Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 55
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.837

    Quello nel confronto è il taglio da 65", non so quanto possa fare testo, cambia il pannello e sicuramente le zone dimmerabili
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.837
    edit....
    ho inserito per errore una recensione del modello dello scorso anno.
    Ultima modifica di anathema1976; 13-11-2022 alle 12:56
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    allora tieni d'occhio il prezzo di questo QN90 e tutti le varianti fino alla 94.

    Il prezzo del 43" è attorno agli 800€ .Tendenzialmente dovrebbe arrivare a 650/700€ (difficilmente prima di Natale)
    Con q95 cambiano un po' le cose perché il televisore è fornito con "one connect box" (cioè lo scatolotto esterno per i col..........[CUT]
    Anche il sony sembra buono e ha android tv ma visto che la parte pc e multimedia la utilizzo con il nuc obiettivamente non mi serve
    Per me è più il pannello ad essere importante e soprattutto che sia luminoso e con buoni colori

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Quello nel confronto è il taglio da 65", non so quanto possa fare testo, cambia il pannello e sicuramente le zone dimmerabili
    Il 43 è più scarso dei pannelli superiori ?

  5. #20
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    puoi comprare lg 42C2

    da IL RINN*VAT* lo vendono a 829€ (nuovo sigillato)
    Affidabile quel negozio?.... mi pare Euronics sta a 1000

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish Visualizza messaggio
    Affidabile quel negozio?.... mi pare Euronics sta a 1000
    Non lo so.
    Il televisore viene indicato come nuovo e imballato, perciò...in questo caso l'affidabilità dovrebbe esserci (così come il diritto di reso)

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    Citazione Originariamente scritto da alexsky Visualizza messaggio
    Anche il sony sembra buono e ha android tv ma visto che la parte pc e multimedia la utilizzo con il nuc obiettivamente non mi serve
    Per me è più il pannello ad essere importante e soprattutto che sia luminoso e con buoni colori
    per me il fatto che un televisore si appoggi sul sistema android è un punto a sfavore.Non sono patito di app e preferisco sistemi proprietari, ottimizzati per quel marchio di tv.
    la caratteristica di sony è la naturalezza delle immagini anche i colori sono buoni e fedeli. La sigla "Quantum dot " è una trovata samsung (marchio brevettato) ma in realtà tecnologia simile e stessi materiali sono utilzzati anche da altri (tra l'altro per la produzione dei pannelli LED samsung ormai si affida a soggetti terzo come la cinese BOE).

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da kenzokabuto Visualizza messaggio
    per me il fatto che un televisore si appoggi sul sistema android è un punto a sfavore.Non sono patito di app e preferisco sistemi proprietari, ottimizzati per quel marchio di tv.
    la caratteristica di sony è la naturalezza delle immagini anche i colori sono buoni e fedeli. La sigla "Quantum dot " è una trovata samsung (marchio brevettato)..........[CUT]
    anche TLC fa dei buoni mini led, il problema è che non fa formati piccoli che io sappia

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da alexsky Visualizza messaggio
    anche TLC fa dei buoni mini led, il problema è che non fa formati piccoli che io sappia
    l'alternativa era l'Oled ma i 42 costano una follia

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.837
    Citazione Originariamente scritto da alexsky Visualizza messaggio
    Il 43 è più scarso dei pannelli superiori ?
    La questione è che come confronto non serve a nulla, più buono o meno buono non è questo il punto, sono due TV di taglio diverso, con elettronica di gestione probabilmente diversa e con zone dimmerabili diverse, quindi che senso ha il confronto.
    Tra l'altro Rtings che spesso vedo citato, può essere si un punto di partenza per farsi un idea ma non è certo un riferimento per noi utenza Europea, ricordiamo che i TV che arrivano li da noi non arrivano, li è un altro mercato, quindi non è nemmeno detto che i TV siano la copia esatta di quel che a noi arriva.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.837
    Citazione Originariamente scritto da alexsky Visualizza messaggio
    Per me è più il pannello ad essere importante e soprattutto che sia luminoso e con buoni colori
    Io la serie X89J l ho provata di persona a casa di un amico, la calibrazione di fabbrica è ottima, così come la gestione del movimento ed il sistema android, per il prezzo al quale lo si trova è senza dubbio tra i migliori, poi il samsung mai visto o provato, quindi difficile dire se la differnza di spesa possa essere o meno giustificata.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da anathema1976 Visualizza messaggio
    Io la serie X89J l ho provata di persona a casa di un amico, la calibrazione di fabbrica è ottima, così come la gestione del movimento ed il sistema android, per il prezzo al quale lo si trova è senza dubbio tra i migliori, poi il samsung mai visto o provato, quindi difficile dire se la differnza di spesa possa essere o meno giustificata.
    i samsung li ho visti solo in negozio con immagini precaricate come quelle che mostrano sugli oled
    la gamma sembra buona, i neri buoni ma non ai livelli dell'oled così come l'angolo di visione
    certo l'immagine del samsung è comunque superiore al un led di fascia bassa e di parecchio

    il Sony non l'ho visto
    Ultima modifica di alexsky; 14-11-2022 alle 06:36

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.837
    @alexsky
    Il Sony non è un LCD di fascia bassa, poi può anche essere superiore il Samsung, da valutare anche su quale aspetto lo sia, ma dubito ci possa essere un divario enorme.
    Se hai modo, armati di chiavetta usb e provali con un file video che ben conosci, così puoi farti un idea migliore delle differenze tra i due modelli.
    Le valutazioni con le demo servono a ben poco
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Sì non intendevo che il sony fosse fascia bassa...anzi il problema è che non è spesso facile trovare le tv fianco a fianco per capire le reali differenze perchè poi basta un luogo diverso con luci differenti per fornire indicazioni differenti e quando ce la si gioca alla pari il confronto diretto sarebbe il migliore in assoluto

  15. #30
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Secondo voi qs 43" Samsung potrebbe essere usato come monitor pc per lavoro ed internet?
    Sto decidendo tra lg 42 c2 e qualcos altro... Oled con immagini fisse è un casino nel tempo


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •