Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Così su due piedi ti direi di prendere S95C visto che la differenza di prezzo è praticamente nulla. Io il mese scorso l' ho ordinato da 65" a 1526€ (meno di quanto avrei pagato con lo sconto aziendale), l' ho riprovato al lavoro e ho cancellato l' ordine perché l' ho trovato poco incisivo come immagine in sdr. A te consiglio di farti una chiavetta USB o trovare un negozio che ti faccia connettere il Cell come hotspot e provare i dispositivi che ti interessano con contenuti reali. Così potrai farti la tua idea personale🙂

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    92
    Infatti la scelta era tra LG C3 a 1099 e Samsung S95C a 1250.

    Io purtroppo nei negozi non riesco a rendermi bene conto delle differenze tra una tv e l'altra. Lo capisco solo a casa con calma.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Comunque vada, credo che farai l' acquisto online. Quindi hai 14 GG di tempo per valutare la bontà del dispositivo.
    Se non dovesse soddisfare il tuo gusto, puoi fare sempre il reso.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da damar3 Visualizza messaggio
    Infatti la scelta era tra LG C3 a 1099 e Samsung S95C a 1250.

    Io purtroppo nei negozi non riesco a rendermi bene conto delle differenze tra una tv e l'altra. Lo capisco solo a casa con calma.
    Sono d’accordo con te. Non credo sia fattibile diversamente se non a livello macroscopico.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    92
    Ho preso il modello LG C3. Qualche suggerimento sulla configurazione delle immagini?

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao Damar.
    Il C3 esce bene dalla fabbrica coi preset da riferimento e quindi non devi impazzire con i settings.
    Ricorda solo di disattivare gli aiuti Ai, la selezione immagine automatica e col preset scelto, disattiva la riduzione rumore digitale/MPEG e lascia lo smooth gradation su basso . Più importante, togli il risparmio energetico.
    Per l' SDR in base alla luminosità ambientale vanno benissimo i due profili ISF. (Il due da più profondità di immagine e se lo vuoi più luminoso, agisci su luce oled)
    In HDR o DV, il riferimento è Cinema ma a molti piace parecchio anche home Cinema che esce un po' dal riferimento senza esagerare.
    Ultima modifica di Giaguaro; 02-03-2024 alle 12:50

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    92
    Ho potuto provarla poco ma di base ho impostato il profilo cinema. Il secondo profilo ISF mi piace come colori ma lo vorrei più luminoso.

    Ho disattivato gli aiuti AI e risparmio energetico ma non ho trovato dove disattivare la selezione automatica dell'immagine, la riduzione rumore digitale/MPEG e opzione smooth gradation da tenere su basso.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Lo smooth lascialo su basso, i riduzione rumore sono aggressivi sul dettaglio fine e ti consiglio di lasciarli su off.
    Per immagine automatica intendevo quella procedura che ti fa scegliere diverse immagini per creare un' preset Ai. Lascialo perdere perché esce fuori un orrore 😬.
    Controlla che il motion sia su movimento cinematografico che è l' interpolazione meno aggressiva per aiutare contro il judder/stutter.

    Se proprio vuoi il riferimento, segui questa guida.
    https://youtu.be/--f8PLK3MKU?si=53EhcHEMtiuCgxQ4
    Ultima modifica di Giaguaro; 02-03-2024 alle 13:03


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •