Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 66
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    In assenza del DV, Samsung riproduce in semplice HDR con metadati statici.
    Ecco.....quindi va in hdr normale che è ben diverso dal dolby vision, diciamo che anche questo è stato un motivo che mi ha fatto scegliere il C3 dato che la maggior parte dei contenuti in hdr sono in dolby vision.......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    @Emidio Frattaroli urge un confronto tra HDR10, HDR10+ e Dolby Vision.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non si tratta di fare un confronto, di contenuti HDR10+ cosa c'è? Nulla praticamente a differenza del Dolby Vision, avere una TV senza tale supporto mi scocciava non poco, sarà pure vero che col Samsung si noterà poco ma credo sia sempre meglio averlo che non averlo.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Nessuna critica nei confronti dell'acquisto, ci mancherebbe. Ogni TV OLED è ottimo. Non riesco però a capire in cosa sarebbe meglio il Dolby Vision rispetto al HDR10 quando i contenuti non necessitano di tone mapping.

    Per quanto riguarda HDR10+, hai tutta la libreria iTunes, Apple TV+ e Prime Video.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Non è che devo giustificare l'acquisto ci mancherebbe, non ho preso l'LG solo per il DV e il dts ma sinceramente tutto questo materiale in HDR10+ io non lo vedo, boh.... Netflix e Disney+ sono pieni di roba in DV oltre ai bluray fisici......
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Sì d’accordo. Tutto vero, sono molti di più i contenuti DV che HDR10+. Ma la mia domanda era un’altra: in cosa sarebbe meglio il Dolby Vision rispetto al HDR10 (non +) quando i contenuti non necessitano di tone mapping?

    A proposito di DTS, secondo voi, qualora provassi a riprodurre un contenuto con audio DTS, la TV come dovrebbe reagire? Non sono un pro sulle codifiche audio, ma immagino che non dovrebbe emettere suoni o addirittura rumore. Giusto?
    Ultima modifica di Guest_80763; 24-11-2023 alle 17:25

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Non riesco però a capire in cosa sarebbe meglio il Dolby Vision rispetto al HDR10 quando i contenuti non necessitano di tone mapping.
    Me lo chiedo da tempo anche io.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Me lo chiedo anche io.

    Comunque, dato che c'è qui una Dolby Vision mania, ho intenzione di scrivere a Samsung in Corea per dir loro di mettere sto cavolo di Dolby Vision sui televisori Samsung del 2024 altrimenti su questo forum non si finisce più di discutere al riguardo.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Ma la mia domanda era un’altra: in cosa sarebbe meglio il Dolby Vision rispetto al HDR10 (non +)
    Penso che un pò di differenza c'è....... https://www.displayninja.com/hdr10-v...llion%20colors.

    DV è in grado di visualizzare una profondità di colore a 12 bit, che ammonta a 68,7 miliardi di colori, mentre HDR10 è limitato a 10 bit e 1,07 miliardi di colori.


    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    A proposito di DTS, secondo voi, qualora provassi a riprodurre un contenuto con audio DTS, la TV come dovrebbe reagire?
    Niente....non senti l'audio.....
    Ultima modifica di Nejiro; 24-11-2023 alle 18:22
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  10. #40
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Penso che un pò di differenza c'è....... https://www.displayninja.com/hdr10-v...llion%20colors.

    DV è in grado di visualizzare una profondità di colore a 12 bit, che ammonta a 68,7 miliardi di colori, mentre HDR10 è limitato a 10 bit e 1,07 miliardi di c..........[CUT]
    Ciao Nejiro.
    C' è un problema di fondo per quanto riguarda il tuo ragionamento e questo è spiegato bene nell' articolo che hai postato.
    Il DV è limitato dalle attuali tecnologie, semplicemente non esistono pannelli a 12 Bit e quindi il suo potenziale viene a mancare.
    Su TV sotto i 1000 nits è utile.
    Su dispositivi che vanno oltre e hanno meno bisogno di intervenire con la mappatura dei toni, la sua assenza diventa più marginale.
    Ultima modifica di Giaguaro; 24-11-2023 alle 19:10

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Se non c'è differenza Netflix e Disney+ cosa pagano a fare le royalty per il Dolby Vision?Potrebbero risparmiarsele no?
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Marketing per i più e, inoltre, non tutti possiedono un TV capace di 1.000+ nits. Tralascio il discorso su come venga poi implementato il DV sui singoli TV perché c’è da mettersi le mani nei capelli. Magari nel confronto che faremo con Emidio, se vorrà, parleremo di come funziona HDR (quindi HDR10, HDR10+, DV, HLG e HGIG) e I metadati. Vedrete che alla fine vi renderete conto che il DV non è poi così essenziale.

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.714
    Il Philips che ho in firma supporta entrambi i formati dinamici, ho provato gli anelli del potere, che è sia in HDR 10 plus, sia in dolby Vision, stranamente la app interna al TV lo vede in automatico in Dolby, mentre la firestick di amazon lo strasmette in HDR 10 plus, la differenza è notevole, e non sono due titoli distinti ma è lo stesso identico titolo.
    Come hanno detto gli esperti del forum, su TV di fascia alta la differenza qual'ora ci fosse viene meno, ma su TV di fascia media e medio bassa come può essere appunto il Philips in oggetto, la differenza è davvero notevole.
    Ora, è implementato meglio il Dolby rispetto al 10 plus, o è proprio il Dolby a essere migliore, non tanto come resa in se, quanto nel permettere di esprimere il potenziale, per quanto limitato di un tv di fascia medio bassa?
    è una domanda la mia, a voi esperti la risposta.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #44
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Tornando al discorso principale, questo video potrebbe essere utile:


  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Tornando al discorso principale, questo video potrebbe essere utile:

    https://youtu.be/pHfdCpxzt8I?si=fH6PVMtwLySy0i6o
    Del video malgrado tutti quei numeri non si riescono a capire i risultati veri almeno io da profano, io sto comprando il 77 C3 spero di non sbagliare anche per l’ottimo prezzo, al limite entro 14 giorni posso cambiarlo ma spero di non farlo perché lo vedo più completo.


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •