Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Panasonic 43" serie LX

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184

    Panasonic 43" serie LX


    Ciao a tutti, avrei intenzione di acquistare un ulteriore Panasonic questa volta da 43" (ho un 65" a casa e mi trovo molte bene), gentilmente vorrei qualche consiglio sul modello da acquistare..secondo voi meglio attendere l'uscita dei modelli LX940E o LX800E (se non sbaglio ad ottobre) oppure puntare a qualcosa di già disponibile ed eventualmente quale serie? Grazie anticipatamente

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390
    Solo la serie 940 è davvero Panasonic le serie inferiori (le riconosci dal fatto che adottano android TV) sono di produzione turca (Vestel).
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    Panasonic aveva annunciato che TUTTI i led 2022 sarebbero stati prodotti da terzi.
    LX940 monta pannello IPS
    Per la serie 800, quella del 2021 monta un pannello VA , per l'aggiornamento 2022 (LX800) devono ancora confermare (la tendenza di molti produttori è utilizzare IPS che costano meno e hanno minori problemi di approvvigionamento).
    Putroppo, come nel 2021, tutti i led avranno retroilluminazione edge led.
    Le differenza tra 940 e 800 sono il processore, l'audio e il refreshh 100hz.


    Se ti serve un 43" ora, guarda SONY 43XJ85 o XJ89 che si trovano a prezzi interessanti.


    [img]CUT[/img]
    Ultima modifica di angelone; 06-06-2022 alle 18:44 Motivo: Rimossa immagine con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •