Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    597

    Question 48 OLED: Sony A90K o LG C2?


    Ciao a tutti,
    Devo acquistare un 48" per la camera da letto da installare a muro senza impianto audio né soundbar.
    Sono indeciso tra LG C2 e Sony A90K

    Preciso che ho familiarità con LG (avendo un G2 in salone con cui mi trovo benissimo), ma mi stuzzica l'idea di prendere il Sony

    Consigli in merito? Qual è il migliore?

    Visione: servizi streaming netflix etc, DDT, riproduzione file da server NAS

    Grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Se non ricordo male l'LG C2 monta il pannello EX (ultima produzione) mentre il Sony quello della generazione precedente EVO, quindi già per questo l'LG è superiore.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Se il prezzo è analogo ti consiglierei di provare il Sony e verificare la migliore gestione dello scaling e delle basse luci sui segnali compressi. Evo ed ex sono molto simili come pannelli imho

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Se non fai uso prevalente del TV per gaming ,in cui il C2 forse è uno dei migliori in assoluto, per il resto io consiglio il sony A90k, migliore motion flow, migliore upscaling ,migliore audio, migliore gestione dell'AI, codifica DTS, Android TV (Google TV)
    Ultima modifica di slave1; 04-03-2023 alle 09:45

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @belarc

    Ciao

    a mio parere tra 48C2 e 48A90K non ci sono differenze significative per quanto riguarda qualità delle immagini e qualità audio.

    Per quanto riguarda la parte smart invece mi risulta che quella del LG 48C2 sia un po' più veloce del Google TV del Sony e col primo poi si ha la comodità del Magic Remote (MR22GN con NFC).

    Peccato che non esista un Sony 48A95K QD-OLED perchè con questo televisore ci sarebbe stata una differenza significativa soprattutto per quanto riguarda la luminosità rispetto ai due 48" in questione.

    Il mio consiglio quindi è, tra 48C2 e 48A90K, di prendere quello che costa meno.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    597
    Ringrazio tutti per i preziosi consigli
    Alla fine ho scelto il Sony, anche per la curiosità di provare il tanto decantato upscaling proprio con i segnali DDT

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    597
    Arrivato ed installato.
    Audio molto buono devo dire.
    Anche l'upscaling funziona meglio di quello LG (ho un G2 77) specie sui programmi Mediaset

    Ho impiegato un po' per calibrarlo, non era a mio gusto in nessun settaggio di fabbrica (invece audio ottimo).

    Unico neo, lo vedo poco luminoso, anche impostando il settaggio Brillante (opportunamente modificato nei vari sub menu/settaggi) e disabilitando i risparmi energetici... consigli?!

    Dove trovare qualche guida sui setting del sony?

    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    La modalità più corretta su Sony è la personale.
    Per la luminosità bisogna capire a cosa sei abituato:in una camera da letto (immagino al buio) ti servono 100/120 nits in sdr. che qualsiasi TV gestisce..tu cosa ti aspetti? E come è settato il g2?
    Brillante ovviamente no, eventualmente in sdr puoi alzare la luminosità di picco ad alto ma sinceramente non ne vedrei il bisogno. Se invece parliamo di HDR ìl G2 su pannello più grande e con dissipatore è più luminoso, poco da fare.
    Sull'upscaling tieni anche presente che il pannello è più piccolo e quindi di suo può sembrare più definito, ma in generale il processore Sony è riconosciuto come migliore.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    597
    Ammetto di essere un po' anomalo, considera che in tutti i miei dispositivi (iphone, macbookpro, etc) ho sempre disattivato la luminosità automatica e, anche di sera/notte, ho la luminosità sparata al max ...sì ho ancora le retine attaccate
    Quindi anche in camera da letto al buio vorrei una TV luminosa, luminosità che raggiungo solo col preset "Brillante" (opportunatamente tarato per renderlo più fedele possibile ai miei gusti e non un simil-Samsung LCD)
    Sto leggendo un po' di consigli:
    https://www.flatpanelshd.com/review....d=1655279478#3
    https://www.rtings.com/tv/reviews/so...#white-balance
    domani riprovo con altri settaggi

    Per ora sono molto soddisfatto, specie l'audio e l'upscaling che ti confermo essere superiore ad LG (non è una questione di diagonale, ndr).

    ciao e grazie





  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Io avrei preso quello che costa meno, in ogni caso vanno benone entrambi. Non so come tu possa valutare la qualità del upscaling confrontando un 48" e un 77" con la medesima risoluzione. Ma l'importante è che tu sia soddisfatto.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Comunque stai guardando il modello errato per i setting a95k ha pannello diverso, meglio se guardi a80k

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Io avrei preso quello che costa meno, in ogni caso vanno benone entrambi. Non so come tu possa valutare la qualità del upscaling confrontando un 48" e un 77" con la medesima risoluzione. Ma l'importante è che tu sia soddisfatto.
    perché ho l'occhio allenato, non ho motivo di affermare il contrario, tra l'altro sarei pure un mezzo fan LG

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    597
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Comunque stai guardando il modello errato per i setting a95k ha pannello diverso, meglio se guardi a80k
    sì ho provveduto stamane,
    sto procedendo senza nessuna guida (ad occhio) e forse ho trovato la quadra
    ma trovo comunque una luminosità inferiore a quel che immaginavo

    tornassi indietro prenderei un 55 LG G2, sebbene poi sia molto ingombrante e ovviamente più costoso
    grazie comunque

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Ma in sdr o HDR?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599

    Citazione Originariamente scritto da belarc Visualizza messaggio
    anche di sera/notte, ho la luminosità sparata al max
    Avresti dovuto specificarlo nel post originale perché il C2 ha una luminosità leggermente più elevata sia in SDR che in HDR e forse sarebbe stata la scelta più giusta per i tuoi gusti.

    Anche se credo che la tua insoddisfazione provenga dal fatto che sei abituato alla luminosità al 100% in modalità Vivace di un G2 77", quindi in confronto un 48", che sia A90K o C2, sembrerà per forza di cose "spento" e c'è poco da fare.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •