Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    G3 migliore per la visione in stanze luminose
    Avendoli entrambi, posso dirti che questa affermazione non è corretta. Ma mi piacerebbe conoscere i motivi posti alla base: i 50 nits in più di luminanza di picco di LG o il pannello QD-OLED che se illuminato direttamente diventa più grigio rispetto al LG ma che con la stanza illuminata non si nota affatto?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Guarda, riporto solo quanto letto, quindi dici che il G3 non ha questo vantaggio rispetto al Samsung o al Sony?

    O meglio, se lo ha è trascurabile?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Premesso che nessun TV è davvero godibile in stanza illuminata e che una calibrazione fatta in maniera intelligente può migliorare un po' la situazione (specie per quanto riguarda le scene scure e i colori), il G3 ha un picco di luminanza più alto di 50/100 nits ma S95C/A95L hanno un filtro antiriflesso più efficace. Diciamo che siamo lì.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Ti ringrazio molto, quindi mi sa che la preferenza andrà verso il Samsung, scarto il Sony per estetica (non vedo immagini di questo tv appeso al muro....) e le sole 2 prese HDMI 2.1.
    Ultima modifica di Luca_CH; 21-11-2023 alle 10:24
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Ti ringrazio molto, quindi mi sa che la preferenza andrà verso il Samsung, scarto il Sony per estetica (non vedo immagini di questo tv appeso al muro....) e le sole 2 prese HDMI 2.1.
    A me in settimana dovrebbe arrivare in Sony e lo metterò a muro!

    Non capisco il discorso della brutta estetica rispetto al G3 o altri…. Sono semplici con cornici sottili, cosa c’è che non va?
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Se guardi le foto vedrai che un Samsung è un LG rimangono perfettamente a muro (soprattutto il Samsung) al contrario il Sony avrà uno spazio di qualche cm sul lato.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    ...Samsung, invece, offre un'immagine più cinematografica...
    Allora hanno fatto grossi passi avanti, perchè in generale prima degli oled, Samsung non era proprio rinomata per questo. Pregio che ho letto più attribuitto ai Panasonic. Ovviamente però la struttura dei pixel RGB ha dato una marcia in più a Samsung e Sony coi loro pannelli.
    Ultima modifica di Cappella; 21-11-2023 alle 17:41
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Anch'io voto per il Samsung 77S95C con pannello QD-OLED.

    https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=it

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Anch'io voto per il Samsung 77S95C con pannello QD-OLED.

    https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=it

    .
    Ma la mancanza del Dolby Vision non interessa nessuno per me è una grande pecca.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da landoblando1968 Visualizza messaggio
    Ma la mancanza del Dolby Vision non interessa nessuno....
    Oltre al DV Samsung non supporta nemmeno il dts.......
    Non sò se sono una grande pecca, molti dicono che la mancanza del DV non si nota grazie alla luminosità del Samsung, però ovviamente non supporta i metadati del dv.......
    Ultima modifica di Nejiro; 23-11-2023 alle 12:24
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ancora non ho chiaro, considerando pro e contro, se come resa cinematografica rimangono in cima i migliori Oled WRGB, oppure gli RGB riescono a fare la differenza?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2017
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Oltre al DV Samsung non supporta nemmeno il dts.......
    Non sò se sono una grande pecca, molti dicono che la mancanza del DV non si nota grazie alla luminosità del Samsung, però ovviamente non supporta i metadati del dv.......
    Anche io interessato a questo oled molto molto interessante o viro sul c3 LG ma sono in bilico , anche per audio sembra che il Samsung sia migliore …….

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da landoblando1968 Visualizza messaggio
    Ma la mancanza del Dolby Vision non interessa nessuno per me è una grande pecca.
    Oltre l'EISA che considera il Samsung 77S95C Premium OLED TV 2023-2024 nonostante la mancanza del supporto al Dolby Vision c'è anche Rtings che considera il Samsung S90C Best TV nonostante anche su questo televisore manchi il supporto al Dolby Vision.

    Da considerare che per i metadati dinamici i Samsung supportano comunque l'HDR10+.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio

    Da considerare che per i metadati dinamici i Samsung supportano comunque l'HDR10+.

    .
    Si ma di contenuti HDR10+ praticamente non c'è nulla a differenza del Dolby Vision, alla fine ho scelto il C3 perchè ha tutto, compresi ovviamente DV e dts, oltre al fatto che quando l'ho preso costava meno del samsung.......siccome per la maggior parte guardo contenuti DV di Netflix o bluray non mi andava di prendere una tv senza tale supporto.....Una domanda, la Samsung se ha un contenuto DV lo riproduce come HDR normale giusto?
    Ultima modifica di Nejiro; 23-11-2023 alle 18:10
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    Si ma di contenuti HDR10+ praticamente non c'è nulla a differenza del Dolby Vision, alla fine ho scelto il C3 perchè ha tutto, compresi ovviamente DV e dts, oltre al fatto che quando l'ho preso costava meno del samsung.......siccome per la maggior parte guardo contenuti DV di Netflix o bluray non mi andava di prendere una tv senza tale supporto..............[CUT]
    Col C3 hai guadagnato in upscaling e col filtro contro il color banding.
    In assenza del DV, Samsung riproduce in semplice HDR con metadati statici.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •