Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5

    Mi inserisco nella discussione perché anche io avrei bisogno di un 75pollici low budget...i 1300 del TLC 75QM8B già sarebbero fuori budget, considerate le spese del momento, ma se vale la pena rispetto a prezzo simile (inferiore) allora si fa sacrificio. Secondo voi sarebbe adatto alla mia situazione:
    - distanza dal divano sui 4 metri, visione quasi centrale ma non del tutto
    - uso sporadico, solo serale un paio di volte a settimana per vedere qualche serie TV Netflix/Prime quindi senza illuminazione, e qualche partita su DAZN. Ho una connessione che è misto fibra-rame che a regime va ben oltre i 100MB (il ruoter sarebbe a 4-5 metri), anche se nel tardo pomeriggio-prima serata può dare qualche problema di congestione rete.
    - non capisco niente si sigle ma è uguale a TCL C805?

    Continuate a consigliarlo? Ci sono alternative?

    @maxevy se puoi mi fai vedere foto della parte posteriore quando ti arriva e che tipo di reggi TV hai messo
    Grazie a tutti
    Ultima modifica di road77; 08-02-2024 alle 16:06

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Considerando i televisori venduti e spediti da Amazon non trovo una valida alternativa al TCL 75QM8B a prezzo simile od inferiore.


    Da 4 metri poi per il 4K anche un 75" è piccolo secondo la tabella che vedi qui sotto.

    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg


    Per quanto rigarda le differenze tra 75QM8B e 75C805 vedendo le relative pagine web del costruttore questi due 75" sembrano uguali.

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/qm8b

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/75-c805

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Se può essere di aiuto in questo sito si trovano tutte le info riguardo le differenze dei modelli.

    Mi aggiungo anch'io ai futuri acquirenti della versione da 85" che presto arriverà nel famoso portale di shopping.

    QUI, invece, ci possiamo fare un'idea dei prezzi in Francia.
    Il prossimo Natale credo che punterò sul modello X955, dovrà essere eccezionale.
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  4. #49
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da road77 Visualizza messaggio
    Mi inserisco nella discussione perché anche io avrei bisogno di un 75pollici low budget...i 1300 del TLC 75QM8B già sarebbero fuori budget, considerate le spese del momento, ma se vale la pena rispetto a prezzo simile (inferiore) allora si fa sacrificio. Secondo voi sarebbe adatto alla mia situazione:
    - distanza dal divano sui 4 metri, visione quas..........[CUT]
    La tv è arrivata Venerdi pomeriggio, consegna Amazon perfetta,, imballaggio direi perfetto, con protezioni su tutti i lati e sul display doppio cartone più polistirolo.
    Disimballo veloce, per meglio prendere le misure ho sistemato la tv sul tavolo con schermo rivolto in basso, mettendo sotto polistirolo e coperta morbida.
    La tv è stata appesa in modo fisso, ma ho dovuto cambiare supporto, poichè prendendo le misure questo andava, a differenza di prima, sopra le scatole di gestione dei cavi HDMI, Audio, Ethernet, Telecamere.....questa cosa mi ha creato un grosso dilemma....sposto tutto?
    Alla fine sono uscito è sono andato da Euronics....trovato una staffa che mi ha reso la vita easy, semplicemente non è il solito rettangolo che l'ingombro mi avrebbe creato problemi, ma una semplice staffa singola e questo mi ha permesso si metterla appena subito sopra le scatole, inoltre è lunga 80cm pertanto nessun problema di centrarla. Unico regala è fissarla perfettamente orizzontale, anche una minima differenza con una tv da 75 si noterebbe.

    La Tv esteticamente è la solita. il retro mi sembra ben fatto e solido, a prenderla in due ha dato un senso di rigidità e solidità buone. E' presente in basso un sistema per sistemare i cavi, ma non risulta a scomparsa ma comunque utile se la si appende al muro.

    Una cosa importante se avete i cavi nascosti dietro la TV, come ho fatto io, prendete in considerazione che la lunghezza aumenta di molto per arrivare al bordo TV dove sono presenti gli ingressi.

    Accensione: solita TV Google, impostazioni specialmente se hai già Google Home risulta molto Easy e riporta tutte le APP usate senza reinserire utente e psw...tipo Netflix, Prime ecc...
    Per chi utilizza Google Home in casa consiglio di attivare le due funzioni per gestire la TV anche in standby, altrimenti la rete non la rileva.

    Menu iniziale di google Tv - che dire già lo conoscevo è il solito e come lo definisco io è il top (poi so che qui la questione a volte è molto personale). Il fatto che nella home di accensione mi trovo tutte le Serie TV iniziate o i film iniziati su qualsiasi piattaforma per me è fantastico, basta perdere tempo a ricordarsi su quale piattaforma era e poi cercarlo..... tutto a portata di mano.
    Reattività molto fluida (per il momento) anzi fin troppa, nessun blocco o bug per il momento.
    Ottima anche la possibilità d' integrare il tutto con Google Home e magari con Home Assistant, per chi ha una casa domotica è il top. Un esempio.... alla sera dopo cena, vai sul divano dici "stasera fammi vedere HellBoy" spegne le luci, chiude le tapparelle e mi mette direttamente il film.
    Una cosa importante, con il microfono attivato, se avete moglie o figli che spesso usano gli assistenti virtuali....la programmazione si fermerà per qualche secondo, un consiglio disattivare in tali casi...

    Chiaramente non posso confrontarlo con la visione rispetto alla precedente TV che era una Hisense anche se 4K HDR , mettendo il video demo della LG per Oled, a luce spenta e senza interferenze luminose, è spettacolare, non si vede la tv. Nel senso che il nero è nero e pertanto non capisci dove inizia o finisce lo schermo, il contrato è perfetto e non mi pare di vedere grossi problemi (ma neanche minimi) di aloni pardon la chiamano fioritura intorno alle parti più luminose (verificato anche con i sottotitoli ).
    Giusto per un raffronto, cmq l'ho fatto sul mio vecchio tv e su quello del vicino che è di una nota marca (non Philips o Sony) be che dire ...sul mio vecchio il nero era grigio molto scuro, su quello del mio vicino è un nero leggermente slavato, nel senso che al buoi totale il nero lo si vedeva....
    Luminosità HDR che dire, sui video demo di YouTube sono spettacolari, poi nei film guardati sia con Dolby Vision sia in HDR, devo trovare ancora il settaggio corretto, ma per esempio il film di HellBoy che molte scene sono scure i dettagli del viso e dei particolari in luce sono perfetti, guardandolo sul mio vecchio tv o con quello del vicino, alcuni oggetti o dettaglio non si vedevano , o si schiariva ma si perdeva il nero.
    Dimenticavo ho solo modificato alcuni parametri, tipo :
    Modalità Movie
    luminosità 12
    Gamma 2
    Temperatura coloro Calda

    Chiaramente io che guardo molto la tv alla sera, mi va bene, se la guardi di giorno e con una fonte luminosa intensa, a mio avviso la luminosità andrebbe elevata. C'e anche la funzione auto con il sensore ma che ho disabilitato.

    La visione dei canali TV normali in HD a mio avviso è buona, so che tanti dicono che è pessimo l'upscalling, ora non sono uno che guarda spesso i canali tv (forse 2 volte in un anno) ma non mi sembra cosi pessimo.

    Audio...non testato....collegato via ARC a impianto Surround della Sony 7.2 , e anche qui mi sono stupito.... l'audio sembra essere molto meglio rispetto a prima, come ha detto il mio vicino "sembra di stare al cinema", nonostante lo stesso impianto della vecchia tv...

    Per il momento nessun problema o rimpianti sull'acquisto..... ops dimenticavo di elencarvi alcuni aspetti negativi che ho trovato

    Telecomando , i tasti con i numeri li odio.... sono inutili e mi aspettavo che fosse illuminato.... telecomando grande pecca!!!

    Con l'app di Paramount ho guardato Halo e risultava a scatti, qualità video ottima ma a scatti, non è la rete, poichè fibra diretta in casa e cavo ethernet collegato direttamente alla Tv, nessun problema con tutte le altre o Youtube... solo con Paramount....strano

    Ho messo qualche foto, ma so benissimo che l'obiettivo non è, e non sarà mai come l'occhio umano

    Alla fine dico.... sicuramente non ha le caratteristiche di un miniled Sony o Philips ma a mio avviso rispetto ad altre marche si equivale, sicuramente le altre hanno dalla loro l'esperienza anche nella gestione dell'Upscaling che TCL non ha, sicuramente hanno (forse) maggiore assistenza (compensabile in altri modi) ma ha circa il 40% in più del prezzo (e su certi importi si nota abbastanza) non è motivata tale differenza di prezzo. O forse si.... calcolando che i costi di pubblicità e marchio incidono per un buon 20% del prezzo finale se poi aggiungiamo che la vendita è avvenuta su Amazon e sappiamo bene che i margini rispetto al centro commerciale sono inferiori.... ecco raggiunto il prezzo TCL con un costo di produzione che magari si equivale con quello di marche blasonate



    A dimenticavo....non è leggerissima....i miniled si sentono.....

    Chiedo scusa se chiaramente non è una recensione professionale, ma è solo la mia impressione.

    Foto
    https://photos.app.goo.gl/fX5ShMorMtsaWHay8
    Ultima modifica di maxevy; 12-02-2024 alle 19:26

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ottima recensione maxevy.

    Non credo che a € 1.299 ci sia un 75" migliore del TCL 75QM8B.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da maxevy Visualizza messaggio
    La tv è arrivata Venerdi pomeriggio, consegna Amazon perfetta,, imballaggio direi perfetto, con protezioni su tutti i lati e sul display doppio cartone più polistirolo.
    Disimballo veloce, per meglio prendere le misure ho sistemato la tv sul tavolo con schermo rivolto in basso, mettendo sotto polistirolo e coperta morbida.
    La tv è stata appesa ..........[CUT]
    ottimo,vedo che sei contento.
    ricordati di disabilitare nelle impostazioni video gli aiuti intelligenti.

    ho dei settaggi professionali che ho impostato e devo dire che mi trovo molto bene,se vuoi le ti giro .

  7. #52
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da ciccioredd81 Visualizza messaggio
    ottimo,vedo che sei contento.
    ricordati di disabilitare nelle impostazioni video gli aiuti intelligenti.

    ho dei settaggi professionali che ho impostato e devo dire che mi trovo molto bene,se vuoi le ti giro .
    Si devo dire proprio un ottimo acquisto, il nero mi ha veramente stupito!!!
    Ci mancherebbe..... Accetto volentieri. Ma puoi mandarmi un msg diretto dal forum?

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da maxevy Visualizza messaggio
    Si devo dire proprio un ottimo acquisto, il nero mi ha veramente stupito!!!
    Ci mancherebbe..... Accetto volentieri. Ma puoi mandarmi un msg diretto dal forum?
    mandami la tua mail in pvt che ti invio il pdf

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    Grazie mille maxevy!!! Hai davvero fatto una panoramica precisa di tutto.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    43
    Puoi postarli?Grazie.

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2024
    Messaggi
    43

    Citazione Originariamente scritto da ciccioredd81 Visualizza messaggio
    mandami la tua mail in pvt che ti invio il pdf
    se ti mando la mail puoi girarli anche a me?Ho un tcl65c841


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •