|
|
Risultati da 46 a 55 di 55
Discussione: Samsung 43QN90B vs Sony x85j/x89j
-
15-11-2022, 12:56 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
-
15-11-2022, 13:32 #47
-
15-11-2022, 14:39 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
-
15-11-2022, 14:45 #49
Qui ne parlano molto bene. Sia del 42 che di tutta la serie...
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c2-oled
https://www.rtings.com/tv/reviews/be.../40-42-43-inch
-
15-11-2022, 15:28 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
non è il discorso di parlane male quanto piuttosto cosa se ne deve fare
immagini statiche per tante ore rischiano di compromettere il pannello dopo alcuni anni
e non parliamo di 400€ ma di 1k euro circa
-
18-11-2022, 12:27 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
il samsung QE43QN94BATXZT su Amazon è sceso a 759
-
18-11-2022, 13:07 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
-
18-11-2022, 16:17 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
-
18-11-2022, 19:37 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
Certo !Per un led da 43" , 600 euro sono troppi, ma per le logiche di mercato questa offerta è da considerarsi buona.
l prezzo salirà e si attesterà attorno ai 700/750, scenderà da Febbraio ..e forse solo in estate tornerà attorno ai 600€
è buon televisore, nel suo ambito.
Più conveniente il q80B (stando attenti al fatto che Samsung per questa serie utilizza pannelli IPS/VA) ma non c'è il formato da 43"
-
18-11-2022, 20:27 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
certamente è una buonissima offerta considerando il mercato
quello che volevo dire è che per un 43 pollici 600€ non sono affatto pochi anche se in ambito monitor c'è di peggio
a mio avviso la fascia 600/700 dovrebbe essere occupata dagli OLED 42 di fascia alta