|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: DA 65" GZ1500 a S95C ? Me lo consigliate?
-
05-03-2024, 16:24 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
DA 65" GZ1500 a S95C ? Me lo consigliate?
Ciao,
attualmente ho un Panasonic 65" GZ1500 e ho la possibilità di cederlo ai miei genitori.
Visione distratta:
SKY Q 4k, ore di SKY News 24 acceso in sottofondo.
Utilizzo maggiore per visione:
Netflix 4K HDR
MKV 4k HDR rip blueray senza molta compressione 40/50/60GB a film
Disney Plus 4K HDR
Amazon Prime 4K HDR
NO GAMING
NO segnale digitale terrestre, uso SKY almeno per ora.
Pensavo a S95C sempre da 65" o farei il salto al 77" che come dimensione sarà definitiva.
Cosa non mi convince, nel passaggio da anni di Panasonic (Plasma e poi OLED):
- Taratura di fabbrica Samsung
- Qualità audio rispetto a GZ1500
- Menù Samsung
- Telecomandino
- Vincent Teoh diceva che bisogna cambiare a mano gli spazi colore perché non si setta
- Qualità generale percepita.
- Mancanza del Dolby Vision (la metto, ma non dovrebbe cambiare nulla dicono).
Non vorrei rimpiangere il Panasonic, la scelta naturale sarebbe il passaggio a A95K, ma è inavvicinabile come prezzi.
Sono maniaco della corretta taratura colore e ombre, ho una i1Display Pro OEM, ma ho poco tempo, non ho Calman + spettrofotometro + generatore di segnali.
Passata questa occasione, probabilmente il GZ rimarrà dov'è per molti altri anni.
Stanza tassativamente buia e tv appeso alla parete.
Qualcuno ha fatto un passaggio simile?
-
05-03-2024, 16:45 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.259
Io ho appena preso un 65 S90C che va a sostituire un 55 GZ950 nella sala (e relegato alla camera da letto) quindi tutto un gradino sotto quello che vorresti fare tu e mi sentirei di dirti che vale la pena solo per il cambio di dimensione...
Ai tuoi dubbi puntuali:
- Taratura di fabbrica Samsung
ci devo ancora guardare meglio, ad occhio (e non ho strumenti) gli incarnati mi sembrano leggermente troppo carichi rispetto al GZ
- Qualità audio rispetto a GZ1500
non so il 1500, ma rispetto al 950 siamo li, ne meglio ne peggio, di solito uso comunque una soundbar 5.1 in ogni caso
- Menù Samsung
ci devo fare l'abitudine, mi sembra un pò peggio organizzato
- Telecomandino
IMHO troppo minimalista, per fare qualsiasi cosa bisogna premere molti tasti e studiarsi le possibili combinazioni dei pochi che esistono
- Vincent Teoh diceva che bisogna cambiare a mano gli spazi colore perché non si setta
mi sembra risolto dall'ultimo firmware
- Qualità generale percepita.
la qualità costruttiva del S90C mi sembra buona, S95C dovrebbe anche essere meglio
- Mancanza del Dolby Vision (la metto, ma non dovrebbe cambiare nulla dicono).
direi che specialmente su streaming non si fa sentire granchè
Finora nulla mi fa direi WOW rispetto al Pana (neanche i 200/300 nits di differenze o il maggiore volume colore potenziale) se non la dimensione che ha il suo effettoTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
05-03-2024, 16:47 #3
io aspetterei le recensioni dei nuovi Panasonic con Fire TV.
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-03-2024, 16:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 301
Quindi mi confermate che ora lo spazio colore si adegua in automatico?
HLG viene riconosciuto correttamente ora o resta il problema segnalato da Vincent?
Non posso attendere ancora, sono già 2 anni che posticipo (finisce se ne comprano una a caso senza dirmi nulla). Posso attendere qualche mese, giusto se ci sarà qualche crollo di prezzo dovuto ai nuovi modelli S95D.
Abbandonerei OLED LG, perché WRGB come soluzione non mi è mai piaciuta e ora direi che QLED come tecnologia è abbastanza matura.
Resto in attesa di altri pareri. Grazie rooob per le info.
ps. Ma come si fa a digitare password e nomi con quel telecomandino? Anche solo passare da un canale all'altro non consecutivo? E' in dotazione il cavo più lungo per connettere la "centralina" con il tv appeso al muro?
A livello di fluidità di movimento (disattivando le varie interpolazioni) come siamo messi? Neri affogati? Altro da segnalare?Ultima modifica di lazman; 05-03-2024 alle 16:59
-
05-03-2024, 17:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.206
Passare da Panasonic a Samsung? Io non lo farei mai, visto che secondo me fai un salto indietro sulla qualità di visione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-03-2024, 17:24 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.336
Poi questo sarebbe un forum tecnico , poi ci si chiede perchè i veri tecnici ormai abbandonano questo forum mahhhh
Ovviamente mi riferisco al commento altamente tecnico di franco rossi che è sicuramente basato su dati oggettivi
-
05-03-2024, 17:27 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 479
Sono possessore del s95c, tv principale di casa.
Per il tuo utilizzo andresti a migliorare notevolmente la visione, con contenuti hdr sia streaming che da dischi.
Io ho avuto sia questo che il pana mz2000 affiancati per due settimane circa. Ho preferito questo e reso mz2000.
Il pannello qd oled e’ fantastico, sia Samsung che Pana hanno una visione morbida come piace a me’ ma il Samsung l ho percepito migliore per i miei gusti. Nonostante le misure dei vari test, da qualsiasi sorgente , anche dtt i colori erano più saturi più reali, per me’ e’ stato effetto wow. In film e filmaker mode sono eccellenti. Ci sono piccole variazioni da fare.
Riguardo audio non ricordo quello del gz1500, il Samsung fa peggio del mz2000, ma comunque ha un suono già più che buono.
Riguardo al menu, io non ho mai avuto tv Samsung ma mi pare semplice e telecomandino una perla.
Dopo qualche giorno ci si abitua. Per andare nel menu coi numeri basta spingere tastino colorato in alto a sinistra. Il selettore canali a impulso se lo tieni premuto ti fa andare avanti e indietro molto rapidamente.
Con ultimo aggiornamento spazio colore tutto ok basta che aggiorni quando lo colleghi a Internet.
Qualità costruttiva spettacolare, perfetto.
Mancanza dolby vision c’è ma non influisce dal mio punto di vista.
Hlg viene riconosciuto automaticamente.
Ricordati che questo tv non è un qled ma un oled rgb.
In dotazione c’è il cavo corto per collegamento pannello con one Connect box e anche uno da 2,5 metri.
Non ha il dissipatore quindi e’ da valutare nel tempo e comunque il pannello rimane freddo perché l’elettronica è separata.
Questa la mia esperienza.
-
05-03-2024, 17:30 #8TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
05-03-2024, 19:00 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.259
Anche affermare che che il passaggio da un OLED Panasonic ad un qdoled sia da wow secondo me è di parte. Avendolo fatto questa sensazione non la ho avuta e rimane solo la dimensione. Colori più saturi in sdr poi proprio non la capisco e non la percepisco se non un tantino di rosso troppo saturo. Non fastidioso ma errato imho
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
05-03-2024, 19:05 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.206
La tua ironia è fuori posto, basta leggersi le recensioni dei prodotti per comprendere il mio post, dove Panasonic risulta essere un riferimento a livello d'immagine offrendo le migliori prestazioni gia out of box, non a caso i Panasonic vengono utilizzati come monitor negli studi cinematografici. Non mi risulta che nessuno studio di post produzione utilizzi apparecchi Samsung di qualsiasi tipo. Se sbaglio correggetemi pure.
Ultima modifica di Franco Rossi; 05-03-2024 alle 19:07
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-03-2024, 19:59 #11TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
05-03-2024, 20:20 #12
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Essendo arrivato al secondo Qd OLED da soggiorno non posso che dare ragione al caro amico Rooob. Il primo S95b ha preso in 11 GG la via del reso e A95K è ancora con me.
Avendo avuto l' occasione di metterli affiancati al "vecchio" Panasonic Lz1500 della camera da letto (in realtà anche al lavoro vedo spesso entrambi i tipi di pannelli affiancati) non posso assolutamente dire che le differenze siano così nette come qualcuno le dipinge. Anzi, sono limitate a soli alcuni frangenti ed esclusivamente in HDR. In SDR ormai lo sanno anche i sassi che lo spazio colore rec/bt.709 è uguale per entrambi i tipi di pannello e le differenze sono da ricercare esclusivamente sulla calibrazione colore del dispositivo.Ultima modifica di Giaguaro; 05-03-2024 alle 20:26
-
05-03-2024, 20:27 #13
Non ho avuto modo di visionare questi ultimi pannelli qdoled...
Fino a questa tecnologia credo che nessuno possa mettere in dubbio che Samsung abbia stravolto il mercato dei tv inondando il mercato di prodotti caratterizzati da colori oversaturi e lontano dal riferimento, un approccio assolutamente opposto a panasonic.
Detto questo vedrò di visionare questa tecnologia, ma sicuramente ce ne vorrà per togliermi la mia idea di fondo rispetto ad un tv Samsung.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
05-03-2024, 20:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Si potrebbe parlare di metamerismo per i pannelli WOLED che manda un po’ a farsi friggere anche la migliore calibrazione…
…ma no, meglio di no!
Sono tutti più che validi gli OLED. Personalmente, preferisco i QD-OLED che ritengo più vicini alla resa del plasma. Forse per la struttura RGB del pixel e l’assenza di metamerismo, almeno per i miei occhi.“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
05-03-2024, 20:38 #15