Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Ahahahaha… non ci credo

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    E' vero, è tutto vero.
    Ultima domanda:

    https://ibb.co/LrDptWG
    https://ibb.co/qnBHWXs

    in queste foto ho messo delle impostazioni a c... e, questa schermata mi esce solo con il PC buono collegato con un cavo HDMI diverso da quello del pc (vecchio) che uso per gironzolare ecc...
    Che impostazioni vanno date? In particolare nelle immagini di gioco non ho la benchè minima idea di cosa siano quelle sigle.
    Grazie come sempre.
    Ultima modifica di matteo71; 07-01-2024 alle 09:32

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Confermo l'assurdita' di come sia stato progettato quel tipo di telecomando.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Grazie!!! Iniziavo a sentirmi stupido!
    Anche perchè un mio amico che ha sempre avuto tv Samsung, quando gli ho detto della mia incapacità ad usare quel telecomando, con molta serenità mi ha detto: "ma veramente è facile da usare, io c'è l'ho da tempo quel telecomando, come fai a non capire? Mi potevi chiedre!"
    A saperlo... ho perso una giornata a capire come funzionava. Ah! ah! Ah!

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Citazione Originariamente scritto da matteo71 Visualizza messaggio
    E' vero, è tutto vero.
    No, intendevo dire che non ci credo che hai scoperto per caso che quei tasti sono “premibili”. Non dico che sia una cosa intuitiva perché non lo è. Però, c’è un manuale dedicato al telecomando dove c’è scritto tutto ed è sicuramente una fonte di informazioni più rapida e sicura di un forum, dove devi sperare che qualcuno abbia letto il manuale e risponda velocemente.

    Quella è la “Game bar” ed esce quando viene rilevato un dispositivo di gioco. Le sigle rappresentano i diversi tipi di gioco. Per esempio, GDR dovrebbe essere “Giodo Di Ruolo”, FPS “First Person Shooter”, ecc., leggi il manuale per conoscere tutte le sigle e le varie impostazioni possibili.

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333
    Ok, grazie.
    Intanto grazie alla tv ho scoperto che l'opzione di normalizzazione di audio che impostavo col programma di DaVinci si sente da schifo. E' già una cosa. Ah! ah! Ah!
    (normalizzavo con Netflix)
    Non, quel manuale non l'avevo letto, ero abituato allo schema con i numeri dei pulsanti ed a cosa servono.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    QUI una guida interessante a cura di Samsung su come gestire i canali TV.

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    333

    Ciao.
    Conosco quel sito che seguo quasi quotidianamente.
    Credo di aver sistemato, almeno così penso.
    Smanettando sono riuscito ad ottenere i colori come li volevo io, almeno sul PC che uso per il montaggio.
    Ti metto il link (privato) di quello che ho fatto fin ora. Considera che l'ho appena finito di aggiornare, nel senso che man mano che giro una scena, cancello il link precedente, per cui questo è quello con la scena girata questa mattina, sabato 13/01/24, sarà visibile fino a lunedì 15 tardo pomeriggio, quando non sarà più visibile perchè ho aggiunto le scene che girerò lunedì mattina.
    Dove vedi scritto scena numero... è perchè è da girare.
    Secondo me i colori ed il tv mi sono serviti.
    P.s. faccio fatica a fare la fotografia (posizionare al meglio le luci), ma sono solo e più di così non riesco.
    Però cerco di migliorarmi di volta in volta.
    https://youtu.be/uzI1FQgIO-8


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •