Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Shootout OLED, QD-OLED e miniLED: intro
Shootout OLED, QD-OLED e miniLED: intro
Abbiamo messo a confronto cinque TV per mostrare le differenze tra le principali tecnologie di riproduzione delle immagini, ovvero LCD Mini LED, OLED, OLED con MLA e QD-OLED. I prodotti oggetto della comparativa sono Samsung S95C, Sony A95L, Panasonic MZ2000, TCL C805 e Loewe bild i...
Visions of Sound: in Dolby Atmos è tutta un'altra musica
Visions of Sound: in Dolby Atmos è tutta un'altra musica
Abbiamo partecipato all'evento Visions of Sounds, organizzato da Audio Quality presso il punto vendita di San Lazzaro di Savena a Bologna. Abbiamo ascoltato vari brani di musica in Dolby Atmos e siamo rimasti colpiti dall'esperienza offerta. In questo articolo vogliamo raccontarvi le nostre impressioni e spiegarvi perché il Dolby Atmos non è solo home cinema.
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
Panasonic: gamma TV 2024 con OLED, Mini LED e LCD
La nuova gamma vede come protagonisti i Fire TV OLED, con le serie Z95A, Z93A, Z90A, Z85A e Z80A. Ci sono poi i Mini LED W95A, gli LCD Full LED W90A e tanti LCD tra cui alcune serie con l'inedito TiVo OS
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Non è solo una questione di gioco, te l ho scritto poco sopra, sono pannelli migliori ed hanno una maggior efficienza nella gestione del movimento, che si nota sia nei film che nello sport, quindi non sottovalutare l'aspetto dei 120hz.
    85K è del 2022, ma non ha un controllo a zone come la serie 85L, è però un VA a 120hz, quindi bisogna vedere a che..........[CUT]
    Ah ok perdonami non avevo capito..grazie mille dei consigli..farò le mie valutazioni..spero solo che qualunque di questi sarà meglio del mio tcl c635 perché mi ci sono trovato molto male..

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.242
    Difficile fare peggio, poi con la serie X85L sei proprio su un altro livello
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Difficile fare peggio, poi con la serie X85L sei proprio su un altro livello
    😂😂😂😂 Eh me ne sono accorto che è impossibile fare peggio

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    30
    Ed eccomi ancora qua 🤣 sempre senza TV perché la mia tcl staziona in assistenza e passando le serate tra recensioni e prezzi per sostituire quella m...a di tcl 🥲

    Al momento ho selezionato 4 opzioni calcolando il mio budget disponibile (anche mensile a seconda del finanziamento che dovrò forzatamente fare):
    - Sony 55x85l al momento a 999 su Amazon sperando che cali: i pro sarebbero(linciatemi se sbaglio&#129315 sicuramente la Google TV nativa per me, una gestione full array fatta molto bene da Sony che quindi competerebbe anche con miniled, qled o OLED di fascia bassa.
    - Philips OLED 55 707/12 trovato ricondizionato a 910€, sempre android tv nativo (quindi non devo metterci un box esterno) OLED mi pare di avere capito di buona qualità, un po' datato ma che comunque si difende bene. Ho un dubbio sull'ambilight perché io la TV la metto a muro in una "nicchia" del mobile del soggiorno che non lascia i 20 cm richiesti da Philips lateralmente per fare lavorare bene l'ambilight(correggetemi se sbaglio)
    - Samsung qe55 qn 85 c ricondizionato a 780 a cui affiancare un TV box che da varie recensioni su vari rtings etc riceve sempre delle ottime valutazioni come utilizzo medio, polivalente diciamo (io non faccio gaming...zero)
    -ultimo ma non ultimo Hisense 55 u72kq a 779 che con il miniled pare nelle millemila recensioni sembra essere un ottimo rapporto qualità prezzo, nonostante abbia letto un po' di lotteria di Hisense sul pannello che ti capita..non sono proprio tutti così affidabili.

    Fermo restando che spero che scenda il Sony, a me anche l Hisense attira...se è vero ciò che dicono le recensioni. Del Philips mi attira la possibilità di un OLED "economico" ma comunque performante (sperando non ci siano rischi di burn in etc perché non è che sia tanto buono io con l'uso delle TV &#129315 e del Samsung l'ottimo rapporto qualità prezzo da tutti millantato.

    Quindi....AIUTO!!!!!🥲🤣

    PS:la differenza tra Hisense u 72k e u79kq sarebbe?!?! Mica l'ho capito ...
    Ultima modifica di Rockuk84; 11-03-2024 alle 22:22

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.680
    Due sono le opzioni che hai se vuoi veramente fare 1 acquisto di qualità col tuo budget.
    O prendi il Philips che è un buon oled 2022, sicuramente superiore a ciò con cui lo stai confrontando (l' ambilight puoi anche spegnerlo), oppure prendi quello che al momento è uno tra i tre migliori miniled in commercio e che attualmente ha un prezzo estremamente invitante per la versione da 65".
    Il Panasonic Mx950 di cui trovi la completa recensione di Avforums nel link che trovi nella mia firma.

    https://www.bpm-power.com/it/online/...ic-tx-b2159827

    https://www.smeonline.it/sp/260095503975

    Gli Hisense sono praticamente uguali e l' unica differenza sta nel codice collegato a diversi canali di vendita.
    Ultima modifica di Giaguaro; 11-03-2024 alle 23:15
    TV: SONY 85X95L, SONY 65A95K QD OLEDLETTORE BLU RAY: PANASONIC DP-UB820 AMPLI: ONKYO RZ-50 9.2 X 250W FRONT: KEF Q750 CENTER: KEF Q250C SURROUND: INDIANA LINE TESI 241 SUBWOOFER: SVS SB1000 PRO
    LE RECENSIONI + COMPLETE https://www.avmagazine.it/forum/130-...r-gli-acquisti

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    30
    Grazie mille per la risposta! Vado a valutare il Panasonic che non conoscevo. In alternativa avrei anche il Samsung s90c...sempre da 55.. con uno sconto che ho per una convenzione sul sito Samsung mi verrebbe 1170..e facendo le rate (un botto di mesi haahha) mi verrebbe 26 euro a rata..

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.680
    26€ al mese non sono nulla (chissà quando finisci di pagarlo &#128578 e S90C è un bel dispositivo. Da 55" non posso non consigliarlo ma se vuoi il 65" e il budget è quello, ti consiglio il Pana a occhi chiusi.
    Qui ti giro l' analisi (usa il traduttore del browser se non mastichi l' inglese)
    https://www.avforums.com/reviews/pan...-review.21270/
    TV: SONY 85X95L, SONY 65A95K QD OLEDLETTORE BLU RAY: PANASONIC DP-UB820 AMPLI: ONKYO RZ-50 9.2 X 250W FRONT: KEF Q750 CENTER: KEF Q250C SURROUND: INDIANA LINE TESI 241 SUBWOOFER: SVS SB1000 PRO
    LE RECENSIONI + COMPLETE https://www.avmagazine.it/forum/130-...r-gli-acquisti

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    30
    No io ho bisogno del 55..il 65 non ci sto con le misure purtroppo... Sul sito SMe il Panasonic è ad un ottimo prezzo ...ma purtroppo non fa finanziamento 🥲

    E comunque fidati...che per chi ha anche un mutuo sulle spalle pure 30€ al mese sono abbastanza ahahha comunque la recensione già l'avevo letta 😎👍

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.680
    Ti capisco 🤝, ne ho ancora per poco ma ho il mutuo a tasso variabile 😬😬.
    Penso che sia chiaro cosa ti convenga scegliere anche in base alla misura massima e rapporto q/p (707 o S90C).
    Sentiamoci nuovamente a scelta fatta.
    TV: SONY 85X95L, SONY 65A95K QD OLEDLETTORE BLU RAY: PANASONIC DP-UB820 AMPLI: ONKYO RZ-50 9.2 X 250W FRONT: KEF Q750 CENTER: KEF Q250C SURROUND: INDIANA LINE TESI 241 SUBWOOFER: SVS SB1000 PRO
    LE RECENSIONI + COMPLETE https://www.avmagazine.it/forum/130-...r-gli-acquisti

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    30
    Anch'io l'avevo variabile...e l'ho dovuto rinegoziare a fisso perché mi stava massacrando.. che pena ste banche maledette... Grazie dell'aiuto ..valuto

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    398
    Usa app Samsung shop, seleziona s90c da 55 pollici, se hai un qualsiasi televisore con trade up ti scalano 200 euro. Aggiungi al carrello , nello spazio applica promo scrivi PROMOTV che è uno sconto del 15% e clicca applica. Da app in questo momento sconto 5%.
    Prezzo finale 1048 rateizzabile con diverse finanziarie.
    A poco più di mille euro questo modello è un best buy.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    30
    Stavo vedendo proprio questa opzione😎👍 però penso di orientarmi sui neo qled perché ho troppa paura dei burn in...io davanti la TV mi ci addormento facile ahahah

    Edit: dal portale che utilizzo per la convenzione che ho con il lavoro i prezzi di partenza sono più bassi rispetto a quelli dell'app...valli a capì 🤣
    Ultima modifica di Rockuk84; 12-03-2024 alle 00:53

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    30

    Ciao a tutti! Vi ringrazio tanto per tutti i consigli che mi avete dato! Alla fine ho optato per la qn90c da 55 pollici presa a 900 euro a rate a tasso zero...30 mesi di rate e passa la paura 🤣 grazie ancora a tutti!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •