|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
-
13-08-2023, 12:32 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
L'Oled è ancora lontano dal sostituire gli Lcd ammesso che ci arriverà. I tagli sotto i 42 pollici non esistono e i costi e relativi prezzi al dettaglio sono ancora superiori.
Samsung ha fatto una gran cosa per il mercato e la concorrenza commercializzando i QdOled, straordinaria tecnologia che permette al momento i migliori risultati di visione.
Ai tempi del plasma gli lcd pre led erano piuttosto penosetti. Il led nella retroilluminazione ha portato un bel balzo in avanti unitamente all'elettronica. Altro balzo è avvenuto con i quantum dot che garantiscono colori brillanti e fedeli.
Un Oled wrgb non ha i difettini che si vedono in alcuni frangenti nei Qled ma non ne ha neppure i pregi di brillantezza.
Piuttosto c'è molto da lavorare ancora sugli Oled ed è per questo che i sud coreani si concentrano su Oled mentre comprano pannelli lcd dai cinesi i quali sanno che gli lcd avranno mercato ancora per anni. Anche perché se ci sono i ricchi che possono peemettersi di sborsare 100mila euro per un microled ci sono anche coloro per i quali acquistare un Oled è troppo impegnativo economicamente. Vedremo fino a che punto l'Oled si diffondera'TV: Sony A8H; Samsung S95b
HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III
-
13-08-2023, 15:50 #17
sempre LCD sono, cambi nome/retroilluminazione la sostanza sempre quella ...
nascono i per visualizzare testo sui portatili ... quanto ci vogliono girare intorno i produttori?
microled <> miniled altra grande trovata commerciale/fraudolenta per fregare la gente ...hai idea di quanti ci cascano!?!? una marea!LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
13-08-2023, 17:44 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
-
13-08-2023, 22:51 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.380
Che Samsung abbia cambiato una decina di nomi vendendo sempre TV LCD è un fatto acclamato, posso citarti a memoria almeno 3 nomi più famosi tipo: LED TV, Qled, miniled. Addirittura se vai sito Samsung anche ora nelle caratteristiche tecniche dei TV (non Oled) la parola LCD non esiste.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-08-2023, 05:43 #20
Un diverso nome commerciale a fronte di diverse tecnologie costruttive non è "truffa" è trasparenza.
Truffa sarebbe dover andare a leggere le specifiche per scoprire se la retro illuminazione è a lampada o a LED.
Sarebbe bene anzi far emergere adeguatamente altre specifiche, per ridurre l' opacità del mercato, come il tipo di pannello VA / IPS eccMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)