io sono andato a scatola chiusa, non ci sono ancora molte recensioni. Ne hanno parlato molto bene testate internazionali autorevoli.
Io te lo consiglierei ad occhi chiusi. Per visione , colori comunque più pieni , penso che il nuovo processore a11 faccia un gran bel lavoro, si vedono proprio bene i luoghi le persone gli oggetti. Io per ora usato solo in sdr. Stand pensato proprio bene , ottimo, robusto.
-
09-05-2024, 14:58 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.248
Non ti voglio levare l'entusiasmo e magari sono io che sono diventato insensibile ma mi sfugge come ci possano essere "colori più pieni" in rec709 in sdr addirittura nei confronti di un qdoled....
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
09-05-2024, 15:04 #36
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 625
Infatti , non ho preso il G3 perche' avevo notato che era una stufa , penso anche per il fatto che era appeso , venendo da un plasma non vorrei ritrovarmi con lo stesso problema specie con il periodo estivo , magari la versione con la base mitiga un po' questo effetto
Ultima modifica di paperinik1; 09-05-2024 alle 15:05
Tv Panasonic TX-P50VT60T , Lettore BD Panasonic DMP-BDT220
-
09-05-2024, 16:36 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Forse mi sono espresso male. Ho scritto che si avvicina ai pannelli qd oled. Ho impostato isf giorno e di default e’ in bt.2020.
Consiglio di vederli accesi, e’ una visione nuova per un wrgb, penso ci sia un bel salto generazionale con questa seconda generazione di mla. Poi lasciando stare i test che ci sono online per ora, posso assicurare che è tanta roba.
-
09-05-2024, 19:03 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.248
Ok quindi vedi contenuti in rec709 convertiti in bt2020, ovvero sfalsati.
-
09-05-2024, 20:22 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Guarda che ho la stessa impostazione sul s95c, come da suggerimenti di Michele.
Edit. ho fatto confusione, quando avevo guardato il gamma ero in visione hdr. In isf giorno il gamma e’ impostato a 2.2 e così l’ ho lasciato in visione di contenuti sdr. Con stanza illuminata penso sia la soluzione migliore.Ultima modifica di Maximilian primo; 09-05-2024 alle 23:42
-
09-05-2024, 20:25 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Ciao. Allora dopo un ora acceso ti confermo che il pannello scalda, forse un po’ meno del G3 anzi sicuramente.
Gli LG della serie G sono gli unici che scaldano ma non saprei dirti il motivo, o dipende dalle lenti o dalla sottigliezza del pannello.
Quindi a muro o su piedistallo non cambia. Ti rammento che il calore non è sul retro ma davanti dalla parte immagine.
-
10-05-2024, 00:47 #41
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Mandello del Lario (LC)
- Messaggi
- 96
-
11-05-2024, 08:31 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.248
-
11-05-2024, 09:22 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Si certo. In sdr sui tv Lg la voce è gamma colore ed è impostato di default su nativa, quindi nessuna visione sfalsata.
-
11-05-2024, 11:12 #44
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Mandello del Lario (LC)
- Messaggi
- 96
Maximilian, posso chiederti un paio di info?
Ieri ho finalmente completato l'ordine, però stamattina mi sono accorto di non avere considerato un aspetto.
Il TV verrà posizionato su una parete il cui spazio è piuttosto ridotto.
Mi sono posto il problema se poi riuscirò a collegare i dispositivi usb/hdmi.
Dalle foto allegate puoi vedere che sul lato destro c'è l'interruttore della luce quindi la prima domanda che ti faccio è: posso ricoprire l'interruttore col TV e riuscire poi ad infilare la mano per accendere e spegnere la luce? Ora è così però ho 25 cm liberi in profondità tra muro e TV.
Nell'altra foto, invece, ho visualizzato due misure (A e B) che rappresentano A il punto più vicino alla porta (e quindi l'interruttore viene coperto per intero) e B quello in cui l'interruttore viene coperto solo in minima parte.
Se poi ingrandisci l'immagine vedrai un altro punto che ruba ulteriore spazio, ma che a destra lascia molto spazio (forse pure troppo) .
Le connessioni però mi sembra siano a sinistra guardando il TV di fronte per cui vorrei capire se, con queste misurazioni farò fatica a collegare dispositivi usb/hdmi.
Grazie mille in anticipo!
https://ibb.co/hXnyXH9
https://ibb.co/jJKPMNQ
PS: non si capisce dalla foto, ma la distanza tra lo spigolo e il punto B è 35,5 cm, mentre tra spigolo e punto B ci sono 39,5 cm.
Ad occhio e croce dovrei farcela, che dici?Ultima modifica di Peche; 11-05-2024 alle 11:31
TV (in arrivo): LG OLED evo Serie G4 77'' 4K + LG SG10TY 420W su 3.1 canali
-
11-05-2024, 14:55 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Ciao. Allora alla domanda numero 1 la risposta è sì. Se copri interruttore con la tv e infili mano sotto puoi cliccare sul pulsante anche se un po’ scomodo. L’importante e’ che il pannello non vada proprio a filo col pulsante della luce ma che resti un po’ davanti , cioè verso chi vede.
Seconda domanda. Si con 35 cm ci stai alla grande a collegare cavi. Ti ricordo che gli ingressi guardando la tv sono sulla sinistra in parte con hdmi 1 e 2 e forse usb ma non ricordo di preciso perché non le uso, poi curva di 90 gradi e trovi altri altri ingressi sotto , tra cui antenne dtt e satellite forze altre usb e altre hdmi le numero 3 e 4 , quindi a seconda di cosa ci colleghi valuta che ingressi sono a sinistra e sotto sempre a sinistra.