Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377

    Consiglio 77" o superiore con distanza visione 5 metri


    Ciao a tutti,
    essendo praticamente tramontata per enne ragioni oltre a quella economica l'idea di prendere un UST (e no assoluto a proiettori a tiro lungo, impossibile installarli) sto valutando la possibilita' di acquistare a tempo debito una tv 4K da almeno 77" la cui visione avra' due difficolta' non da poco, la prima e' che la distanza occhi-schermo e' di circa 5 metri e la seconda, piu' impattante, dietro la testa ci sono quattro finestroni non oscurabili che fanno entrare parecchia luce e le prove fatte in questo periodo con un 46" lcd sono abbastanza deludenti.
    So gia' che a quella distanza il 4K non rende come tale, quindi non sto a ragionare su questo aspetto, e non sono interessato a tecnologie super iper stra megagalattiche che mi porterebbero a spendere piu' di un UST (e tanto varrebbe): che alternative di costo ragionevole potrebbero esserci soprattutto per quanto riguarda il discorso del riflesso visto che quella tv non sarebbe guardata solo di sera ma anche di giorno?
    Grazie in anticipo.

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.411
    Purtroppo se il sole entra dalle finestre ed arriva sullo schermo, qualsiasi TV prenderai si vedrà male. Se invece i raggi solari non colpiscono lo schermo nemmeno di giorno la situazione è più favorevole. Comunque avresti bisogno di un TV molto luminoso, quindi escluderei gli Oled (anche per una questione di costi su tagli superiori al 77"). Restano gli LCD (Qled, miniled ecc.) i quali sono generalmente più luminosi, ma al buio non sono gran cosa purtroppo. Potresti valutare qualche modello Samsung che solitamente sono tra i più luminosi (ovviamente poi dipende dal modello). Comunque devi scendere ad un compromesso, se vuoi vedere meglio al buio o di giorno. La soluzione ideale nel tuo caso sarebbe uno schermo microled ma per i prezzi che hanno fai prima a comprare un'altra casa! Hai valutato la soluzione tendaggi alle finestre per poter attenuare almeno in parte la luce diurna? Poiché in questo caso la soluzione sarebbe molto più semplice.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Grazie Franco.
    I raggi del sole non colpirebbero direttamente lo schermo ma la dimensione dei finestroni (quattro in tutto) e' abbastanza rilevante per cui di luce ne entra parecchia e ti assicuro che il riflesso si vede eccome, oltretutto la forma globale di questi finestroni non e' neppure un rettangolo regolare ma verso l'alto piegano tipo triangolo con la punta tra il secondo e il terzo serramento e non riesco a predisporre un oscuramento con dei tendoni o qualcosa di simile (e' una mansarda con forme tutte sue).
    Gli Oled li avevo gia' esclusi per un discorso economico in rapporto alle dimensioni, tu poi mi hai anche ricordato il discorso della luminosita' per cui a maggior ragione non possono essere proprio presi in considerazione... potendo scegliere cercherei di usarlo il piu' possibile di sera ma non e' detto che sia possibile, purtroppo tra la distanza e l'inquinamento luminoso e' una situazione abbastanza anomala nella quale e' difficile trovare un compromesso.
    Devo vedere se c'e' qualche modello che sia il piu' possibile antiriflesso, grossa incognita.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.411
    Oramai anche gli schermi dei tv lcd sono lucidi (e quindi riflettenti) e non piu opachi come ai primi tempi quando ricordavano quelli dei monitor pc.
    L'unico fattore su cui puoi giocare a questo punto è la luminosità del tv, se è molto alta magari riesci ad avere un risultato non dico buono ma almeno visibile. Se avessi limite di budget molto alto la soluzione ci sarebbe anche, un lcd della linea Terrace di Samsung che hanno un antiriflesso molto schermante poiche sono fatti per essere montati addirittura all'aperto ( https://www.yeppon.it/p-samsung-qe75...8aAqdaEALw_wcB ) e quindi in pieno sole, ma a parte i costi se non ricordo male consumano anche un bel po di corrente e per i prezzi che ci sono oggi non credo sia trascurabile la cosa. Ma credo che questo sia l'unico tv che possa fare al tuo caso. Certo di sera al buio anche abbassando la retroilluminazione non è il massimo, in quanto non è un tv pensato per questo scopo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 13-12-2022 alle 23:15
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    No no Samsung non e' in cima alla lista, date le condizioni e tutti i compromessi che per forza di cose devo mettere in conto sto pensando a TCL o qualcosa di simile, magari salta fuori qualche occasione (non so, sto pensando a voce alta in questo momento) sulla serie C73 o magari anche C83, non si sa mai.
    Intanto grazie per gl interventi!
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tieni conto che c'è un bel po' di differenza tra il 75C735 (che non è nemmeno Full LED) ed il 75C835 (che invece è MiniLED).

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.411
    Nemmeno io sono un fan di Samsung, ma mi sono permesso di suggerirtelo visto che è uno dei pochissimi prodotti che potrebbe adattarsi alla tua situazione di illuminazione visto che è stato pensato per un uso all'aperto e quindi in pieno sole. Non conosco i due modelli TLC che hai citato (ovvero li ho solo visti esposti ma quello fa poco testo), l'unica cosa che credo dovresti valutare (viste le tue esigenze) è la luminosità massima dei due modelli, scegliendo quello più luminoso a questo punto.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 14-12-2022 alle 20:07
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.411
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Tieni conto che c'è un bel po' di differenza tra il 75C735 (che non è nemmeno Full LED) ed il 75C835 (che invece è MiniLED).

    .
    A parte la differenza del tipo di retroilluminazione, quale dei due è più luminoso?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    E' più luminoso il 75C835 che è HDR Premium 1000.

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/c835

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Quindi se tanto mi da tanto il 75C935, essendo un HDR Premium 2000, lo e' ancora di piu': https://www.tcl.com/it/it/tvs/c935
    Ma i costi salgono in verticale, non ho verificato ma non ne dubito.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Nemmeno io sono un fan di Samsung, ma mi sono permesso di suggerirtelo visto che è uno dei pochissimi prodotti che potrebbe adattarsi alla tua situazione di illuminazione visto che è stato pensato per un uso all'aperto e quindi in pieno sole.
    E hai fatto benissimo, infatti ti ringrazio per questo!
    Solo che purtroppo la mia esperienza con Samsung pur non essendo pessima non e' neppure tale da rendermi un fan del marchio, tant'e' che per l'Oled che ho acquistato un anno fa (posizionato nell'ambiente giusto, nulla a che vedere con l'altro) sono tornato su Sony e ne sono piu' che soddisfatto.
    Purtroppo i TCL devo ancora trovarli in giro, fino adesso non ho avuto modo di vederli dal vivo purtroppo.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Si è ancora più luminoso ed inoltre non è un normale MiniLED ma un OD5.

    https://hd2.tudocdn.net/1032244?w=660&h=406

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.411
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    E' più luminoso il 75C835 che è HDR Premium 1000.

    https://www.tcl.com/it/it/tvs/c835

    .
    Ok grazie per l'info.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.411
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Si è ancora più luminoso ed inoltre non è un normale MiniLED ma un OD5.

    https://hd2.tudocdn.net/1032244?w=660&h=406

    .
    Mi dici di più su questo OD5? È la prima volta che sento questa sigla.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    OD5 sta per Optical Distance 5.

    Significa che la distanza tra il modulo del pannello che contiene i Mini LED e lo strato del pannello che diffonde le immagini è di soli 5 mm.

    Ciò ha il vantaggio di migliorare la precisione nella diffusione della luce dal modulo allo strato esterno del pannello migliorando anche l'uniformità del pannello stesso oltre al vantaggio di essere quest'ultimo più sottile.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •