Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495

    Consiglio Sony qd oled 2022 o oled Wrgb 2023


    Mi sto scervellando ma non trovo risposta e chiedo, dopo aver scartato diverse opzioni.
    Sono possessore di un Sony A90K da 42 pollici 2022. Nei suo piccolo immagine spettacolare e audio dignitoso da 25W, acoustic sourface penso sia il meglio per chi come me’ non voglia mettere impianto audio.
    Quindi resto sul marchio Sony per questo motivo. Economicamente non posso arrivare al A95L, per cui chiedo opinioni consigli e commenti.
    55 pollici la dimensione,il A80/83L mi sembra un ottimo gamma media su cui sto propendendo,
    1600 euro per questo o A95K tecnologia del primo anno qd oled 2022 a 2000 euro?
    400 euro valgono la scelta di un qd oled acerbo? Magari qualcuno di voi appassionati potrebbe farmi cambiare idea.
    Grazie.
    Ultima modifica di Maximilian primo; 29-10-2023 alle 13:18

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    io direi Sony 55A95K QD-OLED a € 2.000 che ha un livello di luminosità significativamente più alto rispetto agli A80L / A83L che giustifica i € 400 in più.

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 29-10-2023 alle 13:31
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Maximilian primo Visualizza messaggio
    Mi sto scervellando ma non trovo risposta e chiedo, dopo aver scartato diverse opzioni.
    Sono possessore di un Sony A90K da 42 pollici 2022. Nei suo piccolo immagine spettacolare e audio dignitoso da 25W, acoustic sourface penso sia il meglio per chi come me’ non voglia mettere impianto audio.
    Quindi resto sul marchio Sony per questo motivo. E..........[CUT]
    A95K è tutto tranne che acerbo.
    Offre una maggiore luminanza, una maggiore carica cromatica in HDR grazie al pannello QD OLED, la quasi assenza di Tinting/VB e una maggiore affidabilità del pannello e tenuta della luminositá grazie al dissipatore di calore.
    Ultima modifica di Giaguaro; 29-10-2023 alle 14:20

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Grazie per i consigli. Alla fine ho optato per un A80L trovato a 1499, che mi sembra un ottimo prezzo. 55 pollici.
    Sono un purista delle immagini e non farei mai un downgrade ad un tv non oled.
    Non mi interessa luminosità eccessiva e per ora preferisco rimanere su dei pannelli LG ormai consolidati.
    Sony elettronica assoluta e non mi dispiace avere un acoustic Surface da 50w.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Maximilian primo Visualizza messaggio
    Grazie per i consigli. Alla fine ho optato per un A80L trovato a 1499, che mi sembra un ottimo prezzo. 55 pollici.
    Sono un purista delle immagini e non farei mai un downgrade ad un tv non oled.
    Non mi interessa luminosità eccessiva e per ora preferisco rimanere su dei pannelli LG ormai consolidati.
    Sony elettronica assoluta e non mi dispiace avere ..........[CUT]
    A80L é assolutamente un ottimo mid-range e non si discute sulla bontà del processore XR.
    Per curiosità ti chiedo solo una cosa. Se ti ritieni purista dell' immagine, come mai non hai scelto Panasonic già che è il marchio da riferimento per chi ha questa necessità?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Hai ragione, per purista intendo che non riesco più a guardare tv che siano led, miniled, full Array anche con il massimo delle zone di retroilluminazione. Panasonic l’ho valutato si, ottimo processore, estetica e telecomando inguardabili, audio meno prestante. Volevo restare su un tv 2023 e un MZ1500 comunque con soundbar integrata l’ ho trovato a 600 euro in più. Troppi x giustificare questa scelta.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Tutto condivisibile, non posso che augurarti buona visione. 👍🙂

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Grazie Giaguaro

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    495
    Alla fine ho optato per un pannello oled LG mla ma con elettronica Panasonic.
    Consiglio vivamente di considerare questo marchio perché non è pubblicizzato ma lavorano veramente bene.
    Panasonic mz1500 e mz2000.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Maximilian primo Visualizza messaggio
    Alla fine ho optato per un pannello oled LG mla ma con elettronica Panasonic.
    Consiglio vivamente di considerare questo marchio perché non è pubblicizzato ma lavorano veramente bene.
    Panasonic mz1500 e mz2000.
    Ottima scelta. Io li conosco molto bene i Panasonic essendo loro cliente da anni, purtroppo in Italia il mercato è quel che è 😐😐

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931

    Citazione Originariamente scritto da Maximilian primo Visualizza messaggio
    Alla fine ho optato per un pannello oled LG mla ma con elettronica Panasonic.
    Consiglio vivamente di considerare questo marchio perché non è pubblicizzato ma lavorano veramente bene.
    Panasonic mz1500 e mz2000.
    Mah, insomma. Un Sony Oled ha una gestione dell'immagine imbattibile, non ha certo nulla da invidiare a Panasonic. A parità di pannello Wrgb. Ma mi rendo conto che ci siano bias che affondano le radici in un passato nel quale Panasonic produceva pannelli. Io ho ancora un plasma penultima serie. Allora si vedeva la differenza con gli altri brand. Adesso sono solo sfumature. Sempre che ci siano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •