Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    20

    Ri-presentazione e consiglio su tipologia di TV


    Ciao a tutti, mi iscrivo nuovamente a questo forum dopo cira 12 anni e piu' quando chiedevo aiuto sull'acquisto della mia prima TV che fu il glorioso Panasonic G15. Plasma attualmente ancora in uso che ha regalto negli anni tante soddisfazioni.

    Per inquadrare ulteriormente il periodo stiamo parlando dell'epoca in cui si diceva addio ai Pioneer e gli appassionati cercavano ancora il mitico Kuro da acquistare. Modello che tra l'altro avevo trovato, da espozione, ma non mi sentii di prendere e continuai quindi la ricerca del Pana.

    Detto questo, mi ritrovo ora alla ricerca di un altra TV. La tecnologia e' cambiata ed anche quello di cui ho bisogno attualmente.

    Allora, ho il divano piazzato a circa 2metri di dove verra' posizionato il pannello aggiunggiamo un altro 30 cm con la seduta. Siccome ho un divano molto grande ho bisogno di un pannello che offra un angolo di visione abbastanza ampio.
    Guarderei la TV prevalmentente di sera ma spesso anche a ora di pranzo anche se per poco tempo. La stanza e' molto molto illuminata.

    L'uso che ne faro' sara' molto limitato, cartoni animati la bambina (in mirroring con cell o laptop) qualche film e Netflix la sera. No gaming. No sport.

    Siccome sara' un periodo di transizione c e durera' qualche anno vorrei una TV che sia godibile per tutto mil periodo finche' non sar' nella condizione di fare poi qualcosa di serio.
    Non cerco il top di gamma perche' non lo sfrutterei e sarebbe sprecato. Diciamo come budget vorrei stare sotto i mille euro.

    Un ulteriore dettaglio vivo in Cina, quindi sapendo che negl'ultiumi anni i brand cinesi hanno fatto passi da gigante se c'e' qualcosa di valido sono sicuro di trovarlo ad un prezzo migliore qui. Quindi varrebbe la pena dare un occhio. Ad esempio ho visto che Xiaomi ha un miniled ad un buon prezzo.

    Alla luce questo avete qualche modello da consigliarmi?a che tecnologia devo guardare? tipi di pannello?

    Grazie in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    20
    nessuno che mi aiuta?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Ciao, non so come possano essere gli Xioami che restano in Cina, ma qui in Italia, quelli visti e provati non sono certo nulla di che, l'unico vantaggio è il costo, ma a parte il risparmio non hanno nulla da offrire.
    Per il budget che hai e la necessità di un ampio angolo di visione valuta LG che offre diversi prodotti con pannelli IPS.
    Viene però difficile se non impossibile indicarti un TV specifico, noi possiamo vedere quel che è disponibile qui in Italia, ed in base alle offerte ti si può indirizzare su questo o quell'altro prodotto, ma comprando in Cina che ne possiamo sapere di cosa è disponibile e a che prezzo.
    Altri TV con pannello IPS sono I Sony serie X80L, Oled LG serie B3, qui si trova anche a meno di 1000 euro nel taglio da 55"
    A poco più di 1000 euro c è LG C3
    Ultima modifica di anathema1976; 12-04-2024 alle 16:24
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    20
    va bene, ma cerco consigli su tv in generale non c'e' bisogno di andare a vedere modelli cinesi che non ci sono in italia.

    Avendo descritto minuziosamente la stanza la luce ect innanzitutto che tipo di pannello avrei bisogno?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Quoto quanto detto da @Anathema. Vivi in una nazione con un mercato completamente diverso dal nostro per prezzi, caratteristiche dei dispositivi e presenza di brand.
    Per l' angolo di visione ampio ti ci vuole un IPS oppure un OLED.
    Per quanto riguarda i marchi, di brand cinesi a basso costo ti consiglio di puntare agli Hisense.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    933
    Citazione Originariamente scritto da GiovanniNeve Visualizza messaggio
    Avendo descritto minuziosamente la stanza la luce ect innanzitutto che tipo di pannello avrei bisogno?
    Checché se ne dica la brillantezza degli lcd evoluti non è raggiunta da nessun Oled.
    Per lcd evoluti intendo cose come Samsung qn90c a mini led e filtro quantum dot.
    L'alternativa può essere un QdOled sempre Samsung che non raggiunge la luminosità dei migliori lcd ma ha tutte le misure perfette dell'Oled. Sono entrambe soluzioni rgb che rendono meno traumatico il passaggio dal plasma.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    20
    qualche modello in particolare da propormi?

    io avevo visto un Philips , sinceramente per l'ambilight. siccome non sara' la tv definitiva manu modello di transizione che dovrà durare qualche anno mi sembra un modello niente male. In realta' due modelli molto simili ma uno piu' favorevole al gaming.

    Modello 1 PUF8297:

    Processore P5
    Memc sport mode
    Dolbyvision
    Hdr
    60hz
    wifi6
    3+32g
    300nits

    Modello 2

    Processore mt9970
    hdr10+
    dolbi vision
    4+32g
    120hz
    550+nits

    entramni con ambilights.come vi sembrano e quale scegliereste?
    pannelli non so cosa siano.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Anche il secondo modello dovrebbe avere il processore d'immagine P5, il 9970 è il mediatek usato per la parte smart e la gestione dell'interfaccia.
    Cmq tra i due prenderei il secondo con pannello a 120hz
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    20
    tra questo ed un equivalente Xiaomi miniled 4gb 64gb 4k 144hz 1200nits quale consiglieresti?
    su carta immagino vinca lo Xiaomi.

    inoltre,tra i due Philips i, 120hz contro i 60 fanno la differenza nella visione di film e netflix?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Mai visti i miniled Xioami qui da noi, ma se lavora come TCL non è nulla di che, la gestione del movimento è piuttosto mediocre, come lo è il processore video.
    Quel che puoi fare è provarli di persona, e vedere come lavorano con contenuti di vario genere, così ti fai un idea di come lavora davvero il processore video di uno e dell altro TV, lascia perdere le demo, quelle non fanno testo per la valutazione.
    Tra i due Philips se la differenza non è eccessiva io andrei sul modello da 120hz, sono pannelli migliori e hanno una miglior gestione del movimento.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    20
    nonpenso di avere l'occhio abb allenato per capire la vera qualita' di un pannello. Penso che andro' con il Philips che costa solo una ventina di euro in piu' del modello a 60hz che pero in realta' prendendolo regalano un soundbsr sempre Philips mentre con il modello 150hz no.
    Lo Xiaomi miniled secondo me non e' male aleno qui ne parlano bene gli influender vari ma tendo a fidami poco e preferisco i consigli di utenti come voi.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Alla fine che possono dire gli Influencer cinesi di un prodotto cinese, come ti ho scritto poco sopra non è un modello che ho visto, ma vedendo altri Xioami o TCL, lato processore video non mi sono piaciuti per nulla
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    20
    purtroppo il modello Philips 120hz di refresh e' andato via subito e' non e' piu' disponibile.

    L'alternativa sempre Philips con ambilight è un modello chiamato 9066/T3. Specs:

    Android10
    120hz + VVR e local dimming
    32+4
    P5 Ai premium picture engine
    800nits
    126% qualcosa riguardo la gamma colore
    Cpu A73

    Non ho letto Hdr 10 ma penso lo sia.

    Sulla carta sembra migliore del modello 8297 descritto sopra l'unica perplessita' e' che dovrebbe essere un modello manufactured nel 2021 quindi gia' qualche anno sulle spalle.

    Ora siccome costa circa 250 euro in piu' del modello 8297 vorrei capire se questi soldi inpiu' li vale e giustifichino la spesa.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.817
    Un pochino vecchiotto come modello, ma dalle specifiche che hai elencato è nettamente superiore al modello 8297.
    Luminosità più alta, pannello 120hz e dimming a zone valgono i 250 euro, resta però un modello di 3 anni fa.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    20

    non saprei allora l'ho trovata a 650 euro non so se vale la cifra o dovrei puntare su altro


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •