Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    4

    Question Samsung S90C vs LG C2/CS/B3


    Ciao a tutti ragazzi,
    sta per morire il vecchio Samsung ES8000 dei miei genitori e stavo pensando a un OLED. Loro lo utilizzano principalmente con il digitale terrestre, Netflix (1080p) e Prime Video.
    Secondo voi con questo utilizzo può avere senso spendere circa 1000 euro per un OLED o tanto vale orientarsi su qualcosa con poche pretese a circa 600 euro? Pensavo a un Hisense U6K ma come qualità ne ho sentito parlare male.

    In ogni caso, tramite convenzioni aziendali potrei acquistare i seguenti 55 pollici:
    • Samsung S90C --> 990€

    • LG B3 --> 1040€

    • LG C2 --> 1056€

    • LG CS --> 968€


    Quali consigliereste?

    Grazie mille!
    Ultima modifica di Castoremmi; 11-01-2024 alle 13:43

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Ciao, sul sito Unieuro c è in offerta il Sony 55A75K modello 2022, se l'utilizzo è in prevalenza sul digitale o in genere il 1080p è un prodotto da considerare seriamente, sull'upscaling è il migliore.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Ciao, sul sito Unieuro c è in offerta il Sony 55A75K modello 2022, se l'utilizzo è in prevalenza sul digitale o in genere il 1080p è un prodotto da considerare seriamente, sull'upscaling è il migliore.
    Ciao,
    purtroppo lo vedo non disponibile sul sito unieuro

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    @Castoremmi.

    Ciao

    tra tutti i televisori che hai citato il migliore è il Samsung 55S90C che ha pannello QD-OLED.


    Poi a € 990 lo trovo proprio un affare.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Vedi se torna disponibile, per l'utilizzo da te descritto il Sony è senza dubbio la scelta migliore e più equilibrata, in alternativa puoi anche dare un occhiata nei vari store fisici della tua zona, vedi quello che hanno disponinile e a che prezzo.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    882
    Citazione Originariamente scritto da Castoremmi Visualizza messaggio
    Ciao a tutti ragazzi, sta per morire il vecchio Samsung ES8000 dei ...[CUT]
    Senza dubbio il Samsung s90c, a maggior ragione a quel prezzo. Tieni conto che Sony mette il pannello QdOled comprato da Damsung solo sul top di gamma a95l che costa uno sproposito e ciò fuga ogni dubbio su quale tecnologia di pannello sia la migliore, tra Lg Wrgb e Samsung Qd Oled.
    Io poi li ho entrambi in casa quindi parlo con cognizione di causa
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Castoremmi.
    Se i tuoi genitori usano la TV assiduamente e per molte ore al giorno sulla stessa rete del DTT, forse l' oled non è la scelta più azzeccata e un buon LCD che gestisca bene tale contenuto compresso e a bassa risoluzione già sarà un bel balzo in avanti e un regalo più che gradito.
    Un qd OLED visto al di fuori dell' HDR non ha nessun notevole vantaggio in quanto ad immagine già che la maggiore carica cromatica e luminosa (quest' ultima non per tutti) e sfruttabile solo in quel contesto. C' è però il plus di essere più adatto ad un ambiente fortemente illuminato per via del migliore antiriflesso rispetto ai dispositivi woled da te elencati (ho anche io entrambe le tecnologie a casa e ho avuto anche un Samsung sempre Qd oled).
    Se comunque dovessi deciderti per S90C, ti consiglio di farlo in fretta perché fino al 14 ti regalerebbero anche un 32" the frame 😉

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    @Castoremmi.
    Se i tuoi genitori usano la TV assiduamente e per molte ore al giorno sulla stessa rete del DTT, forse l' oled non è la scelta più azzeccata e un buon LCD che gestisca bene tale contenuto compresso e a bassa risoluzione già sarà un bel balzo in avanti e un regalo più che gradito.
    Un qd OLED visto al di fuori dell' HDR non ha nessun n..........[CUT]
    Che alternativa consiglieresti a parte il Sony che hanno consigliato sopra che purtroppo non è più disponibile?

    Assiduamente direi di no, guardano il DTT di giorno quando sono a casa con i classici programmi inutili generalisti (uomini e donne, striscia e queste cose qui), un paio di ore al giorno indicativamente in media. La sera salvo eccezioni guardano sempre film e serie su Prime/Netflix.

    A tal proposito, con il piano in Full HD di Netflix l'HDR non viene sfruttato vero? Bisognerebbe passare al 4K?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Castoremmi.

    Per avere il 4K con i metadati dinamici del Dolby vision (che Samsung non supporta ma puoi approfondire l' argomento spulciando i thread del forum), ci vuole l' abbonamento premium.
    Dato il budget limitato di 1000€ io resterei su S90C e mi prenderei il the frame da 32" in regalo, magari dopo il 14 regalano una batteria di pentole(Si scherza 😉 ).
    Se i genitori non hanno molta dimestichezza con la tecnologia, prenderei in considerazione l' acquisto di un telecomando tradizionale Samsung perché in tanti non si trovano con quello in dotazione.

    Alza il budget, e già si può parlare di altri dispositivi che rendono più belle le immagini a bassa risoluzione e compresse.
    Ultima modifica di Giaguaro; 11-01-2024 alle 21:09

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Se ai tuoi genitori il vecchio Samsung andava bene e sono i classici tipi da “basta che si vede”, prendi il TV che costa meno. Se poi mi chiedi quale comprerei io, allora ti risponderei il Samsung S90C senza pensarci due volte.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    @Castoremmi.

    Per avere il 4K con i metadati dinamici del Dolby vision (che Samsung non supporta ma puoi approfondire l' argomento spulciando i thread del forum), ci vuole l' abbonamento premium.
    Dato il budget limitato di 1000€ io resterei su S90C e mi prenderei il the frame da 32" in regalo, magari dopo il 14 regalano una batteria di pent..........[CUT]
    Purtroppo sul sito delle convenzioni aziendali non regalano il The Frame, sul sito ufficiale si ma lo andrei a pagare 1350 invece di 990.
    Budget siamo già al limite ahaha altrimenti avrei proposto un Sony OLED ma costano l'ira di Dio.

    Ti ringrazio per l'aiuto, valuto un attimo anche con loro ma penso che andremo di Samsung, il prezzo è troppo conveniente. Speriamo che la mancanza di Dolby Vision non sia troppo un limite in futuro.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Per ora la mancanza del DV non è una limitazione grave da escluderlo, specialmente se preso a quel prezzo.
    Buone visioni 🙂


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •