|
|
Risultati da 16 a 30 di 38
-
22-12-2023, 16:03 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ok. Un passo alla volta.
-
27-12-2023, 17:25 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Scusate, ma mi ero messo in testa di prendere LG 77" G3 però, vedendo in un'altra discussione, vedo che il Samsung TV QE77S95CATXZT è migliore.
Quale dei due prendo?
Fortuna che non mi sono buttato a prenderlo on-line ieri.
Grazie.
-
27-12-2023, 17:49 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Come dicevo nell'altro post, secondo l'ultimo shootout di HDTVTest, il Samsung S95C è il miglior OLED in circolazione subito dopo il Sony A95L che però costa molto di più.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
27-12-2023, 18:01 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Si, infatti è perchè ho letto ciò che avevi scritto di la che sono andato a vedere e costerebbe anche circa 200 euro in meno delll'LG. Uni... il 25 e 26 lo aveva a 3204 euro. Oggi... vabbè.
Ho appena visto questa comparazione e devo dire che, in modalità filmaker mode è meglio il Samsung anche se a volte ho trovato più dettagliato l'LG che ho preferito in modalità cinema.
https://www.youtube.com/watch?v=WPhvj5GUEKE
Mi sa che andrò di Samsung così ho anche meno sbattimenti per procurarmi la base d'appoggio. Sei mila euro per il sony anche no. Diciamo che l'AJ90 me lo aspettavo più luminoso rispetto al sony ...x85. Un po' mi ha deluso. Comunque...
-
06-01-2024, 07:35 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Dopo tante peripezie è arivato ieri il samsung s95c da 77" ora: avendo impostato in modalità pc l'HDR dalla scheda del pc vedo un rosso eccessivo, tranne che nelle immagini (video o foto). Consigli su come regolarlo al meglio?
Grazie.
p.s i sony sono molto più semplici, dal montaggio alla ricerca canali ecc... Pazienza.
-
06-01-2024, 09:32 #21
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
-
06-01-2024, 11:18 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Si è così, ma poi l'ho disattivato, era troppo fastidioso per me.
https://ibb.co/LghXTKR
https://ibb.co/XD1c1r4
https://ibb.co/Bs2GjGz
Mi diverto a fare film con amici, a totale costo zero nel senso che non è pagato nessuno perchè nessuno paga me e quindi...( io però se faccio i conti, con la tv ho speso circa 20 mila euro, 18 sono sicuri.)
L'ultimo che ho fatto non solo ha partecipato al Coliffe film festival, ma ho ricevuto il premio per la miglior scenografia.
Mentre oggi al SofferntoFFF festival, verrà proiettato in una sala cinematografica.
Non male direi, soprattutto se mi penso in compagnia di film con fior fiori di produzioni.
Per cui siccome volevo continuare a crescere, ed avendo notato che ora facevo più attenzione alla color, ho preso questo tv nella speranza che, i colori che imposto, sono quelli effettivi che si vedranno, anche al cinema, eventualmente.
P.s. ho già iniziato a girarne un altro, faccio tutto io, regia, cameramen, attore, sceneggiatura, montaggio, mi occupo di organizzare le riprese, luci fin dove ci arrivo, ecc...
Spero che si sia capito ciò che faccio con la tv che per me è principalmente un monitor PC, poi tra una pausa e l'altra ci guardo anche la tv.Ultima modifica di matteo71; 06-01-2024 alle 14:05
-
06-01-2024, 14:22 #23
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Sì ho capito. Non userei il TV in modalità PC e non attiverei HDR dal pannello del sistema operativo del PC/Mac. Questo perché in modalità PC non hai le stesse modalità immagini che usi quando guardi un film e l’HDR di Windows/MacOS non è il massimo. Se vuoi lavorare in full scale (0-255 in 8 bit o 0-1023 in 10 bit), come fanno i professionisti, modifica il livello del nero nelle impostazioni HDMI del TV.
-
06-01-2024, 14:37 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ok, grazie. Ammetto che per ora sto ancora facendo fatica a capire come posso sistemare i canali della tv a mio piacimento. Una lista semplice no? Quì rimpiango i sony. Oggi ho disattivato la modalità eco e lavorato sulla luminosità ecc.. mentre guardavo Canale5 direi che l'immagine va meglio. Ciò che non capisco e, con un cavo Hdmi mi riconosce il PC (quello buono) e mi escono dei parametri di gioco e dell'immagine a me incomprendibili. Comunque ne sto venendo a capo. Se il primo dell'anno sono riuscito a fare un DCP apparentemente accettabile ed aver trovato un sito gratuito su cui metterlo per passarlo a quelli di Sorrento, riuscirò, con calma anche a fare questo. Trovassi un video impostazioni sul web farei prima, ma ora mi escono solo recensioni, comparazioni ecc... Pazienza.
Grazie!
-
06-01-2024, 17:56 #25
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ho fatto un post con le impostazioni migliori, ma non ricordo in quale discussione. Prova a cercare…
Comunque, non capisco quali difficoltà tu abbia a sintonizzare i canali TV, fa tutto da solo alla prima accensione.Ultima modifica di Guest_80763; 06-01-2024 alle 17:57
-
06-01-2024, 18:19 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ora cerco il tuo post.
Non è nella ricerca dei canali, ma nel metterli in ordine come voglio io.
Al momento non visualizzo nemmeno la barra con le informazioni di ciò che guardo quando cambio canale.
Con i Sony è davvero tutto molto più facile.
Grazie ancora.
-
06-01-2024, 18:54 #27
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Io non ho trovato tutta questa differenza ma sono gusti, quindi…
Una cosa molto utile a volte è leggere il manuale.
-
06-01-2024, 20:11 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
Ci sono riuscito ora. Non avrei mai pensato di dover pigiare un pulsante.
L'importante è risolvere.
Grazie.
-
06-01-2024, 20:23 #29
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
In che senso? Volevi farlo con Alexa?
Ecco il mio post sulle migliori impostazioni immagine https://www.avmagazine.it/forum/126-...06#post5260706Ultima modifica di Guest_80763; 06-01-2024 alle 20:26
-
06-01-2024, 22:34 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 333
https://ibb.co/KKzn7vK
Non ho Alexa, ma se vedi la foto, mai avrei pensato che quelle due leve, avevano funzioni di avanti e dietro ed andavano pigiate per avere l'informazioni dei programmi e da li poi entrare finalmente attraverso una barra laterale delle informazioni e sistemare i canali.
Un po' contorto secondo me. Tra l'altro nel manuale che ho visto neanche ti spiega bene, ci sono arrivato per puro caso, per tic ed ho visto che si pigiavano pure.
Con Sony entri nelle impostazioni canali ed a seguire modifica, quì tutto un giro....
Comunque sto vedendo il film su canale5 ed il tv si vede bene.
Grazie per il link, ora lo guardo.