|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Consiglio 55” da sala
-
20-04-2024, 06:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 12
Consiglio 55” da sala
Buongiorno, a seguito di un piccolo incidente ho rotto il Samsung (49”) che avevo in sala ed è iniziata la ricerca del sostituto. Da qualche giorno leggo il forum alla ricerca di un tv, ma non riesco a decidermi, l’utilizzo sarebbe abbastanza intenso con ragazzi che guardano youtube, netflix, dazn ps4 ddt…diciamo il più vario ( no Blue-rat e 4k) anche per diverse ore al giorno, come misura mi sono orientato su un 55” causa spazio utile 80 cm con divano a ca 2,70 mt, l’angolo di visone deve essere abbastanza buono ( divano largo ca 5 mt).
Mi sembra di capire che i pannelli migliori siano gli OLED ma non so se nel mio caso siano la scelta migliore, ho alcune convenzioni con i produttori (potrei prendere s95 a 1000 ca è il c3 a ca 100€ in più), ma nel caso anche prendere a listino un Sony/ Philips che magari facciano più al caso mio a prezzi inferiori (x85/pus 8518) ho già una sound bar disponibile. Non cerco pertanto l’assoluta perfezione nell’immagine , quanto un “mulo” instancabile che dico di di tutto senza problemi
Grazie
-
20-04-2024, 09:28 #2
Il Sony è un ottimo tuttofare, a maggior ragione ora che costa 800 euro circa, l'unico limite è l'angolo di visione, ma a 2.7mt un pò di margine c è, più ti allontani è maggiore è la distanza laterale che puoi avere.
Se hai modo di provare a casa fallo, calcoli un massimale di 25°, e poi tiri una linea alla distanza del divano che è appunto di 2.7mt, così hai un idea di quanto margine hai di seduta laterale rispetto al centro.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
20-04-2024, 11:02 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 12
Forse sbaglio a misurare, ma mi sa che ci vorrà almeno un angolo di 90 gradi come visione
Ultima modifica di Tycoon; 20-04-2024 alle 15:04
-
20-04-2024, 16:14 #4
Direi che qualcosa la sbagli, 90 gradi è eccessivo.
Vorrebbe dire vedere la TV di lato, quindi non vederla affatto.
La misura dal centro della TV prendila, e da li traccia la lineaUltima modifica di anathema1976; 20-04-2024 alle 16:23
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
20-04-2024, 18:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 12
Ok, capito
, allora i 25 gradi dovrebbero bastare, ora il dubbio è se prendere questo Sony ( che leggendo un po’ vedo che spesso vien raffrontato con il qn90cil quale mi costerebbe poco più del Sony ) o se cambiare tipologia e prendere OLED ( s95/90)
-
20-04-2024, 18:30 #6
Vedi un pò tu in base all'utilizzo e quel che vuoi spendere, se ne parla bene anche del QN90, con il Samsung avresti anche un margine maggiore di angolo di visione. (almeno nel taglio da 55")
L'Oled sarebbe la scelta migliore, ovvio che qualche accortezza in più la devi avereTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
20-04-2024, 18:43 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 12
Ma nello specifico che tipo di accortezza,che problemi potrebbero sorgere un OLED, utilizzo che ho è abbastanza generalista, più che altro di utilizzi abbastanza prolungati
-
20-04-2024, 19:23 #8
Magari evitare ore e ore di TV con banner di vario genere e non staccarlo dalla presa della corrente la sera, dato che in stand-by il tv effettua i cicli di pulizia del pannello, tutto li, nulla di che.
Da quanto dicono i vari possessori di Oled, almeno quelli che lo hanno da svariati anni, il problema del burn-in non è come in passato.
Resta il fatto che almeno io un occhio di riguardo in questo senso lo apporrei.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
24-04-2024, 09:34 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 12
Mi starei dirigendo verso uno di questi Samsung s90/s95 /qn90 la cui differenza di costo è di ca 100€, quale consigliereste
-
24-04-2024, 09:38 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
A parità di prezzo s95c ma dubito costino uguale, altrimenti s90c
-
24-04-2024, 09:40 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 12
S95 vedo essere il top di gamma ( almeno fino ad oggi) me leggo alcuni problemi legati al box esterno che creano alcuni ritardi con i collegamenti hdmi per questo sono in dubbio
-
24-04-2024, 09:43 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Che io sappia s95c ha qualche problema solo con le console next gen, non mi sembra il tuo caso. Altrimenti risparmia e prendi s90c
-
24-04-2024, 10:07 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 12
Perfetto..allora vado di s95 grazie
Sono usciti i nuovi modelli Samsung, quindi ancora in dubbio s95d /qn90 o rimanere sul s95cUltima modifica di Tycoon; 24-04-2024 alle 22:29
-
25-04-2024, 09:01 #14
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Se hai un ambiente molto luminoso, S95D apporta un grosso upgrade per quanto riguarda il trattamento antiriflesso del pannello. Aumenta anche la prestazione luminosità in HDR.
-
25-04-2024, 09:25 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2024
- Messaggi
- 12
Sempre meglio OLED rispetto alle linea qn comunque