|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sostituzione TV 50" datato con ... ?
-
06-12-2023, 17:38 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 6
Sostituzione TV 50" datato con ... ?
buonasera,
stavo meditando di sostituire il mio tv al plasma Panasonic Viera 50 pollici.
La distanza di visione parete / seduta divano è di 3 metri e 70 cm, il tv viene staffato sulla parete.
La prima domanda quindi è inerente alla dimensione massima su cui posso puntare per il tv. 65 pollici può andare bene o è sovradimensionato?
Per svecchiare il tv ci ho collegato una fire tv, esiste la possibilità di installare l'app di amazon su tutti i nuovi tv senza passare dalla fire tv?
Col tempo ho costruito una specie di retroilluminazione usando delle bacchette led ikea, quali sono i tv di nuova generazione che offrono la retroilluminazione?
queste le prime domande che mi vengono in mente.
Grazie
Giovanni
-
06-12-2023, 18:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
per godere dei contenuti in 4K un 65" da 3 metri e 70 cm non è sovradimensionato.
Come suggerisce la tabella che trovi sotto anche un 75" da quella distanza per il 4K sarebbe sottodimensionato.
https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
06-12-2023, 18:20 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciao @Giovanni.
I tv che offrono la retroilluminazione già di fabbrica sono i Philips con il loro sistema Ambilight. Versatile perché puoi impostarlo in modo che segua e proietti sulla superficie attorno la TV i colori che avrai su schermo. Puoi però impostare un colore fisso oppure spegnere il tutto.
Ormai quasi tutti i tv in commercio hanno le piattaforme smart con conseguenti marketPlace. Amazon PV è difficile che non si trovi già sul tuo possibile e futuro dispositivo.
Data la distanza, la base di partenza dovrebbe essere un 75 che non sarebbe affatto sovradimensionato.
Ti allego un utile articolo più tabelle inerenti.
https://pixeltv.it/tv-distanza-di-visione-ottimale/
Se vuoi una mano per scegliere il nuovo dispositivo, inizierei a ragionare per budget, ambiente di visione e tipo di contenuti dati in pasto alla TV.
-
06-12-2023, 19:29 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 6
L'ambiente di visione è sostanzialmente un locale stretto e lungo (rettangolo) con illuminazione naturale che arriva da uno dei due lati "corti" (quello dietro) e il tv staffato sull'altro lato corto. occupo solo metà locale che è molto lungo e la metà viene "isolata" con un telo uscurante a rullo.
Le visioni sono prevalentemente film, ogni tanto viene collegata una nintendo switch.
budget non ne ho idea, certo non spenderei 5k.
per il vecchio tv (panasonic) acquistai il modello dell'anno prima, non quello più recente, lo pagai quasi la metà e lo uso tuttora. quindi rimarrei su un 65 pollici che sono già 15 in più di quello che utilizzo al momento e mi sembrerà già enorme, come tecnologià/modello, a meno di novità rivoluzionarie rimarrei anche su un prodotto dello scorso anno se riesco a portare a casa qualcosa di valido.
-
06-12-2023, 19:44 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
A € 1.719 trovi venduto e spedito da Amazon il Samsung 65S90C con pannello QD-OLED che non dovrebbe farti rimpaingere il tuo Panasonic.
Comprando questo televisore hai in regalo il 32" The Frame con cornice Teak.
https://www.amazon.it/dp/B0BWFMV56Q/...3331323036227D
https://www.corriere.it/offerte-rece...39e20xlk.shtml
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
06-12-2023, 19:55 #6
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
07-12-2023, 07:30 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 6
Ecco, questa é una bella domanda. Del Panasonic non mi sono mai lamentato, ho invece visto dei TV - anche con schermi con dimensioni non necessariamente generose - che mi davano l'impressione di immagini artefatte.
-
07-12-2023, 08:37 #8
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
3 metri e 70 è una bella distanza per il 4K. Io sono a 3 metri e 30 e il 77" mi sembra piccolo, anche perché bisogna tenere conto delle bande nere sopra e sotto. Quindi, se fossi in te, prenderei un 77S90C o un 77S95C.
-
07-12-2023, 10:04 #9
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Dipende molto dalle condizioni in cui sono stati visti questi dispositivi e dal preset di immagine su cui erano stati impostati.
Se ti piace l' immagine morbida, sia Panasonic che i nuovi Oled Samsung potrebbero piacerti.
I secondi hanno una migliore carica cromatica in HDR e costano abbastanza di meno facendo pendere verso di loro il rapporto q/p. La one connect box è una chicca per chi avesse intenzione di appendere la TV già che permette di tenere nascosti quasi tutti i cavi.
Sui Panasonic più o meno già hai un' idea tua e quindi dico semplicemente che i nuovi dispositivi aggiungono parecchia carne al fuoco e migliorie dovute a nuove elettroniche e pannelli.
La nota di merito andrebbe invece indirizzata verso il doppio strato di dissipazione del pannello (esclusiva del marchio) presente sui nuovi MZ2000 e Mz1500; sulla carta offrono molta più serenità in termini di affidabilità nel tempo e potrebbero essere la scelta azzeccata verso chi non cambia spesso la TV.Ultima modifica di Giaguaro; 07-12-2023 alle 10:06
-
07-12-2023, 20:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 6
Impostazioni base in ambiente domestico.
Si, forse rimanere sul panasonic potrebbe essere la soluzione ideale, samsung non mi ha mai entusiasmato.
La one connect box non è fondamentale in quanto in fase di ristrutturazione ( è una cosa che ho imparato già nella precedente abitazione) ho creato un percorso dove far correre i cavi nel muro e farli uscire dietro l'ingombro del tv.
MZ2000 mi pioace ma ha un prezzo importante... è giustificato rispetto al modello dell'anno precedente, cosa offre in più?
-
07-12-2023, 20:52 #11
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciao @Poldino.
Pannello MLA (No 77") che con qualche accorgimento del marchio, sui numeri "brutti" lo rende l' oled più luminoso in commercio.
Dissipatore Double layer (esclusiva Panasonic) che ne allunga l'affidabilità nel tempo e abbatte l' intervento dei meccanismi di protezione che limitano o abbassano la luminanza.
C' è anche una naturale ottimizzazione di alcuni aspetti legati al video processing (niente smooth gradation).
È stata migliorata anche la resa del già ottimo proiettore sonoro integrato
Se vuoi risparmiare qualcosa, potresti valutare MZ1500 (No MLA, si dissipatore double layer) o LZ del 2022.Ultima modifica di Giaguaro; 07-12-2023 alle 20:55