Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707

    Consigliare ad una persona anziana l’oled che guarderà soprattutto canali con loghi, barre fisse…. É un suicidio annunciato… Fosse un Panasonic anche anche… Ma oled LG ancora si legge di gente che ha le TV con ritenzione… Nonostante la stessa LG abbia implementato tecniche per limitarlo…

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    ma lg in teoria ha delle funzion software che dovrebbero ridurre..o meglio ritardare questo fenomeno, per esempio muove impercettibilmente le immagini fisse, permette di ridurre la luminosità dei loghi, "pulizia" periodica pixel..ecc..
    Fondamentale, credo, sia anche non esagerare con la luminosità.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Sì nell’ultimi anni qualcosa è migliorato ma continuo a leggere di problemi con OLED LG mentre chi ha Panasonic NO!

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Secondo me è perché panasonic per alcuni suoi modelli ha ancora la sana abitudine di accennare un cenno di calibrazione decente per i suoi oled, cosa che LG sta facendo solo ultimamente. C'è stato un salto generazionale con in pannelli EVO. Inoltre, molti proprietari di oled...lo acquistano e, al massimo, scelgono una delle impostazioni di fabbrica, VIVID compresa, e non s'addentrano nel menù immagine, lasciando per esempio luminosità e contrasto a 100 (che si potranno ulteriormente abbassare con i pannelli con le microlenti). Stessa cosa con gli LCD ma in questo caso, più che a rovinarsi il pannello , si deteriora la retroilluminazione , ma delle immagini "sporche" pochi ci fanno caso.

    Perciò un OLED di qualità a 5 anni dovrebbe arrivare integro

    Qui si vede già una netta differenza tra il c1 e il c2
    https://www.rtings.com/tv/learn/long...fter-10-months

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    Vorrei prendere un LG oled per la cucina essendoci il 43” ma pensando all’uso con loghi e barre fisse, sono terrorizzato… Sarei più tranquillo se ci fosse un oled 43” Panasonic.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    I pannelli sono gli stessi, le protezioni anche(se si eccettuano i modelli top con dissipatore). La differenza magari è più dovuta alla diffusione molto più ampia dei TV lg e in parte all' utenza diversa. Personalmente ho un CX di quasi 5 anni, un Panasonic più o meno dallo stesso tempo un Samsung (qdoled) da 1 anno e ho avuto un Sony che ha oramai quasi 8 anni . Nessun degrado visibile su nessuno (finora... Sgrat sgrat )
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da Progressive Visualizza messaggio
    Vorrei prendere un LG oled per la cucina essendoci il 43” ma pensando all’uso con loghi e barre fisse, sono terrorizzato… Sarei più tranquillo se ci fosse un oled 43” Panasonic.
    e io con l'oled vorrei vederci le gare di f1...significa avere in sovrimpressione la colonna dei tempi sulla sinistra per 2 ore
    rischio? e rischiamo

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377

    Al netto che oramai le gare di F1 si vedono quasi solo a pagamento, non mi sono mai fatto problemi di questo tipo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •