• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

lettore blu-ray 4K UHD Samsung UBD-K8500 HDR10/10+

fabrytech

New member
Ciao a tutti, dovrei acquistare un lettore blu ray 4K UHD Samsung UBD-K8500 per un tv Samsung OLEDS95C e vorrei sapere se questo lettore può andar bene con il mio tv e soprattutto se è compatibile con lo standard HDR10+ perchè non vorrei avere problemi di visione con gli ultimi blu-ray. Fatemi sapere per favore
Grazie a tutti
Un saluto
Fabry
 
Ultima modifica:
Il K8500 non è compatibile HDR10+, che nemmeno esisteva quando il lettore fu progettato, e cmnq non è più in produzione da anni. Ad oggi, ti conviene prendere il Panasonic DP-UB420, per un TV come il tuo poi è l'ideale: considera cmnq che i dischi con HDR10+ sono decisamente pochi e non ne escono più con esso, ormai è un formato che esiste solo per qualche contenuto streaming
 
Ultima modifica:
ciao, grazie per la risposta. Ho contattato la Samsung e anche loro mi hanno confermato che non è compatibile con HDR10+. Sì lo so che è fuori produzione da anni (è uscito nel 2016 con ultimo aggiornamento firmware 2018). Purtroppo ho un budget limitato e vorrei avere tutto Samsung. Quindi mi confermi che anche se non è HDR10+ non dovrei avere problemi con i blu ray (anche gli ultimi che magari sono HDR10+)? Grazie
Un saluto
Fabry
 
Ovviamente, per i dischi HDR10+ vedrai il film in semplice HDR10, per il resto nessun problema.
HO editato il post precedente successivamente al tuo post: l'assenza di HDR10+ non sarebbe una gran mancanza visto che i dischi con HDR10+ non escono più da diverso tempo (e quelli che lo hanno sono cmnq pochi), avendo prevalso il formato concorrente DolbyVision (ovviamente, anche in questo caso, i dischi con DV li vedrai in semplice HDR10)
 
Ultima modifica:
ho capito, quindi anche gli ultimi blu ray 4k sono in "semplice" HDR10? Ma in sostanza si nota questa differenza tra HDR10 e HDR10+?
 
Diciamo che in linea di massima, i film "nuovi" escono tutti con Dolby Vision (almeno queli delle grandi major americane, Disney esclusa, che usa solo HDR10 sui propri dischi), quelli di catalogo più "vecchi" con il solo HDR10, ma dipende, non c'è una norma prestabilita. Quanto alle differenze fra i due, non saprei dirti, mi spiace
 
I lettori Blu-ray non si comprano usati specie se hanno 8 anni di vita in quanto il laser che legge si usura, prendere un lettore della stessa marca del TV non porta alcun vantaggio rispetto ad uno di marchio diverso. Quel lettore poi oltre ad essere obsoleto non è nemmeno stato mai un prodotto di rilievo. Lascia perdere.
 
I lettori Blu-ray non si comprano usati specie se hanno 8 anni di vita in quanto il laser che legge si usura, prendere un lettore della stessa marca del TV non porta alcun vantaggio rispetto ad uno di marchio diverso. Quel lettore poi oltre ad essere obsoleto non è nemmeno stato mai un prodotto di rilievo. Lascia perdere.

Ciao, sì hai perfettamente ragione infatti lo sto cercando "nuovo" e ad un prezzo entro i 100€ (perchè il budget è limitato). Mi basta un lettore entry level perchè tanto lo userò poco. Consigli qualche film in blu-ray UHD specifico per poter testare bene un lettore 4K? Io pensavo a The Martian (che lo davano anche con il lettore in oggetto a suo tempo) e magari un film uscito da poco o comunque abbastanza recente con molti effetti visivi e colori come Blade Runner 2049. Tu che dici? E come lettore cosa consigliavi? Il Panasonic DP-UB150EG-K è paragonabile a questo Samsung ma costa oltre 170€.
Un saluto
Fabry
 
Nuovo entro i 100 euro non trovi nessun lettore 4k nativo.
Il Panasonic che hai menzionato e’ quello sul mercato che trovi a meno.
A meno di 100 euro trovi soli dei lettori bluray con upscaling 4k.
 
Lo standard più diffuso sui blu ray è il Dolby Vision.
Standard che questo lettore e che la tua TV non supportano.
Non è proprio la stessa cosa ma a questo punto quasi quasi ti conviene prendere una Xbox One S usata che ha il supporto HDR, è 4K nativa, e si trova entro i 100€.
 
proprio per questo cerco un lettore Samsung UBD-K8500 in condizioni pari al nuovo in quella fascia di prezzo. Ho visto che se ne trovano ancora parecchi in giro e ben tenuti. Purtroppo la Samsung non supporta lo standard Dolby Vision però l'HDR10 sì ed è supportato sia da tv che lettore.
 
Ho letto che hai come tv un s95c , direi quindi che il dolby vision non è un problema non averlo, il k8500 è un buon lettore fa quello che deve fare senza problemi , è stato il mio primo lettore br uhd , l'unica pecca il telecomando veramente scomodo .il pana(820) a features che credo a te non interessino .
 
Top