|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Confusione su modelli di Sony, Panasonic e LG
-
07-11-2022, 10:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 20
Confusione su modelli di Sony, Panasonic e LG
Buongiorno,
vi leggo spesso quando ho dubbi ma è la prima volta che vi scrivo.
Il samsung di casa da 50" LED di qualche anno fa comincia ad avere dei problemi, macchie più luminose sullo schermo.
Visto che avevo già l'idea, ed ora ènata la necessità, vorrei sostituire il televisore durante il black friday.
Vorrei indirizzarmi su un OLED in quanto la cosa che odio di più sono le scene scure in cui non si vede nulla e mi piace la scena con un bel contrasto marcato.
Detto questo guardo la tv 4-5 m di distanza, credo che il 65" sarebbe l'ideale ma guardando spesso il DTT forse un 55" è la misura migliore per evitare di notare artefatti vari.
La TV appunto la guardo per un 70% delle volte sul DTT e li non ho neanche grosse pretese, poi uso molto prime e netflix, gioco alla ps4 che vorrei cambiare con la 5 appena sarà disponibile.
Mi ero indirizzato leggendo sul forum sui 3 marchi nel titolo, andando a vedere alcune tv in un centro commerciale ho potuto constatare che a livello visivo quella che mi piaceva di più era il panasonic 55jz1500, in seconda posizione il sony e inerza l'LG.
Detto questo leggendo sempre sul forum ho percepito come l'impressione che quella tv sia si bella ma solo con segnali di ottima qualità, per questo forse la scelta indicata e migliore potrebbe essere il sony.
Volevo acquistare durante il Black friday perchè la spesa si dovrà aggirare sui 1000 euro, non ho problemi ad acquistare oggetti dell'anno scorso, non mi interessa l'ultima tecnologia.
Cosa mi consigliate? mi potete indicativamente dire come capire per le 3 marche citate quali sono i codici dell'entry level e del medio di gamma in maniera che possa leggere le differenze? grazie mille
-
07-11-2022, 11:18 #2
Ciao, 4-5 metri è una distanza enorme, anche un 65" risulterebbe piccolo per gustare in pieno della risoluzione a 4k, un 55"Oled da quella distanza sarebbe davvero sprecato, se il limite massimo di spesa è di 1000 euro circa io al tuo posto mi indirizzerei su un LCD da 65", un Oled di quel taglio non lo trovi a mille euro.
Se poi vuoi a tutti i costi un Oled il Panasonic è un ottima scelta.
Tra gli LCD cerca il Sony 65x90j, tra i migliori nella sua fascia di prezzoTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
07-11-2022, 11:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2021
- Messaggi
- 161
Da 4-5m (vedi tabelle di distanza visione TV che trovi in rete) l 'unica possibilità è un videoproiettore, con le tv anche un 77 è piccolo per apprezzare il 4k, al massimo puoi apprezzare il fullhd.
TV: Lg Cx 55. Lettore: Sony X800M2. Diffusori: Linn Majik 109. Amplificatore: Marantz PM 5003. Dac: Cambridge Dac Magic 100
-
07-11-2022, 12:23 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 20
Grazie per le risposte, siccome mi avete entrambi detto la stessa cosa ho per curiosità misurato effettivamente le distanze, allora quando la guardo dal divano sono 4.2 metri, dalla cucina 3,quando gioco mi metterò a un paio di metri.
Detto questo mi pare comunque di capire che il 65 pollici sia d'obbligo.
Per il discorso prezzo potrei aggiungere un paio di centinaia di euro e comunque vorrei aspettare il Black friday, a quel prezzo non si prende un entry level dell'anno scorso in periodo di promozione?
-
07-11-2022, 12:46 #5
TCL da 75 stai sui 1100 euro
-
07-11-2022, 14:32 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 20
Scusate, aggiungo un altro dettaglio: altezza max tra stand e tv 90 cm
-
08-11-2022, 10:30 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 71
Francamente le tabelle ok, ma bisogna guardare anche il portafogli oltretutto se hai vissuto fin'ora con un 50 pollici da quella distanza non avrai problemi con un 55 che comunque è molto più grande del 50. Contando che ti avvicini pure io non avrei dubbi e rimarrei dell'idea del 55 Oled. Ho avuto anch'io come te un tv led Sony da 49" pure di fascia alta xh95 adesso ho l'oled 55 che vedi in firma non tornerei mai a un led anche se per la mia stanza andava meglio un 65. Per me costava troppo, ma in casa mia i led non entrano più a costo di sacrificare i pollici. Il JZ1000 di Panasonic mi sembra un ottima scelta visto anche i prezzi in calo su di esso
Ultima modifica di tizzi717; 08-11-2022 alle 10:31
-
08-11-2022, 13:05 #8
aspetta ulteriori mesi metti a budget altri 200-300€ e prendi un 65", non ha senso voler prendere per forza un TV al Black friday un OLED 55 o peggio un LCD 65 per poi tra qualche mese pentirti del acquisto.
Arriva a 1500-1600€ e un OLED 65", i TV mica scappano lo devi tenere per anni.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-11-2022, 13:07 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 20
Uhm, non è un problema di aspettare mesi, volessi potrei spenderne anche 3000 di euro, è che non mi va di farlo. Il ragazzo di prima ha centrato un po il mio discorso. A livello di codici me li sapete spiegare un po per capire cosa acquisterò?
-
08-11-2022, 13:12 #10LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-11-2022, 08:45 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 20
Su Amazon c'è a 1200 questa OLED65A16LA è buona? Cosa cambia a/c nei nomi di LG?
C'è anche a1300 questo Sony BRAVIA XR-55A80J che ne pensate?Ultima modifica di dakky7; 09-11-2022 alle 08:50
-
09-11-2022, 09:49 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 71
La serie A di LG ha il pannello a 60hz le porte hdmi 2.0 e il pannello è meno luminoso della serie B e C. Se ti bastano 55" il Sony A80j è superiore in tutto luminosità, pannello a 120hz e anche audio visto che dispone di acustic audio Surface, l'audio viene emesso facendo vibrare il pannello e viene emesso in modo direzionale. Ad esempio se c'è una persona che parla nell'angolo sinistro della tv sentirai la voce provenire da là.
Tv: 1)Panasonic Oled 48JZ1500 2)LG Oled 55CX Console:PS5 Xbox series x Ps4pro Xbox one X
-
09-11-2022, 10:20 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 20
-
09-11-2022, 10:54 #14
Member
- Data registrazione
- Sep 2022
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 71
-
09-11-2022, 11:24 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2022
- Messaggi
- 20
Ad esempio questo?
https://www.ilrinnovato.it/lg-oled-2...hoCWskQAvD_BwE
C'è scritto 0 ore che significherà? Sarà meglio che è nuovo XD poi chissà se è un sito affidabileUltima modifica di dakky7; 09-11-2022 alle 11:25