Io mai giudicherei il mio Tv/proiettore per una visione generalista. Mi basta che si vedano, o meglio.. che si sentano, poi come vengono mostrate le immagini è irrilevante. Ma so che se carico un contenuto di qualità e abbasso le luci, la visione lascia stupefatti chi mai ha visto un buon Tv con un buon contenuto e a me fa contento. Certo, poi io da "pratico" so che si potrebbe scalare verso l'olimpo della tecnologia. Ma per quello spero nel futuro.
Voler vedere gli stessi segnali, passando da un 43" a 3 metri ad un 65" a 2 metri oviamente bisogna "rifare la tara". I "pixel" li state vedendo grandi il triplo. Basta saperlo. La soluzione? Solo contenuti FHD o 4K nativi o capire il contesto.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530