|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio acquisto OLED 55 pollici
-
25-11-2023, 15:26 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 2
Consiglio acquisto OLED 55 pollici
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e vi scrivo per avere un parere sull'acquisto della mia prossima tv. Sarà per me la prima tv OLED proveniendo da un 4K led samsung.
Come dimensione opterei per un 55 pollici, budget 1000/1200 euro. Uso prettamente 70% film in streaming (netflix, amazon prime) e serie tv, 20% tv canali SD/HD e 10% gaming (xbox series S).
Tra i vari modelli in offerta in questo momento sto prendendo in considerazione questi modelli:
Philips 718(708):modello 2023, pannello EX, Google TV,processore pentonic 1000
Philips 707:modello 2022,pannello OLED standard, Android TV
LG C3: modello 2023, pannello EX, WebOS
Samsung S90C:modello 2023, pannello QD-OLED, Tizen OS
Tra questi, quelli che mi hanno colpito di più sono i Philips poiché trovo la funzionalità Ambilight uno spettacolo! Ma si trovano veramente poche recensioni su questo produttore.
Chiedo a voi più esperti cosa ne pensate e ovviamente se avete altri modelli più interessanti sono aperto ad altre alternative!
Grazie mille
-
25-11-2023, 17:25 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao
tra i modelli indicati i due migliori a mio parere sono il Samsung S90C (con pannello QD-OLED) e l'LG C3.
Ti linko la recensione fatta dal Corriere della Sera al primo.
https://www.corriere.it/offerte-rece...39e20xlk.shtml
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
25-11-2023, 19:19 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Se ti piace l' ambilight, questa è una prerogativa unica dei Philips che funziona molto bene.
In quanto ad esaltazione della nitidezza il processore P5 che ne elabora l' immagine fa anche un lavoro straordinario e nel recupero del dettaglio e secondo solo a Sony (Su 708/718 e più nuovo)
Tra gli altri dispositivi nella lista, C3 è invece quello che ripulisce meglio l' immagine dai problemi legati alla compressione e dalle basse risoluzioni.
S90C invece oltre ad essere quello più luminoso, ha una maggiore carica cromatica apprezzabile in HDR.
Caschi bene con tutti e tre🙂Ultima modifica di Giaguaro; 25-11-2023 alle 19:32
-
25-11-2023, 19:21 #4
Discussione spostata nella sezione corretta
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-11-2023, 08:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 888
Philips è una gloriosa marca. Ha un'impostazione, unita all'Ambilight, che offre un'immagine punch.
Ordinando i brand da quello più soft naturale a quello più grintoso e con punch metterei:
Panasonic, Sony, Lg, Samsung e Philips
Naturalmente si tratta di un approccio sfumato, tutti essendo comunque corretti.TV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III
-
27-11-2023, 10:19 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 2
Grazie mille a tutti per le info, penso che opterò per i Philips essendo i 3 modelli sopracitati molto simili in fatto di prestazioni ma Philips ha l'ambilight che comunque trovo molto interessante. Li ho visti dal vivo in uno store e l'effetto l'immersivo che donano è stupefacente! Vorrei capire meglio però la differenza tra il philips 707 e il 718. Con le offerte attuali la differenza di prezzo tra i due modelli si aggira intorno ai 150 euro, vi chiedo però se ha senso investire questa cifra in più per avere un modello più aggiornato del 2023 con pannello EX e google tv o se la differenza di prezzo non giustifica questo upgrade. Di contro il modello più nuovo 718 non sembra avere il subwoofer integrato (non so quanto sia impattante questa mancanza).
-
27-11-2023, 10:58 #7
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Il 718 rispetto al 707 ha il nuovo sistema ambilight più preciso, il chip Pentonic 1000, il nuovo processore P5 con migliorate funzioni di elaborazione video e Google Tv (+ contenuto centrica) invece di Android Tv.
Perdi però il subwoofer presente su 707 e questo cambia la musica.
Io prenderei il 708/718.
-
02-12-2023, 16:49 #8
Alla fine per cosa hai deciso?
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-