Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59

    Consiglio tra acquisto "conservativo" e pazzia


    Ciao a tutti,
    avendo deciso di acquistare su Amazon una TV OLED per le sue politiche imbattibili di reso (mentre voglio evitare qualsiasi rischio o problema derivante da acquisto online su altre catene, con qualità delle consegne che non mi lasciano affatto tranquillo), date le disponibilità attuali e le mie preferenze personali, sono fermo di fatto a due alternative:

    LG C3 55" a 1289 €
    Sony A95K a 2089 € (con fluttuazioni anche importanti di prezzo, ma abbastanza frequenti).
    Il terzo incomodo sarebbe LG G3, che come prezzo si attesterebbe circa nel mezzo, ma ahimé su Amazon non è ancora "riemerso". Se nel frattempo lo facesse, probabilmente prenderei lui.

    Il Sony sarebbe effettivamente una pazzia, su un budget che mai avrei pensato di raggiungere per un televisore, e costituirebbe appunto un po' un azzardo per le mie capacità di spesa.

    Sarebbe la TV del salotto (non troppo illuminato), e con tipo di contenuti misto, dalla TV generalista, per passare dallo sport (streaming e via DVB-T), a film e serie TV via streaming.

    Al di là delle differenze tra i due modelli, e considerando nel mio caso come parametro importante la longevità (mi auguro di tenere la TV per almeno una decina d'anni... ), puntare sul Sony avrebbe un suo senso?

    QD-OLED rimane tutto sommato una tecnologia "nuova", e non credo ci siano ancora abbastanza feedback rispetto alla durata effettiva di un pannello del genere.

    Grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Eviterei di pagare la supertassa Sony per un TV del 2022. Valuta il Samsung S90C o il S95C che costano meno (col prezzo del Sony prendi un 65” e ti avanza anche qualche soldo) e utilizzano il pannello QD-OLED di seconda generazione. Lo store online di Samsung è a livello di quello Amazon, se non lo trovi lì. Anche quello LG è valido. Se hai avversione verso Samsung, prendi il G3.
    Ultima modifica di Guest_80763; 19-01-2024 alle 17:27

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao @Cesco
    Manca un dato importante;
    che distanza hai tra TV e punto di visione?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    @Cesco73

    Ciao

    non saprei dirti se i QD-OLED abbiano una durata minore rispetto ai WOLED tuttavia se decidi di acquistare un televisore QD-OLED considera che trovi venduto e spedito da Amazon il Samsung 55S90C a € 1.373.

    https://www.amazon.it/Samsung-QE55S9...s%2C129&sr=8-5

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    467
    Mi intrometto nella discussione ormai da possessore soddisfatto del s95c.
    Per un amico versione s90c , su Amazon si trova una versione s94c che costa 1249. Sembra identico ma con finiture argento. Non c’è nessuna recensione. Perché costa meno? Avrà pannello ancora di prima generazione?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Le misure del mio salotto, unitamente alla distanza di visione (2,80-2,90 m), mi impongono un massimo di 55". Anzi, in famiglia c'è addirittura un dibattito aperto sul prendere il taglio inferiore da 48".

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    È un aspetto importante capire la distanza di visione piuttosto che buttarsi a capofitto nel consigliare un determinato dispositivo.
    Nel tuo caso, sia la misura da 55" che da 48" non sono proprio adatte per la visione dei contenuti in 4K. Qui in allegato ti giro 1 utile articolo con le tabelle da riferimento.
    https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/

    Il dibattito sulla durata dei Qd Oled è ancora aperto visto che si tratta di una "nuova" tipologia di pannello e vi sono posizioni agli antipodi.
    Il tempo sarà giudice ma una cosa è certa, sono più efficienti rispetto ai Woled.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    È un aspetto importante capire la distanza di visione piuttosto che buttarsi a capofitto nel consigliare un determinato dispositivo.
    Nel tuo caso, sia la misura da 55" che da 48" non sono proprio adatte per la visione dei contenuti in 4K. [CUT]
    Questo aspetto mi è chiaro, ma purtroppo tra la teoria e la pratica ci sono di mezzo i compromessi da tenere in conto...
    Quindi devo accontetarmi di queste due taglie. Ci fosse un OLED FullHD lo prenderei anche, ma è chiaro che è il mercato che detta il trend.

    Approfitto per chiederti un parere informato sul Sony A95K che hai in firma. È così sproporzionata la sovrattassa rispetto a LG C3?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ti quoto, spesso e volentieri si tratta di trovare il giusto compromesso. Già che devi farli, nel tuo caso ti consiglio di restare almeno sul 55".

    La sovratassa è un termine spesso usato dalla volpe che non arriva all' uva ed è giustificata dalla migliore implementazione su mercato di Google TV come OS, da un pannello che è meno suscettibile a difetti di omogeneità (QD OLED), da un audio integrato nettamente superiore, da una costruzione e materiali impeccabili, da un vero dissipatore di calore che ne aumenta efficienza e affidabilità, dulcis in fundus, dalla migliore elaborazione video presente sul mercato che ogni anno fa guadagnare a Sony il titolo di best in class.
    Quindi si, paghi ma hai per quel che paghi.
    Se poi si vuole risparmiare e scendere a più compromessi, le alternative sul mercato non mancano affatto.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    59
    Se mi convicerò a fare un sacrificio di spesa, scusa se mi ripeto, è una TV che ti sentiresti di consigliare, soprattutto rispetto a un orizzonte temporale di lungo periodo?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Non te lo consiglio alla cieca.
    O meglio, dipende dal tuo utilizzo.
    Se non fai un assiduo uso di contenuti in 4K HDR, il vantaggio del Qd OLED sulla copertura cromatica si annulla e quindi un buon Woled classico che gestisca bene le basse risoluzioni e che abbia una buona fedeltà cromatica potrebbe essere una soluzione più che azzeccata che ti farebbe risparmiare.
    Se invece parliamo di affidabilità sulla carta nel tempo, non ho la sfera di cristallo ma io sono dell' idea che sia meglio restare su Sony o Panasonic.
    Ultima modifica di Giaguaro; 20-01-2024 alle 11:42

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    La volpe è un animale molto intelligente, al contrario della medusa che sa solo pizzicare e far gonfiare parti del corpo umano.

    Detto ciò, la supertassa Sony ha l’unico senso di far pagare il marchio e non è giustificato da nessun aspetto tecnico. C’è una lieve superiorità in termini di gradazione cromatica e riduzione del rumore per contenuti a basso bitrate che non colma il prezzo raddoppiato. Ci sono anche altri aspetti dove Sony non è all’altezza della concorrenza. Comunque, tra un A95K e un G3 o un S90C/S95C meglio i secondi (LG e Samsung), al di là del prezzo.
    Ultima modifica di Guest_80763; 20-01-2024 alle 13:27


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •