Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238

    lettore blu-ray 4K UHD Samsung UBD-K8500 HDR10/10+


    Ciao a tutti, dovrei acquistare un lettore blu ray 4K UHD Samsung UBD-K8500 per un tv Samsung OLEDS95C e vorrei sapere se questo lettore può andar bene con il mio tv e soprattutto se è compatibile con lo standard HDR10+ perchè non vorrei avere problemi di visione con gli ultimi blu-ray. Fatemi sapere per favore
    Grazie a tutti
    Un saluto
    Fabry
    Ultima modifica di fabrytech; 15-02-2024 alle 15:31

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.985
    Il K8500 non è compatibile HDR10+, che nemmeno esisteva quando il lettore fu progettato, e cmnq non è più in produzione da anni. Ad oggi, ti conviene prendere il Panasonic DP-UB420, per un TV come il tuo poi è l'ideale: considera cmnq che i dischi con HDR10+ sono decisamente pochi e non ne escono più con esso, ormai è un formato che esiste solo per qualche contenuto streaming
    Ultima modifica di bradipolpo; 15-02-2024 alle 18:12
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238
    ciao, grazie per la risposta. Ho contattato la Samsung e anche loro mi hanno confermato che non è compatibile con HDR10+. Sì lo so che è fuori produzione da anni (è uscito nel 2016 con ultimo aggiornamento firmware 2018). Purtroppo ho un budget limitato e vorrei avere tutto Samsung. Quindi mi confermi che anche se non è HDR10+ non dovrei avere problemi con i blu ray (anche gli ultimi che magari sono HDR10+)? Grazie
    Un saluto
    Fabry

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.985
    Ovviamente, per i dischi HDR10+ vedrai il film in semplice HDR10, per il resto nessun problema.
    HO editato il post precedente successivamente al tuo post: l'assenza di HDR10+ non sarebbe una gran mancanza visto che i dischi con HDR10+ non escono più da diverso tempo (e quelli che lo hanno sono cmnq pochi), avendo prevalso il formato concorrente DolbyVision (ovviamente, anche in questo caso, i dischi con DV li vedrai in semplice HDR10)
    Ultima modifica di bradipolpo; 15-02-2024 alle 18:26
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238
    ho capito, quindi anche gli ultimi blu ray 4k sono in "semplice" HDR10? Ma in sostanza si nota questa differenza tra HDR10 e HDR10+?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.985
    Diciamo che in linea di massima, i film "nuovi" escono tutti con Dolby Vision (almeno queli delle grandi major americane, Disney esclusa, che usa solo HDR10 sui propri dischi), quelli di catalogo più "vecchi" con il solo HDR10, ma dipende, non c'è una norma prestabilita. Quanto alle differenze fra i due, non saprei dirti, mi spiace
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.391
    Thread spostato nella sezione corretta.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238
    ah ho sbagliato sezione? Chiedo scusa. Qual'è? Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.651
    I lettori Blu-ray non si comprano usati specie se hanno 8 anni di vita in quanto il laser che legge si usura, prendere un lettore della stessa marca del TV non porta alcun vantaggio rispetto ad uno di marchio diverso. Quel lettore poi oltre ad essere obsoleto non è nemmeno stato mai un prodotto di rilievo. Lascia perdere.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    I lettori Blu-ray non si comprano usati specie se hanno 8 anni di vita in quanto il laser che legge si usura, prendere un lettore della stessa marca del TV non porta alcun vantaggio rispetto ad uno di marchio diverso. Quel lettore poi oltre ad essere obsoleto non è nemmeno stato mai un prodotto di rilievo. Lascia perdere.
    Ciao, sì hai perfettamente ragione infatti lo sto cercando "nuovo" e ad un prezzo entro i 100€ (perchè il budget è limitato). Mi basta un lettore entry level perchè tanto lo userò poco. Consigli qualche film in blu-ray UHD specifico per poter testare bene un lettore 4K? Io pensavo a The Martian (che lo davano anche con il lettore in oggetto a suo tempo) e magari un film uscito da poco o comunque abbastanza recente con molti effetti visivi e colori come Blade Runner 2049. Tu che dici? E come lettore cosa consigliavi? Il Panasonic DP-UB150EG-K è paragonabile a questo Samsung ma costa oltre 170€.
    Un saluto
    Fabry

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    499
    Nuovo entro i 100 euro non trovi nessun lettore 4k nativo.
    Il Panasonic che hai menzionato e’ quello sul mercato che trovi a meno.
    A meno di 100 euro trovi soli dei lettori bluray con upscaling 4k.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Lo standard più diffuso sui blu ray è il Dolby Vision.
    Standard che questo lettore e che la tua TV non supportano.
    Non è proprio la stessa cosa ma a questo punto quasi quasi ti conviene prendere una Xbox One S usata che ha il supporto HDR, è 4K nativa, e si trova entro i 100€.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238
    proprio per questo cerco un lettore Samsung UBD-K8500 in condizioni pari al nuovo in quella fascia di prezzo. Ho visto che se ne trovano ancora parecchi in giro e ben tenuti. Purtroppo la Samsung non supporta lo standard Dolby Vision però l'HDR10 sì ed è supportato sia da tv che lettore.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.341

    Ho letto che hai come tv un s95c , direi quindi che il dolby vision non è un problema non averlo, il k8500 è un buon lettore fa quello che deve fare senza problemi , è stato il mio primo lettore br uhd , l'unica pecca il telecomando veramente scomodo .il pana(820) a features che credo a te non interessino .


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •