|
|
Risultati da 46 a 60 di 86
Discussione: LG C3, C4, G3 o G4 (più soundbar)
-
11-05-2024, 15:25 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
-
11-05-2024, 17:14 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
E’ di default in isf stanza luminosa. Cosa consigli, di metterlo in automatico?
-
11-05-2024, 18:23 #48
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Mandello del Lario (LC)
- Messaggi
- 96
-
11-05-2024, 18:48 #49
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
11-05-2024, 18:52 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.244
Ognuno può settare il TV come meglio crede, l' importante è che non si venga a scrivere in un forum tecnico che i "colori sono più saturi" di questo o quel TV. I paragoni si fanno a parità di condizioni (che fuori da calibrazione a riferimento è impossibile ottenere) e possibilmente dati alla mano, perché la visione soggettiva è appunto soggettiva.
-
11-05-2024, 19:02 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
-
11-05-2024, 19:06 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
-
11-05-2024, 19:13 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Certo Roob, io cerco impostazioni ottimali e ogni buon consiglio e’ ben accetto. Non sono un calibratore o un massimo esperto, magari col vostro supporto andrò a migliorare qualitativamente la visione, provando man mano altre modalità. Per ora mi sono intestardito con le isf e nella mia ignoranza pensavo fossero abbastanza a posto senza toccare nulla.
-
11-05-2024, 19:26 #54
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
C' è quel dovrebbero che non corrisponde alla loro totalità.
Ti giro dei settings più da riferimento. Comunque con ISF1 togliendo il "Nativo" sei già parecchio a posto.
https://youtu.be/09R78doXC1E?si=0g_NiOls_JDRnULr
-
11-05-2024, 20:29 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Grazie, in automatico meglio in effetti.
Più tardi guarderò il video.
-
12-05-2024, 08:33 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Ho seguito il video che hai linkato. Il best setting è filmaker mode per loro. Io preferisco qualcosa di diverso.
In isf giorno e’ ottima la visione con gamma colore auto, mi ero abituato al menu del Samsung e qui ovviamente cambiano le voci ,
Tutto il resto lo avevo già applicato. Inoltre nitidezza zero ancora meglio, come poi ho settato l’S95C.
Edit: tutte le impostazioni nitidezza off, true Motion off.
Per quanto riguarda impostazioni avanzate colore, nel video non ne parla.
Oltre a spazio colore auto che è ottimo non ho toccato il bilanciamento del bianco già buono e tinta. Ho un unico dubbio sulla profondità colore che di default e’ 50 ma non mi convince troppo. 100 colori troppo saturi e innaturali, mi sembra che sui 65/75 sia meglio. E’ ovviamente soggettivo, ma ti chiedo lo stesso , Giaguaro, che ne pensi.Ultima modifica di Maximilian primo; 12-05-2024 alle 09:59
-
12-05-2024, 11:04 #57
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Io la nitidezza la terrei a 10 sempre in ISF e il motion lo lascerei su movimento cinematografico. Ad osare, attiva anche il super resolution sul primo step con contenuti non 4K.
Il colore è giusto a 50 per riferimento, con un valore in più cadi nella pura interpretazione di gusto personale.
Comunque caro amico, smanetta e trova le impostazioni per te più giuste 🙂
-
12-05-2024, 11:19 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Dipende per quale scopo usi ISF stanza luminosa. Se è davvero per guardare film in una stanza assolata allora va bene nativa, anche se il gamma a 2.2 non è sufficiente a farti vedere i dettagli nelle scene scure. Se è per guardare contenuti sportivi o digitale terrestre in stanza buia o poco illuminata allora va bene auto.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
12-05-2024, 14:30 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Grazie dei consigli sempre utili, sono rimbecillito ore davanti a svariati video di dtt streaming con scene tra le più diverse come moto chiaro scuro ecc.
La tv la uso di giorno in stanza poco illuminata con luce no diretta sullo schermo. Poi vabbè di sera con luce accesa anche. Comunque ho trovato la quadra per i miei occhi e gamma colore su automatico e’ più reale.
Invece nel menu chiarezza/nitidezza gradisco nitidezza a zero, e tutto il resto disattivato tranne real cinema attivo.
Poi colore invece lo tengo a 50 di default e nel menu luminosità , per mio gusto ho messo luminosità di picco alta. Tutto il resto di default. Ho guardato scene di The shark molto chiare, del cavaliere oscuro scure, di altri film tipo Matrix o dtt documentari film vecchi nuovi , show in diretta e questa modalità isf giorno con quasi tutti i filtri disattivati mi soddisfa.
-
12-05-2024, 18:35 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Con luminosità di picco alta e luce OLED a 80(?) starai intorno ai 300/350 nits (in finestra 10% ovviamente)
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer