Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    30

    consiglio tv 65" soggiorno max 1000 euro


    Buongiorno a tutti,
    il mio vecchio samsung ks7000 purtroppo è andato... ha una riga nera sullo schermo di 20 cm... Sto cercando una smart tv in sostituzione: utilizzo prevalentemente tv/netflix/disney+/partite di calcio e moto/ps4. Non ho grandi pretese... mi piacerebbe provare un Sony perchè ne leggo molto bene, e nel mio budget avrei trovato questo: Kd65x75wlaep che ne pensate? C'è di meglio nel mio budget o anche al di sotto del budget? :P

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao. Se proprio vuoi Sony, ti conviene prendere l' X85K del 2022 che ha un pannello più prestante che ti offre una migliore resa come contrasto e luminosità.
    https://www.e-stayon.com/kd65x85k?ga...8aAqQBEALw_wcB

    Uscendo dall' universo Sony e restando su 850€/900€, la migliore alternativa è l' Hisense Miniled U7K.

    Io ti consiglio di arrivare a 1026€ e prendere il Panasonic MX950 che è un gran bel miniled con cui scendere a minimi compromessi e che ha avuto un punteggio parecchio alto in qualsiasi analisi affrontata.
    https://www.bpm-power.com/it/online/...ic-tx-b2159827

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    30
    sembra proprio un bel televisore il Panasonic che mi hai consigliato! Grazie 1000

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Prego 🙂 ...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    30
    mi sono sbagliato con le dimensioni del mio attuale tv... E' un 55"... secondo te con quel budget riesco ed è consigliato prendere un oled? posso avere problemi con lo sport o ps4 (gioca mio figlio ma molto poco)?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    30
    forse il samsung s90c potrebbe fare al caso mio? Ne sto leggendo bene

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ne ho appena reso uno perché su aspetti per me importanti come upscaling, nitidezza, microdettaglio dell' immagine l' ho trovato considerevolmente sottotono rispetto a ciò a qui sono abituato. Tuttavia, se trovato a un buon prezzo o si ha la preferenza per il marchio, non mi sento assolutamente in grado di sconsigliarlo. A pari prezzo o giù di là, io voto per il C3 nonostante non abbia un pannello QD OLED.
    Se riesci, vai a visionarli di persona.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    30
    Grazie Giaguaro! Faccio un giro e cerco di vederli dal vivo... ho un solo dubbio: leggo che alcuni oled hanno un sistema di raffreddamento per preservarne la vita, s90c il C3 ce l'hanno?E' necessario?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Il dissipatore aiuta ad aumentare l' efficienza del pannello, in alcuni dispositivi mitiga l' intervento dei meccanismi di protezione del pannello che possono abbattere velocemente il picco luminoso, aumenta lo stesso picco e aiuta a dissolvere più velocemente la ritenzione temporanea delle immagini, loghi.
    C3 non ha il dissipatore, S90C invece ha una soluzione economica composta da un pad termico (meglio di nulla).
    Sia chiaro, se in partenza c' è un utilizzo non consono con la tecnologia, non c' è dissipatore che tenga e si rischia l' insorgenza del temuto burn in.
    Quindi, meglio lasciare la TV in standby da spenta in modo da fargli fare i cicli di compensazione, evitare di stare ore e ore ogni giorno su canali con grossi banner colorati (La7, Sky TG24, Deejay TV) o con giochi dove ci sono hud invasivi.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    30

    grazie Giaguaro, alla fine ho scelto l'S90C che al MW mi veniva qualche centinaio di euro in meno così ho potuto fare l'assicurazione per danni accidentali (ho un figlio di 8 anni... non si sa mai ) la tv la lascio sempre in stand by, ci sono altre impostazioni che posso abilitare per evitare problemi?
    Grazie 1000


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •