|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: Neo-QLED vs OLED
-
23-02-2024, 14:44 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.379
Ok forse l'ho visto troppo velocemente o interpretato diversamente. Io l'ho capito come differenza tra un top assoluto di gamma verso un ottimo TV (per capirci un g3 vs C3 o s95c vs s90c o a95l vs a80l)....
-
23-02-2024, 14:49 #32
Eh mi sa di si rooob
Visto con calma e mi ha lasciato un pò così il video.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
23-02-2024, 15:16 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Io invece sono abbastanza d’accordo con quanto viene detto nel video. Posto che ci si rivolge ad un utente medio, non appassionato, che compra un TV top di gamma e non lo sfrutta per quello che l’ha pagato (si fa l’esempio di un utilizzo con modalità immagini sballate con contenuti compressi). Quindi per questi utenti, il consiglio di comprare un TV, pari tecnologia, magari anche top dell’anno precedente, non è sbagliato, secondo me.
Nel caso specifico, per la visione esclusiva di canali del digitale terrestre, andrebbe bene anche un TV usato, come un OLED o, perché no, un plasma full HD.“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
23-02-2024, 17:01 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Non solo. Ne ho visti altri.
Certamente: la differenza coloristica, luminosità dei colori e purezza del bianco, tra rgb QdOled e Wrgb è ben visibile anche in sdr.
Esistono le misure relative alla luminosità dei primari rgb, ben diverse
Se non ti è ancora chiara la differenza estetica tra un vero rgb , ad es. Plasma e un Oled bianco, temo non capiresti. Chi non vede coi propri occhi è sempre in cerca di conferme, di certezze illusorie derivanti dalle misure che sono appunto misure di singoli aspetti e MAI potranno dare un giudizio estetico/artistico qualitativo della riproduzione filmica tramite televisione.
Questo per dire che credo sia ancora un mondo libero, dove si possa aprire bocca e magari dire pure qualcosa di significativo senza avere previamente misurato qualcosa.
Senza dover dimostrare il teorema alla lavagna.Ultima modifica di Acutus; 23-02-2024 alle 17:25
-
23-02-2024, 17:02 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Ma certo un bel crt da 32" e sei aposto....... poi ci si chiede perché il video linkato fa così tante visualizzazioni , avete le risposte
-
23-02-2024, 17:14 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.379
Non so se è quello che si evince dal video, ma sicuramente non quello che volevo affermere io (e lo vedi dai tv in firma penso....): il mio concetto è che vedo in questi thread una corsa ai millemila nits, spazio colore BT2020 al 90%, ecc. per poi vederci il digitale terrestre... qualche migliaio di euro si possono anche risparmiere in quel caso (e mi pare che anche nel video parla di tv da 1000 eur vs tv da 2000 eur non di tv da supermercato). Poi ognuno trae le sue conclusioni e ha preferito prendere un LZ2000 anzichè un LZ1500 ma ha comunque un HT che elimina gran parte delle differenze...)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
23-02-2024, 18:23 #37
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
@Acutus.
Bello il discorso filosofico e se ci occupassimo di quello ti farei un applauso.
Però, non hai risposto alle domande fatte. Quindi te ne rifaccio una più precisa.
Che % di copertura colore hanno un Qd OLED e un Woled sullo spazio colore Rec/BT.709 che è quello tipico utilizzato per i contenuti sdr?
-
23-02-2024, 18:36 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.379
Senza contare che l'amico @giaguaro a casa un qdoled lo ha e quindi non parla per sentito dire....
-
04-03-2024, 16:44 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 114
Ciao a tutti,
alla fine questo WE ho trovato il G3 65 a 2k tonde e l'ho preso
Riguardo al fatto del DDT volevo solo dire che secondo me a meno di aveve una sala cinema ad hoc dove far girare solo contenuti >4k, in una casa normale, probabilmente con il TV del salotto qualche contenuto DDT seppur pochi almeno io li guardo. So che il C3 era praticametne molto simile, ma volendolo attaccare al muro (ed essendo una bella bestia) il G3 è più adatto.
Ora mi servirebbe un consiglio:
Ho un 3.1 scarsino come da foto nel link sotto. Inizlamente avevo pensato di mettero attaccato al muro sopra al centrale ma la base sarebbe a 59CM da terra. Vedendo il test con lo scotch che ho fatto mi sembra un po' alto. Cosa ne dite?
Lo metto a 49CM (che sarebbe il mobiletto) e il centrale lo metto davanti a tutto con uno stand ? Sarà poi la voce troppo "bassa"?
Me ne sbatto del centrale e lo tolgo e tendo un 2.1?
O me ne sbatto dell'altezza e lo metto a 59cm tenendo il centrale?
https://drive.google.com/file/d/1coX...7bioqXZit/viewUltima modifica di Merlino76; 04-03-2024 alle 16:46
-
04-03-2024, 18:08 #40
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Se hai spazio, Svuota il cassetto sotto, mettici il sinto e abbassa il centrale dove ora c' è il sinto. In ogni caso, non rinunciare al centrale🙂
PS: spostati in avanti i front e mettili in linea col sub.
-
04-03-2024, 19:44 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 114
eh purtroppo il centrale sotto non entra.. è troppo largo :-/
-
05-03-2024, 06:44 #42
Appendi tranquillamente la tv sopra il centrale, anche se è di poco più in alto non cambia nulla.
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
05-03-2024, 14:57 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 114
Eh era la soluzione che pensavo. Guadagno poco meno di 1cm togliendo i piedini da sotto il centrale e vado così. E' la soluzione con meno problemi.
Mi hanno appena consegnato la TV. Il corriere la stava trascinando sul marciapiede e sotto c'è solo il polistiroloma perché ??
-
06-03-2024, 08:31 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 114
Visto che mi siete stati di aiuto.. questo è il risultato finale:
https://drive.google.com/file/d/1w3Y...ew?usp=sharing
Giusto il tempo di appenderlo e metterlo in modalità FILMMAKER, che mi pare di aver capito per i film di essere la migliore. Non so se è necesario fare settings personalizzati
Direi che l'altezza mi sembra perfetta e mi è venuto preciso preciso l'incastro con il sub :-)
Comunque il 65 come dimensione è veramente cool... ed il KIT del G3 per appenderlo al muro a filo è TOP.
Considerate però che provengo da https://it.tv-price.com/Samsung_LE46A786 che ha fatto un onorato servizio per 14 anni.. non aveva nemmeno il DTT.
Ultima modifica di Merlino76; 06-03-2024 alle 10:44