Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2022
    Località
    Firenze
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da Thetretelayer Visualizza messaggio
    Ma guarda la cosa che più mi interessa del philips sono ambilight ed interfaccia utente Android.
    Che il televisore sia bellissimo ma abbia dei menù idioti come LG o sia pieno di schifezze come Samsung mi frena parecchio.
    Tenete presente che adesso provengo da un pc (Windows) collegato la tv che fa da mero monitor quindi dal punto di vista funzion..........[CUT]
    Non esiste un televisore che ti faccia rinunciare a collegare il pc. La navigazione sui browser delle varie Smart tv è pessima. Comunque scegliere un tv per il sistema operativo è la cosa più sbagliata che ci sia. La parte Smart che non piace o non soddisfa si rimedia facilmente con una Apple TV 4K o una nvidia shield o come nel tuo caso con un pc collegato. Un pannello di qualità inferiore così è è così rimane. Al momento tra i due quello che restituisce la miglior immagine è il Samsung S95B.
    Tra le altre cose può non piacere il sistema operativo ma integra le applicazioni Xbox game pass Google stadia e nvidia GeForce now. Quindi volendo basta un controller bluetooth e si può giocare direttamente solo con la tv.
    Tv: 1)Panasonic Oled 48JZ1500 2)LG Oled 55CX Console:PS5 Xbox series x Ps4pro Xbox one X

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2022
    Messaggi
    7
    Ma a me giocare non interessa per nulla. Il migliore pannello deve essere anche pilotato come si deve ed in questo Sony (a parità di pannello ma non solo) è migliore, altrimenti c'è il Panasonic.

    Comunque aspetterò il Black Friday e deciderò, tanto ormai il cashback sul Samsung è andato...

    P. S. Comunque trovare una tv già col 40% di sconto appena uscita non è sinonimo di serietà e sicuramente è indice del fatto che ne hanno vendute poche, visto che nella fascia di prezzo in cui si poneva, gli utenti Hi end evidentemente sceglievano altro, vedi sopra...
    Ultima modifica di Thetretelayer; 01-11-2022 alle 14:54

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2021
    Messaggi
    564
    Per quanto riguarda Samsung, se facessero un po' meno sconti ma dotassero i loro TV del Dolby Vision sarebbe meglio.

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Sia in sdr che in hdr si vedono un paio di differenze ( fondamentali) a favore del Samsung s95b che il vero intenditore coglie: alti luci più forti e più bianche; colori più ricchi e capaci di quelle sfumature chiare e brillanti che la tecnologia Lg non riesce a offrire per limite intrinseco.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Citazione Originariamente scritto da slave1 Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda Samsung, se facessero un po' meno sconti ma dotassero i loro TV del Dolby Vision sarebbe meglio.
    Per come sono andate le cose quest'anno con il nuovo Oled è probabile che il prossimo anno si decidano a metterlo, fa pensare il drastino calo di prezzo che ha avuto il TV.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Sia in sdr che in hdr si vedono un paio di differenze ( fondamentali) a favore del Samsung s95b che il vero intenditore coglie: alti luci più forti e più bianche; colori più ricchi e capaci di quelle sfumature chiare e brillanti che la tecnologia Lg non riesce a offrire per limite intrinseco.
    Non mi pare sia emersa tutta questa superiorità nelle varie recensioni che si trovano online.
    Ultima modifica di anathema1976; 06-11-2022 alle 14:26
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.381
    Lascia perdere acutus fa una battaglia tutta sua sul Samsung. In sdr è tecnicamente impossibile notare differenze nei colori visto che non si dovrebbero superare i 110 nota in stanza oscurata (e anche 8n stanza illuminata piu di 200 la vedo dura) e che il bianco più bianco di un qdoled (quando semmai il limite del wrgb è proprio che usa un pixel bianco ) non sussiste. I pregi del qdoled ci sono ma sono sottigliezze (così come i difetti tipo il nero meno nero in stanza illuminata)

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.794
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Lascia perdere.[CUT]
    Si, ho notato
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.443
    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Sia in sdr che in hdr si vedono un paio di differenze ( fondamentali) a favore del Samsung s95b che il vero intenditore coglie: alti luci più forti e più bianche; colori più ricchi e capaci di quelle sfumature chiare e brillanti che la tecnologia Lg non riesce a offrire per limite intrinseco.
    Ma che significa più bianco? Il bianco è un colore come un altro che ha la sua determinata temperatura di colore che è 6500° Kelvin, se il TV riproduce il bianco a quella temperatura quello è il bianco. Quello che chiami più bianco è il bianco scalibrato a 9000°Kelvin classico dei TV Samsung che continui a consigliare a chiunque nella tua crociata personale.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931

    È esattamente l'opposto: sono i Wrgb ad essere freddi causa pixel bianco a 10mila K. I Samsung sono di fabbrica anche sotto i 6500 gradi Kelvin. Sono verj Rgb come crt, plasma. Ma se non l'avete ancora capito che ve lo dico a fare...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •