|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: doppio acquisto per rinnovo parco tv
-
25-10-2023, 14:55 #1
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 35
doppio acquisto per rinnovo parco tv
Salve,
ho letto un pò di ultimi post nel vari settori del forum ma ancora non so bene come indirizzarmi sull'acquisto di due nuovi televisori con budget complessivo di max 2.000 euro per tutto.
Più che altro chiedo una mano a smistare il budget su tv più indicate per differente utilizzo.
TV 1) distanza visione 3 metri, larghezza massima del pannello dove va appesa al supporto già presente 135cm (vorrei sfruttarla tutta se possibile, quindi se ci va un 65" bene, altrimenti 55")
Questa tv la utilizzo principalmente x sky e PS5
TV 2) distanza a piacimento, tv su base supporto (non appesa), no limiti di larghezza ma di budget (pensavo a un 65" anche qui) principalmente x console nintendo wii, switch, contenuti hd da nas locale, visione disneyplus ecc, netflix
grazie
-
25-10-2023, 17:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Ciao
in entrambi i casi ti consiglio l'Hisense 65U7KQ.
E' un MiniLED a 384 zone, con frequenza del pannello fino a 144 hz e con supporto sia al Dolby Vision IQ che al HDR10+ Adaptive.
https://eisa.eu/awards/hisense-65u7kq/?lang=it
Lo trovi venduto e spedito da Amazon come 65U72KQ a € 999.
https://www.amazon.it/Hisense-Mini-L...a-f8ac4bab3f93
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
25-10-2023, 20:24 #3
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciao.
Hai un budget limitato ma puoi prendere dei buoni dispositivi.
Concentra 1230€ sul 65" Samsung Qled retroilluminato a Miniled Qn90B e utilizzalo dove avrai una maggiore distanza di visione.
https://www.e-stayon.com/tv-qled-sam...RoCvmAQAvD_BwE
Il resto potresti spenderlo sul 55" del top di gamma 2022 miniled Qn95b.
Samsung TV Neo QLED QE55QN95BATXZT, Smart TV 55" Serie QN95B, Neo QLED 4K UHD, Alexa e Google Assistant integrati, Bright Silver, 2022, DVB-T2 https://amzn.eu/d/4QcnIBe
Vedo che c' è un grande uso di fonti non 4K o conpresse ed è per questo che ti consiglio di non farti tentare dal risparmio ed evitare come la peste sia TCL che Hisense in tutte le loro salse già che hanno una resa veramente pessima in quel contesto e non solo.
Ti giro una recensione che potrebbe essere molto utile.
https://www.dday.it/redazione/46431/...a-come-si-vedeUltima modifica di Giaguaro; 25-10-2023 alle 20:37
-
25-10-2023, 21:39 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Eviatare come la peste TCL e Hisense??? Ma che dici.
Degli 8 televisori premiati quest'anno dall'EISA ben 5 sono proprio di TCL e Hisense.
https://eisa.eu/awards/home-theatre-display-video/
Intanto proprio su Dday è stata data la notizia che Hisense, oltre ad essere il secondo produttore di televisori al mondo, continua a salire nella vendita di televisori nel nostro Paese arrivando al terzo posto in classifica....
https://www.dday.it/redazione/47086/...l-podio-dei-tv
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
25-10-2023, 21:55 #5
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Consiglio di leggere la recensione del modello Hisense in questione onde avere una base su cui intavolare una discussione, consiglio pure di provvedere a testare di persona i tv consigliati.
In percentuale, il mercato TV è dominato da vendite di dispositivi Entry level o dalle mediocri/scarse prestazioni e la fascia più venduta è quella tra i 350/600€. Fascia che è quasi interamente occupata dai marchi cinesi low cost. Avere grossi volumi di vendita grazie ad una grossa produzione accompagnata da una politica di prezzi aggressivi sulla fascia bassa, non significa per forza di cose vendere dispositivi di qualità. E questo tutte le analisi serie lo confermano.
Per quanto riguarda le 4 righe scritte da Eisa senza uno stralcio di analisi, mi ripeto per l' ennesima volta, 🥱🥱Ultima modifica di Giaguaro; 25-10-2023 alle 22:07
-
25-10-2023, 22:21 #6
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 35
Utilizzo ancora fonti hd, servirebbe in effetti un tv con buon upscaling. Adesso ho un panasonic plasma 37px80 la mia paura è che con questi formati e risoluzioni ci sia un grande sgranamento... penso addirittura alla nintendo wii. Dalla recensione in effetti hisense sarebbe buono per 4k nativi. Ma quali sono queste fonti? i giochi ps5 son 4k? i film di netflix? non mi sembra siano 4k ma hd o posso scegliere la risoluzione?
samsung non l'avevo preso in considerazione lo posso quindi aggiungere alla scelta, mi ero segnato leggendo le varie discussioni:
un 55 (il 65 è largo 144 non mi ci va) da scegliere tra questi due (x PS5 e sky):
panasonic TX-55LZT1506 1.200 euro oppure
LG OLED55C31LA 1.230 euro
e un 65 tra questi due (wii, switch, film nas ecc)
tcl 65C805 899 euro
QLED QE55QN95BATXZT 859 euro (il 65 troppa differenza)
magari un paio di 100 euro in queste settimane spero di riuscire a toglierle con le offerte che ci saranno...
-
26-10-2023, 00:44 #7
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Giusto per essere preciso,la maggioranza dei contenuti ad oggi disponibili non è in 4K e quando lo sono, subiscono una forte compressione che ne abbassa la qualità.
Buon upscaling lo trovi sui processori Neural Quantum 4K presente sui Samsung indicati, ottimo upscaling sul processore Alpha9 di LG o X1 Sony ed eccellente upscaling sul XR Sony, P5 Philips o HCX Pro di Panasonic. Molto sotto come risultato trovi l' Hi view Engine di Hisense o l' AiPQ di TCL.
Se usi console, il Panasonic 1500/1506 è un oled più adatto rispetto al C3 per via di una maggiore resa in HDR, una migliore mappatura dei toni e soprattutto per via del dissipatore di calore che aiuta a proteggere parecchio dal burn in già che offre un recupero maggiore della persistenza temporanea dovuta ai loghi fissi presenti sugi HUD dei giochi (ha però 2 porte HDMI 2.1 piuttosto che 4)
Per quanto riguarda i retroilluminati, l' 805 è una gamma di entrata miniled 2023 di TCL, Qn95B è un miniled top di gamma 2022 col doppio di zone di retroilluminazione, quasi il doppio di luminosità e con un' elaborazione video più curata. A pari prezzo, è indubbiamente da scegliere ad occhi chiusi. Inoltre, fino al 3 dicembre hai in regalo la soundbar di fascia media Q700C
https://members.samsung.it/promozion...soundbarserieqUltima modifica di Giaguaro; 26-10-2023 alle 01:02
-
26-10-2023, 07:27 #8
Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 35
chiarissimo, grazie per l'aiuto.
credo di andare allora sul panasonic e il samsung.
-
26-10-2023, 17:04 #9
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594