Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309

    Passaggio da plasma a altro o VT30 usato?


    Salve,
    avrei necessità di sostituire un Pana G20 50' (di cui ero strafelice) e stavo guardandomi in giro per capire cosa fare.
    Premetto che lo uso al 70% come generalista/calcio da fonti non elette (DTT, NowTV,) e 28% film/serie dalle varie piattaforme , 2% BD-HDR (budget 1000€) .
    Avevo individuato nel Sony A85L o nel LG-C3 lo strumento adatto quando mi sono imbattuto in questi Pana usati :
    GT50 50' a 100€
    VT30 55' a 300€
    VT50 50' a 300€
    VTW60 50' a 450€.
    Capisco che sono TV che hanno almeno 10 anni ma sono talmente affezionato a questa tecnologia che la tentazione è veramente forte.
    Che dite faccio una cavolata?
    Quale prendereste voi nel caso?
    Grazie delle vostre considerazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Ti dovrebbe rispondere chi ha fatto il passaggio ma imho si è una cavolata spendere fino a 450 euro per una tecnologia morta da più di 10 anni e a confronto con un OLED anche se nel 70% del tempo non la sfrutteresti a dovere

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    lascia stare come si è rotto il tuo si stanno rompendo anche quelli. prendi il c3 è eccellente

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Se proprio devi prendere un Panasonic, buttati su un MZ1500 o un Lz1500 ma lascia perdere quei plasma vetusti. Il loro momento di gloria (tanta), è già passato.
    Anche il C3 resta un' ottima scelta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Vai di Oled come ti è stato consigliato.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Io dopo 18 anni di plasma pioneer sono passato ad Oled panasonic...
    Io non saró tassativo come gli altri...
    Però ti sei dimenticato di dirci la tua luce ambiente.
    Ti dico che guardando il tv di giorno, la partita non si gioca, con oled hai una visione molto più dettagliata, contrastata, più wow.
    Idem con patate se ti interessa 4K HDR...
    Al buio oled continua a dare il meglio di sé, ma rispetto ad un plasma, nonostante il vantaggio del nero assoluto, secondo me la partita è più giocabile ed anche il plasma ancora può darti ottime soddisfazioni, soprattutto in 1080p SDR...

    Alla luce di tutto ciò devi valutare che stai paragonando una spesa di minimo 1000/1200 euro per un oggetto nuovo contro 100/300 euro per un usato...
    Considera infine i consumi, io ho visto differenza dai 450 watt del mio kuro ai neanche 100 watt del LZ1500...
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da pinco333 Visualizza messaggio
    Salve,
    avrei necessità di sostituire un Pana G20 50' (di cui ero strafelice) e stavo guardandomi in giro per capire cosa fare..........[CUT]
    Passare da un plasma che è un rgb ad un Oled rgb ( quindi Samsung) è un passaggio che ho fatto anche io ed è sicuramente il più logico come qualità di visione.
    Anche il Sony ha un'ottima elaborazione video ma lo spettro di luce degli oled wrgb è un pò diverso da quello di un vero rgb e si vede.
    Anche io ho ancora un plasma Panasonic e pure un crt Sony ma non uso più. Se si rompono li devi buttare.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    309
    Concordo con le vs considerazioni in termini assoluti ma chiaramente in relazione al costo/beneficio diventa molto piú complessa l equazione!!
    In caso di passaggio ad oled vorrei rimanere su Panasonic (anche se le affezioni in questo campo contano poco ho avuto sempre Pana, prima del plasma ho avuto un Quintrix 37' che mi ha davvero soddisfatto). Dei modelli consigliati LZ1500 non ne trovo piu in giro , solo LZT1506 ma penso sia altra cosa. Quondi non ci sarebbero altre alternative secondo voi?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Il 1506 è un modello olandese importato ufficialmente da Panasonic Italia per sopperire alla mancanza di Stock del 1500. Cambia solo la sigla ma il dispositivo resta lo stesso e con le stesse coperture di garanzia.
    Sentiti libero di contattare la loro assistenza ufficiale per avere la conferma nero su bianco da parte loro. Puoi anche fartelo confermare dal rivenditore in cui l' hai trovato.
    https://www.panasonic.com/it/contattaci.html

    Il televisore è ottimo e surclassa come qualità anche molti dispositivi 2023 WOled o Qd-oled
    Ultima modifica di Giaguaro; 25-04-2024 alle 20:08

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Ti confermo che LZ1506 è un 1500 a tutti gli effetti con garanzia europea.
    Io ne ho preso uno a fine gennaio ad un prezzo regalato, articolo nuovo 0 ore negozio fisico a meno della metà del listino, solo per la scatola rovinata.
    Uniformità pannello esemplare.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    72
    Con quei plasma saresti molto limitato dalla risoluzione ferma al FHD. Non ti conviene valutarli

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    804

    Ho un VT30, ho dimenticato da quanti anni, dovrei andare a rileggere i miei post di allora.. Ma sei sicuro di trovare qualcosa senza burn in?
    Per il resto macchina eccezionale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •