|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Consiglio TV 65-76
-
03-12-2023, 10:49 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 20
Consiglio TV 65-76
Buondi,
Devo comprare una TV per la casa in Italia...
Distanza di visione circa 280 CM immagino ( Stanza larga 3.14 metri, ci va il divano etc )
Vorrei appenderla al muro con una staffa.
Uso: una mezzora di playstation al giorno quando mi va bene..Per il resto streaming netflix/IPTV/Prime/disney etc...
Ci attacco una fire stick.
Non vivo in italia da una vita e mi sto ritrasferendo ma magar iin futuro metto DAZN/Sky....Digital terrestre mi interessa fino ad un certo punto ammenoche la qualita' delle trasmisison italiane ( inteso come contenuti ) sia molto migliorata nei miei anni di assenza
Pensavo un 65-75 pollici?
Budget flessibile ma non so ancora se mi fermero in italia o meno quindi pensavo di stare intorno ai 1000-1500 EUR.... Prendo qualcosa di decente?
mi segnalate qualche offerta?
Ora ho un Oled top di gamma Philips e l'Ambilight mi piace un casino
Domanda due: mi conviene affiancarci una soundbar? sono piuttosto ignorante, il TV che ho ora qui all'estero ha la soundbar integrata.... ( philips 937 )
-
03-12-2023, 11:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
col tuo budget puoi acquistare il TCL 65C845 MiniLED che ha un pannello a 144 hz molto luminoso col quale si puo giocare bene alla Playstation.
https://www.tcl.com/it/it/tvs/c845
Con questo televisore non c'è bisogno, a mio parere, di soundbar dato che ha un sistema audio Onkyo integrato 2.1 da 70 watt.
Lo trovi venduto e spedito su Amazon come 65C841.
https://www.amazon.it/TCL-65C841-Con...d90515b11939cd
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
03-12-2023, 11:33 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciao.
Sei borderline col 65", specialmente se guarderai molto 4K.
Se vieni da Philips e ti piace l' ambilight ti consiglio di rimanere sul marchio, passare poi ad un retroilluminato, in tutte le loro salse Miniled, ecc..ecc... sarebbe un vero e drastico downgrade rispetto a ciò a cui sei abituato, e sei abituato molto bene avendo un oled top di gamma. "complimenti per il 937 :-) ".
Passare poi a determinati marchi cinesi che in quanto ad elaborazione video sono pessimi, renderebbe il cambio ancora più doloroso.
Ti faccio anche un piccolo appunto tecnico, non servono a nulla i 144HZ per uso console già che queste si limitano a 120HZ e per sfruttarli dovresti avere i giochi che li supportino.
Limitandoci ai soli 65", c' è l' Oled 718 2023 che ha migliori funzionalità gaming rispetto al 937 grazie al Chip Pentonic 1000.
Se vuoi migliorare l' aspetto audio, la soundbar o un sistema audio esterno offrono quasi sempre una migliore resa rispetto alle soluzioni integrate.
Uscendo dal marchio, valuta anche l' LG C3 o il Qd oled Samsung S90c che nella grande distribuzione ha un prezzo più contenuto e offre dei vantaggi in più con l' HDR.
Se invece ti interessa un 75", devi necessariamente passare ai retroilluminati e scendere a compromessi.
Questo però lo devi valutare te. Munito di metro, fatti un giro in negozio e analizza la resa di entrambe le dimensioni dalla tua distanza di visione.
Philips 718
https://www.eprice.it/Asciugatrici-P...8aAo0mEALw_wcB
LG C3
https://www.dilellashop.it/tv/lg-ole...caAmlrEALw_wcBUltima modifica di Giaguaro; 03-12-2023 alle 11:41
-
03-12-2023, 11:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il TCL C845 non è pessimo per l'elaborazione video.
La relativa review di What-Hi Fi non ha evidenziato nessun particolare problema di elaborazione video.
https://www.whathifi.com/reviews/tcl-c845k-65c845k
.
.Ultima modifica di Angelo M.; 03-12-2023 alle 11:43
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
03-12-2023, 11:43 #5
Segui le indicazioni di Giaguaro, per gli LCD da 75"valuta questo Sony 75X90K, modello del 2022 che trovi a 1350 euro sul sito Mediaworld sezione ricondizionati
Per parcondicio una review del TCL dal sito AVforum non altrettanto entusiasmante.
https://www.avforums.com/reviews/tcl...-review.21050/Ultima modifica di anathema1976; 03-12-2023 alle 11:58
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-12-2023, 12:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
-
03-12-2023, 12:02 #7
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Io qui vedo solo pubblicità😅
Prendiamo uno dei tanti aspetti:
Rtings voto 4/10
The TCL QM8 has poor upscaling capabilities. Its sharpness processing is just not up to the task when upscaling low-resolution content, leading to a loss of fine details and hard-to-read text. While this upscaling test uses a 480p signal, its results also apply to higher resolution signals as it tests the TV's sharpening capabilities when trying to smooth out an image after upscaling it. If you're looking for a similar mid-range model with better upscaling and image processing, check out the Sony X90L/X90CL or the Hisense U8/U8K instead.
Avforums:
SDR can look washed out due to an over-bright local dimming algorithm
HDR tone mapping is overly bright with HDR10
Dynamic HDR tone mapping over brightening the image
Some light DSE and banding
Uniformity is very patchy in places and with sports content that has constant swathes of pitch colour subject to camera panning, it highlights DSE and makes it even more noticeable. We also noticed this with content such as gaming and within films like Bladerunner 2046 where there are large areas of cloud or mist and the camera is moving.
Upscaling is a little softer than we would like and there were also plenty of junk pixels and noise noticeable with poor SD sources at 576i. Edges looked false with obvious ringing seen within certain types of content. Feed the C845 a decent HD signal and upscaling looks much better with no real issues seen. 4K sources look excellent with plenty of detail and sharpness without any backdoor processing being applied.
Watching SDR TV and film content on the TCL C845K offers up a decent performance within normal viewing conditions with good ambient lighting. Moving to dim surroundings does start to highlight issues with image brightness resulting in an picture that seems to lose contrast and can look a little milky in the shadows. Used as a living room workhorse with normal TV content in brightly lit rooms and the TCL will be right at home. Depending on the source material, normal mass market viewers will not find much wrong with the bright and colourful images the TCL can muster. Those with more of an eye for detail and image quality will notice a softer upscaled image with some artefacts and noise within SD channel content and poor bitrate content looks really bad - as you would expect.
E giusto per essere precisi, stiamo parlando di un confronto tra oled e un retroilluminato "pessimo" ma low cost.
Non c' è proprio paragone in termini di qualità visiva grazie al singolo controllo sugli 8.500.000 pixel presenti sul pannello 4K degli oled.
Finiamola qui perché manca la base per fare un confronto costruttivo 😉Ultima modifica di Giaguaro; 03-12-2023 alle 12:06
-
03-12-2023, 12:16 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 20
Grazie mille, e' il meglio che posso prendere con il mio budget?
Per la play, gioco una mezzora al giorno al massim oe neanche tutti i giorni quindi e' tutt'altro che una prioritaUltima modifica di sighthound; 03-12-2023 alle 12:18
-
03-12-2023, 12:25 #9
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Se trovi l' offerta giusta, il meglio potrebbero essere il Samsung S90c e l' LG C3.
Valuta anche il Panasonic Lz1000 che pure lui è bello luminoso, ha le caratteristiche giuste per il gaming e ha qualcosa assente sugli altri; un dissipatore di calore vero che ne aumenta l' affidabilità nel tempo e riduce abbastanza l' intervento dei meccanismi di protezione del pannello che abbattono la luminosità in determinate condizioni.
La scelta non manca, devi solo cucirla addosso a ciò che sono le tue esigenze.
Se comunque ritieni importante l' ambilight e la resa unica dell' elaborazione Philips, io ti consiglio di rimanere sul 718 :-)
Ovviamente tutti i venditori elencati sono molto affidabili
https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it
https://www.freeshop.it/panasonic-tx...MaAgaoEALw_wcB
-
03-12-2023, 12:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@Giaguaro
Talvolta dici di non considerare Rtings perchè riguarda televisori destinati agli USA ed ora tiri fuori quanto scritto da Rtings.
Tra l'altro hai linkato qualcosa che riguarda il TCL della serie inferiore QM8 e non qualcosa che riguarda il TCL di cui stiamo discutendo e cioè il C845.
Di seguito c'è la review fatta da HDTVTest al TCL 65C845 venduto in Europa ed anche in questa, come in quella di What Hi Fi, se non erro non vengono evidenziati particolari problemi di elaborazione video anzi questo televisore è considerato da loro Best Value ....
https://www.youtube.com/watch?v=HylMkGKTycE
Per quanto riguarda Avforums comunque raccomanda l'acquisto del 65C845.
.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
03-12-2023, 13:29 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 20
Ma per 300 EUR di differenza OLED non e' preferibile a Mini Led?
-
03-12-2023, 13:41 #12
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Correzione nr. 10:
Il Qm8/Qm850G USA è l' "Equivalente" del ns. C845/841
https://www.tcl.com/us/en/products/h...le-tv-65qm850g
Non confonderlo con la versione UE Qm8B che si ferma a 1300 nits ed è un gradino sotto alla C845/841 (sempre inferiori alla Q8M USA) quindi cerca di dare informazioni più precise e meno approssimative.
Ti consiglio di leggere ciò che scrive Rtings e che cito:
The TCL QM8/QM850G QLED is TCL's 2023 flagship model. It's a Mini LED QLED TV equipped with a backlight capable of very high levels of brightness in both HDR and SDR and comes with a local dimming feature that has up to 2300 dimming zones in its bigger sizes.
Penso che con una buona comprensione del testo anche il più neofita degli utenti come potresti esserlo te, riuscirebbe a capire il senso di questo testo.
Altra precisazione importante:
cambiano le zone dimming, cambia la luminosità di picco ma non il processore AiPQ 3.0 che è comune a tutti e proprio di questo si stava discutendo (Pessimo su tutti gli aspetti che tutti finora hanno elencato da recensioni)
Il vero punto di forza di Tcl è il prezzo e questo bisogna riconoscerlo.
Avforums da un voto generale di 7/10 e considerando che questo voto per loro è di per se basso già che altri lcd prendono 8. Le cose sono abbastanza chiare, lo sono anche i giudizi sui Minus dati ad aspetti particolarmente importanti.
Tu continua a credere a ciò che vuoi, è un tuo sacrosanto diritto.
La realtà dei fatti però è un altra, I TCL hanno un' elaborazione video mediocre, soffrono meno di blooming grazie alla forma dei miniled più stondata ma slavano l' immagine e vanno parecchio fuori dal riferimento.
Consiglio personale; non fermarti al tuo onestissimo 32" Lg con cui hai sostituito il precedente Hisense sempre da 32, nel tempo libero, fatti una chiavetta sample e fatti un giro nei negozi per provare con mano questi dispositivi.
L' esperienza potrebbe essere molto costruttiva in termini di apprendimento.
Ora ritorniamo in Topic e chiudiamo questa parentesi.Ultima modifica di Giaguaro; 03-12-2023 alle 14:19
-
03-12-2023, 14:28 #13
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 20
Domanda un po OT
Conviene appenderlo al muro? in tal caso, c'e differenza tra le varie marche?
-
03-12-2023, 14:47 #14
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
La + grossa differenza è sempre a livello estetico, un G2 o G3 per esempio sono praticamente nati per essere appesi e la quasi intera superficie posteriore sarà più vicina al muro. Anche un Samsung S95C si presta molto ad essere appeso e la one connect box è utile per avere meno cavi in bella vista.
Altri dispositivi, hanno la rientranza dovuta dall' alloggiamento dell' elettronica e avrai una parte che sul retro sarà più staccata dal muro.
Ti allego un esempio in foto.
https://ibb.co/4Vd6zFn
-
03-12-2023, 14:49 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 20
Grazie, in questo ambito Philips come e' messa?