• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto OLED 55 pollici

Billiballo01

New member
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e vi scrivo per avere un parere sull'acquisto della mia prossima tv. Sarà per me la prima tv OLED proveniendo da un 4K led samsung.
Come dimensione opterei per un 55 pollici, budget 1000/1200 euro. Uso prettamente 70% film in streaming (netflix, amazon prime) e serie tv, 20% tv canali SD/HD e 10% gaming (xbox series S).
Tra i vari modelli in offerta in questo momento sto prendendo in considerazione questi modelli:
Philips 718(708):modello 2023, pannello EX, Google TV,processore pentonic 1000
Philips 707:modello 2022,pannello OLED standard, Android TV
LG C3: modello 2023, pannello EX, WebOS
Samsung S90C:modello 2023, pannello QD-OLED, Tizen OS
Tra questi, quelli che mi hanno colpito di più sono i Philips poiché trovo la funzionalità Ambilight uno spettacolo! Ma si trovano veramente poche recensioni su questo produttore.
Chiedo a voi più esperti cosa ne pensate e ovviamente se avete altri modelli più interessanti sono aperto ad altre alternative!
Grazie mille :)
 
Se ti piace l' ambilight, questa è una prerogativa unica dei Philips che funziona molto bene.
In quanto ad esaltazione della nitidezza il processore P5 che ne elabora l' immagine fa anche un lavoro straordinario e nel recupero del dettaglio e secondo solo a Sony (Su 708/718 e più nuovo)
Tra gli altri dispositivi nella lista, C3 è invece quello che ripulisce meglio l' immagine dai problemi legati alla compressione e dalle basse risoluzioni.
S90C invece oltre ad essere quello più luminoso, ha una maggiore carica cromatica apprezzabile in HDR.
Caschi bene con tutti e tre🙂
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e vi scrivo per avere un parere sull'acquisto della mia prossima tv. .......[CUT]

Philips è una gloriosa marca. Ha un'impostazione, unita all'Ambilight, che offre un'immagine punch.
Ordinando i brand da quello più soft naturale a quello più grintoso e con punch metterei:
Panasonic, Sony, Lg, Samsung e Philips
Naturalmente si tratta di un approccio sfumato, tutti essendo comunque corretti.
 
Grazie mille a tutti per le info, penso che opterò per i Philips essendo i 3 modelli sopracitati molto simili in fatto di prestazioni ma Philips ha l'ambilight che comunque trovo molto interessante. Li ho visti dal vivo in uno store e l'effetto l'immersivo che donano è stupefacente! Vorrei capire meglio però la differenza tra il philips 707 e il 718. Con le offerte attuali la differenza di prezzo tra i due modelli si aggira intorno ai 150 euro, vi chiedo però se ha senso investire questa cifra in più per avere un modello più aggiornato del 2023 con pannello EX e google tv o se la differenza di prezzo non giustifica questo upgrade. Di contro il modello più nuovo 718 non sembra avere il subwoofer integrato (non so quanto sia impattante questa mancanza).
 
Grazie mille a tutti per le info, penso che opterò per i Philips essendo i 3 modelli sopracitati molto simili in fatto di prestazioni ma Philips ha l'ambilight che comunque trovo molto interessante. Li ho visti dal vivo in uno store e l'effetto l'immersivo che donano è stupefacente! Vorrei capire meglio però la differenza tra il philips 707 e il 71..........[CUT]

Il 718 rispetto al 707 ha il nuovo sistema ambilight più preciso, il chip Pentonic 1000, il nuovo processore P5 con migliorate funzioni di elaborazione video e Google Tv (+ contenuto centrica) invece di Android Tv.
Perdi però il subwoofer presente su 707 e questo cambia la musica.
Io prenderei il 708/718.
 
Top