Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    62

    Consiglio per aquisto vertex 2


    Salve, posseggo un jvc rs 49 e una Apple TV, vorrei conferma se, per il mio proiettore che non vorrei sostituite a breve, questo prodotto é la scelta giusta per lo streaming ed eventualmente il suo utilizzo mi costringerebbe ad eliminare il radiance 2021 dalla catena.
    Inoltre quale lettore consigliereste, senza investire una follia? Esistono dei lettori bd uhd in grado di leggere eventualmente dei rip, oppure può usare tranquillamente infuse da Apple TV leggendo da nas? Perdonate se ho detto castronerie.
    Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
    Living: LG OLED 65 serie B6

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.374
    Apple TV è il migliore dispositivo per lo streaming ,ma ha il grosso limite è che esce solo in PCM. Quindi niente bitstreaming del DD e DTS in qualsiasi formato.
    infuse riproduce senza problemi ,ma oltre il limite del audio PCM non support ai i full menu dei BD. Quindi dipende cose cerchi.

    Gli altri lettori UHD c'è la sezione dedicata https://www.avmagazine.it/forum/128-...layer-4k-e-8k/


    Il vertex 2 a cosa ti dovrebbe servire?
    Ultima modifica di ovimax; 27-03-2022 alle 11:25
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    62
    Per visualizzare contenuti di Netflix in DD e in hdr ho letto che il vertex è in grado di farli digerire al mio proiettore che non è aggiornato per questo. È chiaro che la dinamica non sarebbe la stessa ma il segnale verrebbe reso compatibile con lo spazio colore sdr, se non ho capito male. Potrebbe essere una scelta accettabile finché non trovò una nuova macchina più aggiornata e il budget me lo consenta….E poi il flusso audio non viene separato e inviato al sintoampli tramite il vertex senza problemi vari di hdcp ecc? Sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.374
    imposti direttamente la ATV in SDR
    https://www.avmagazine.it/forum/80-v...46#post4901946

    Per hdcp ci sono splitter economici che lo tolgono o Convertitore 2.2->1.4.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    62
    Dal post che mi segnali tu, che avevo già visto, qualcuno sostiene che la soluzione migliore con x500 (equivalente rs49) fare downscale da ATV, mandare tutto al radiance, poi entrare nel proiettore in FHD e upscalare di nuovo tramite e-shift, e che funziona meglio rispetto a un segnale tirato per il collo ai limiti della capacità del proiettore. In teoria non sembrerebbe il massimo perché secondo me si perde informazione nel segnale video, ma pare che funzioni bene!
    Qualcun'altro invece esce da atv in 4K60 passa da fury e va nel proiettore con 4:2:2, e aggira con l'autocal il fatto che con questa risoluzione il CMS risulta disabilitato.
    Nel mio caso quest'ultima soluzione, oltre che dover comprare un Vertex o un Diva, e una sonda spider per l'autocal (io ho I1 con Cromapure per calibrazione) mi imporrebbe anche di alienare il mio radiance e il relativo processing che non ha 4K di risoluzione. Sto cercando di capire se il risultato finale di questa soluzione sarebbe migliore e soprattutto se varrebbe la spesa aggiuntiva.
    Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
    Living: LG OLED 65 serie B6

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.374
    Nel tuo caso ATV in 4@SDR da VOD rende un pò superfluo radiance , il video già mappato arriva dal VOD quindi sul tuo proiettore già da il massimo.
    Non credo che RS-49 supporti il BT.2020.

    Io farei una prova semplice , prenderei la ATV(che puoi comunque fare il reso in 15gg) + un Convertitore 2.2->1.4( su amazon da fare il resto).
    E fare un pò di prove cosi ti rendi conto se ti funziona bene a 4k@50-60zh a 4:2:0, al massimo fai il reso.

    Tieni presente che il 80-90% dei contenuti sul VOD sono a 23/24 fps, anche le serie TV.
    Contenuti a 25fps c'è solo qualche serie europea che necessità i 4k@50hz, 60fps forse qualche documentario?!?

    I 4K60 a 4:2:2 non sono cosi "necessari", il pregio del ATV è che fà auto-switch fps/hz quindi il 80-90% del tempo la usi a 4k@23/24hz dove è capace che ti funziona a 4:4:4.

    Il grosso dei contenuti a 50hz sono dazon e NOW, i 4K@50 a 4:2:2 dubito che ti cambi qualcosa.
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Il Vertex o un Diva li vedrei più se vuoi sfruttare DTM col dolby vision per contenuti file locali letti con infuse, altro discorso
    https://www.avmagazine.it/forum/126-...utti-da-hdfury
    Ultima modifica di ovimax; 28-03-2022 alle 17:28
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    62
    Ok, però con un convertitore liscio come faccio a selezionare la sorgente (ora lo faccio dal radiance)? Il radiance non supporta 4k per cui dovrei toglierlo. E per l’audio? Ora separo e invio audio a RXA 740, dovrei passare per quello e non so come gestisce il video 4k. Ci vorrebbe un convertitore affidabile che faccia anche da splitter ed estrattore audio. Per questo avevo pensato al fury ed alla sua proverbiale affidabilità…. Ci sono valide alternative?
    Home theatre: JVC D-ILA RS-49, Lumagen Radiance 2021, Lettore Blue-Ray OPPO BDP-83, Lettore Blu Ray Sony BDP-S790, Mediaplayer Popcorn-Hour 410, Sintoampli Yamaha 7.1 RX-A 740 7.1, casse Klipsh R-26F + cent RP 440 C + Surr Indiana Line 240 + SUB Indiana Line basso 850 + secondo SUB Wharfedale + satelliti Indiana Line Ego .
    Living: LG OLED 65 serie B6

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.374
    RXA 740 sembra essere HDMI 2.0 HDCP 1.4 come il jvc quindi non hai bisogno di un estrattore Audio.

    Se non ti fidi dei convertitori 2.2->1.4 economici su amazon; c'è anche HDFury Arcana HDF0160 che fà la conversione HDCP 2.2 > HDCP 1.4 , più economico dei Vertex o un Diva. Si trovano ancora qualche HDFury Integral 2 .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246
    Citazione Originariamente scritto da superluca_9000 Visualizza messaggio
    il segnale verrebbe reso compatibile con lo spazio colore sdr, se non ho capito male[CUT]
    solo per dire che la conversione hdr/sdr non la fa il vertex ma il diva nel fare il downscaling di un segnale 4k hdr/dv in 1080 sdr (il vertex fa il downscaling della risoluzione ma non il cambio dei formati, quindi 4khdr/1080hdr oppure 4ksdr/1080 sdr).
    entrambi funzionano come splitter (ma col diva un'uscita sarà sempre 1080) ed estrattori audio
    Ultima modifica di nicolarush; 29-03-2022 alle 12:47

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.374
    NO, se imposti ATV in SDR il video in 4k@SDR arriva direttamente dal VOD, netflix &co.

    NON SERVE nessuna conversione HDR>SDR.

    Quasi tutti VOD hanno centinai di profili per ogni contenuto compreso:
    4K@ HDR10
    4k@ dolby vision
    4k@ HDR10+
    4k@ SDR
    ecc...

    La conversione HDR>SDR serve unicamente per i file locali.
    Ultima modifica di ovimax; 29-03-2022 alle 13:22
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    246

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    NO
    no che?
    il senso del mio messaggio era solo per evidenziare la differenza tra diva e vertex (vedi post 3 che ho quotato)
    Ultima modifica di nicolarush; 29-03-2022 alle 14:05


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •