Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    3

    Consiglio acquisto: oled "vecchio" vs LED nuovo


    ciao a tutti,
    sto valutando per la mia nuova casa una nuova TV
    Leggendo e spulciando quello che c'è sul mercato ho un dubbio:

    Meglio un modello oled 65" uscito tra il 2018-2020 o un LED da 75" di ultima generazione full led array ecc.?
    La distanza di visione è circa 2.80m solo frontale

    ES. OLED
    Panasonic GZ1500
    Panasonic HZ1000
    Sony AG9


    ES. LED
    TV 75QM8B
    Hisense 75U7KQ

    Non sono ossessionato dalla qualità arrivando da un proiettore di medio livello: l'epson tw9400 di cui ero felice possessore, mi interessa che sia reattivo e di buona qualità per i prossimi anni

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Da 2,8 mt sicuramente è meglio un 75" quindi io prenderei il TCL 75QM8B oppure il Hisense 75U7KQ.

    Sono entrambi MiniLED e trovo che non ci sia molta differenza di qualità tra i due.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    I dispositivi oled elencati non sono proprio di primo pelo ma resta comunque il grande vantaggio del contrasto infinito e del controllo sul ogni singolo pixel degli 8.500.000 presenti sul pannello.

    Se ti interessa la quantità e un effetto più immersivo dovuto alla misura, potresti valutare i retroilluminati (che tra l' altro con contenuti reali azzoppano la luminosità per controllare il blooming)
    Se volessi fare un discorso di qualità, questi oled hanno ancora un bel vantaggio (però non li prenderei usati a meno di fare le dovute prove del caso)
    Ultima modifica di Giaguaro; 04-01-2024 alle 18:04

  4. #4
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    3
    si gli oled li intendo usati, quali test dovrei effettuare?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    @Lory

    In ambiente il più possibilmente oscurato e nelle modalità da riferimento, FMM o Pro, fai partire questo video:
    https://youtu.be/LNdt7TzJbhU?si=dxU5ootEZQjEOCLT
    In alternativa cerca sul tubo "Grey uniformity Test"
    Controlla l' uniformità dei pannelli e quindi la presenza di vertical banding o tinting, l' assenza di burn in e la presenza di dead pixel, specialmente sui bordi.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •